Dicono che Edimburgo abbia il potere di trasportarti indietro nel tempo. Con le sue strade acciottolate, castelli maestosi e angoli nascosti ricchi di leggende, la capitale scozzese è un tesoro di storie e bellezze. In questo articolo, ti guideremo attraverso un itinerario di tre giorni che cattura l’essenza di Edimburgo, arricchito da aneddoti, consigli locali e piccoli segreti che solo i residenti conoscono. Quindi ecco Cosa Vedere a Edimburgo in 3 Giorni.

Giorno 1: Alla Scoperta della Old Town
Castello di Edimburgo
Non solo un simbolo della città, ma un luogo dove storia e leggenda si fondono. Si dice che il castello sia abitato dallo spirito di Lady Janet Douglas, ingiustamente accusata di stregoneria. Scopri di più sulle leggende del Castello di Edimburgo.
Royal Mile
Mentre cammini, potresti sentire l’eco delle risate di Deacon Brodie, il doppio gioco che ispirò il Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Stevenson. Leggi la storia completa di Deacon Brodie.
Holyrood Palace
Oltre alla sua bellezza architettonica, ascolta la triste storia di Mary, Regina di Scozia, che una volta chiamò questo palazzo casa.
Giorno 2: La Modernità Incontra la Storia nella New Town
La New Town di Edimburgo, con le sue strade ampie, l’architettura georgiana e i giardini impeccabilmente curati, è una testimonianza vivente della crescita e prosperità della città nel XVIII secolo. Mentre la Old Town rappresenta il cuore storico di Edimburgo, la New Town rappresenta l’espansione e il progresso.
National Gallery
Situata nel cuore della New Town, la National Gallery ospita una collezione impressionante di opere d’arte, tra cui capolavori di artisti come Botticelli, Rembrandt e Vermeer. Tra le opere d’arte, cerca il ritratto di Agnes Maclehose, l’amore non corrisposto del poeta Robert Burns. L’ingresso è gratuito, ma alcune mostre speciali potrebbero richiedere un biglietto. Esplora la collezione della National Gallery.
George Street & Princes Street
Oltre allo shopping di lusso e ai ristoranti alla moda, George Street offre una serie di eventi culturali e festival durante tutto l’anno. Princes Street è famosa per i suoi negozi e per la vista impareggiabile sul Castello di Edimburgo. Mentre sei lì, cerca la St. John’s Tower, un segreto nascosto tra i negozi moderni.
Giardini di Princes Street
Questo spazio verde nel cuore della città è il luogo ideale per una pausa rilassante. Qui, una statua in onore del cane Greyfriars Bobby racconta la storia del fedele Skye Terrier che vegliò sulla tomba del suo padrone per 14 anni. I giardini offrono anche una vista spettacolare sul Castello di Edimburgo e sono sede di molti eventi durante il famoso Festival di Edimburgo.
Charlotte Square e Georgian House
Charlotte Square è uno dei luoghi più eleganti di Edimburgo, con le sue case georgiane ben conservate. Georgian House, gestita dal National Trust for Scotland, offre una visione dettagliata della vita dell’elite di Edimburgo nel XVIII secolo. Scopri di più sulla Georgian House.
Scott Monument
Un tributo all’autore scozzese Sir Walter Scott, questo imponente monumento gotico offre una vista panoramica sulla città per coloro che sono disposti a salire i suoi 287 gradini.

Giorno 3: Natura, Tradizione e il Fascino del Mare
Il terzo giorno ti porta fuori dal centro pulsante di Edimburgo, in luoghi dove la natura incontra la storia e la tradizione. Dal picco di Arthur’s Seat alle rive di Leith, questo giorno promette avventure uniche e viste spettacolari.
Leith
Questo porto storico, un tempo separato da Edimburgo, è ora una zona vivace piena di ristoranti di pesce, pub accoglienti e caffè alla moda. Mentre ti godi una passeggiata lungo The Shore, assicurati di visitare il Royal Yacht Britannia, la nave della Regina Elisabetta II ora trasformata in un museo galleggiante. Scopri di più sul Royal Yacht Britannia.

Arthur’s Seat
Il punto più alto del Parco Reale di Holyrood, Arthur’s Seat offre una vista panoramica spettacolare di Edimburgo. Una leggenda locale narra che fosse il luogo di riposo del drago di Edimburgo, che ora dorme profondamente sotto questa formazione rocciosa. Una camminata al suo picco ti ricompenserà con viste mozzafiato della città e del mare.
Water of Leith
Questo fiume serpeggiante attraversa la città, offrendo sentieri pittoreschi fiancheggiati da alberi, antichi mulini e ponti di pietra. Lungo il fiume, cerca la scultura del poeta Robert Burns, un omaggio alla sua musa, Agnes Maclehose.
Dean Village
Un tempo centro di mulini a vento e industria, Dean Village è ora un tranquillo angolo di Edimburgo, con case in pietra e strade acciottolate. Una passeggiata qui è come fare un salto indietro nel tempo.
Portobello Beach
A soli 5 km dal centro di Edimburgo, questa spiaggia sabbiosa è il luogo ideale per una pausa rilassante. Passeggia lungo la spiaggia, goditi un gelato o visita uno dei tanti caffè e ristoranti con vista sul mare.
Consigli Utili e Testimonianze
Esplorare Edimburgo è un’esperienza unica, e avere qualche consiglio pratico può rendere il tuo viaggio ancora più piacevole. Ecco alcuni suggerimenti da chi ha già vissuto la magia di Edimburgo:
Clima
Come dice il detto locale, “A Edimburgo puoi sperimentare tutte e quattro le stagioni in un giorno!”. È sempre una buona idea portare con sé un ombrello e vestirsi a strati. Le estati sono miti, ma le serate possono diventare fresche.
“Mi sono innamorato di Edimburgo in una giornata nuvolosa di aprile. La pioggia leggera ha reso le strade acciottolate ancora più affascinanti.” – Alessia, blogger di viaggio.
Trasporto
La città è facilmente esplorabile a piedi, ma ci sono anche eccellenti servizi di autobus e tram. La Edinburgh Travel Card può essere una soluzione conveniente se prevedi di utilizzare i mezzi pubblici spesso. E non dimenticare di provare un giro sul famoso tram di Edimburgo!
“L’autobus n. 22 è stato perfetto per esplorare la città da Leith alla New Town. E il tram offre una vista panoramica di Edimburgo mentre ti porta dall’aeroporto al centro città.” – Luca, fotografo.
Gastronomia
Edimburgo offre una vasta gamma di opzioni culinarie, dai ristoranti tradizionali scozzesi ai moderni bistrot. Non perdere l’opportunità di provare il tradizionale “haggis” o un “deep-fried Mars bar”!
“Ho provato il haggis in un piccolo ristorante sulla Royal Mile e mi ha sorpreso quanto fosse delizioso!” – Sofia, appassionata di gastronomia.
Shopping
La città offre una vasta gamma di negozi, dai grandi magazzini su Princes Street alle boutique indipendenti in Grassmarket. E non dimenticare di portare a casa un autentico maglione scozzese o un kilt!
“Ho trovato un piccolo negozio in Grassmarket che vendeva gioielli fatti a mano. Ho comprato un bellissimo ciondolo per mia madre.” – Marco, viaggiatore solitario.