10 cose da vedere assolutamente in Danimarca

HomeDestinazioni10 cose da vedere assolutamente in Danimarca

Che tu stia cercando divertimento, cultura o avventura mentre viaggi, la Danimarca non ti deluderà. Con i consigli degli addetti ai lavori per i posti migliori, ti divertirai sicuramente. Ecco le 10 migliori cose da vedere e da fare mentre esplori il piccolo paese più cool della Scandinavia. Come potete immaginare questa non sarà una super guida stra a dettagliata ma sarà un articolo con le 10 cose da vedere assolutamente in Danimarca.

Fai un viaggio in bicicletta

È risaputo che i danesi amano andare in bicicletta . Il fatto che nel 2016 ci fossero più biciclette che automobili a Copenaghen ha molto a che fare con la grande infrastruttura ciclabile del paese e il fatto che le lunghe piste ciclabili consentano alla gente del posto di utilizzare le biciclette come mezzo di trasporto principale. 

man and woman riding bicycle on road
Photo by Nadiia Yahaha on Pexels.com

Con l’ampliamento e il miglioramento della rete ciclabile ogni anno, fare lunghi viaggi su due ruote nelle città vicine è diventato il passatempo locale preferito. Se ti piace esplorare un paese fuori dal circuito turistico e al tuo ritmo, la Danimarca è il luogo ideale per un viaggio in bicicletta.


Visita Skagen

Skagen si trova nel nord dello Jutland ed è la città più settentrionale della Danimarca. Anche se è una piccola città con solo 8.000 abitanti, numerosi eventi e festival si svolgono durante tutto l’anno, aggiungendo un’atmosfera vibrante al luogo remoto. 

tilsandede kirke sanded church
Photo by op23 on Pexels.com

A parte il bellissimo paesaggio e le lunghe spiagge sabbiose, ciò che rende speciale questo luogo è che sul promontorio di Grenen si incontrano il Mar del Nord e il Mar Baltico. È un fenomeno naturale straordinario a cui assistere e Skagen è diventata una delle destinazioni turistiche più popolari della Scandinavia, attirando circa 2 milioni di visitatori ogni anno.

Sicuramente una meta da visitare assolutamente o quanto meno da prendere in considerazione se state pensano di visitare la Danimarca.

Segui le scogliere a Møns Klint

Uno dei paesaggi più straordinari della campagna danese è Møns Klint. In piedi sul bordo di 3,7 miglia (6 chilometri) di scogliere di gesso, a 393,7 piedi (120 metri) sul livello del mare ti toglierà il fiato. Segui i sentieri o le piste ciclabili ed esplora i verdi boschi e pascoli, gli stagni e le ripide colline. 

La collina di Aborrebjerg è l’ottavo punto più alto della Danimarca, raggiungendo i 469 piedi (143 metri). Quindi, potrebbe non essere la collina più alta che tu abbia mai visto, ma è abbastanza bella da farti venire voglia di trascorrere qualche ora lontano dalla città!

Conosciuta anche come i “Caraibi Freddi”, le scogliere a Møns Klint sono uno dei punti naturalistici più magici che potete trovare in Danimarca. Un’ peserienza veramente unica per visitare queste scogliere è fanceolo a dorso di un pony! La particolarità di vedere le scogliere al dorso di un pony islandese è che questi animali oltre ad essere carinissimi sono anche esperti ei vari sentieri e insieme ad una guia altrettanto esperta, fare questa esperienza vi regalerà dei ricori magici.

Museo d’arte moderna della Louisiana

Gli appassionati di arte contemporanea e pop dovrebbero assolutamente visitare la Louisiana , un museo di fama internazionale aperto nel 1958. Il fondatore Knud W. Jensen voleva creare un luogo in cui l’arte moderna fosse accessibile ai danesi. 

cosa vedere in danimarca

Quasi 60 anni e milioni di visitatori stranieri e locali dopo, si può dire che abbia avuto successo. A parte le mostre interessanti e spesso bizzarre, la collezione permanente del museo merita una gita di un giorno in questo elegante museo. La collezione comprende opere di Pablo Picasso, Wassily Kandinsky, Andy Warhol e Roy Lichtenstein, tra gli altri. Una delle preferite dai visitatori è l’ installazione Gleaming Lights of the Souls di Yayoi Kusama . Le centinaia di luci nella piccola stanza danno l’impressione di viaggiare nello spazio.

Informazioni Utili

Martedì – Venerdì 11.00 – 22.00
Sabato e Domenica 11.00 – 18.00
Lunedì chiuso

Prezzo dei biglietti:

Adulto 18+145 corone danesi Studenti con tessera dello studente125 corone danesi Membro del clubEntrata Libera Ospite del club (fino a 4 persone)120 DKK per person aBambini/ragazzi sotto i 18 anni Entrata Libera.

Sito di riferimento

ARoS Museo d’arte di Aarhus

Quattro gallerie espositive che espongono una collezione di 1100 dipinti, 400 sculture e installazioni, 200 video d’arte e oltre 7000 disegni, foto e grafica, ospitate in un edificio a forma di cubo di 17.700 metri quadrati progettato da Schmidt Hammer Lassen Architects fanno di  ARos una delle più grandi opere d’arte d’Europa musei.

cosa vedere in danimarca

 I visitatori possono vedere opere di Bill Viola, Olafur Eliasson, Wim Wenders, Paul McCarthy, Shirin Neshat, Robert Rauschenberg e altri. Inoltre, al Your Panorama Rainbow in cima al museo, progettato dallo Studio Olafur Eliasson , i visitatori possono godere di una vista panoramica della città di Aarhus .

Informazioni Utili

mar-ven

10.00-21.00

Sab-Dom

10.00-17.00

Sito di Riferimento

Cosa vedere in Danimarca: Castello di Kronborg

La Danimarca ha una lunga storia e molti castelli straordinari, ma il castello di Kronborg occupa un posto speciale poiché ha ispirato Shakespeare a scrivere la sua famosa storia, Amleto. 

Sebbene Shakespeare non abbia mai visitato il castello in persona, ha sentito molte storie e voci al riguardo, come quelle dello storico danese Saxo Grammaticus sul figlio del capo dello Jutland, Amled. Vaga per i corridoi e gli oscuri passaggi sotterranei prima di guardare il famoso dramma messo in scena da attori professionisti.

Informazioni Utili

Sito Web di riferimento

Casa e Museo Hans Christian Andersen

Le sue fiabe sono state tradotte in 160 lingue e ancora oggi, due secoli dopo che Hans Christian Andersen scrisse il suo primo romanzo, i bambini adorano ascoltare la storia del “Brutto anatroccolo” e “La regina delle nevi”. 

Andersen è uno degli autori danesi più famosi. Per coloro che vogliono approfondire la vita dello scrittore, una visita alla sua casa di Odense è d’obbligo. Nel 1908 la casa fu trasformata in un  museo divertente e informativo . Le mostre ripercorrono le diverse fasi della vita di Andersen, a partire dalla sua infanzia, come figlio di un povero calzolaio. C’è anche una ricostruzione dell’ultimo appartamento dell’autore a Nyhavn 18.

Informazioni di Riferimento

Orario di visita: dal martedì alla domenica ore 9.30 – 19.30; ultimo ingresso ore 19.00.  

Per i gruppi fino (max 15 persone con o senza guida) è necessaria la prenotazione via mail da martedì a domenica. 

Il Museo Andersen accoglie 70 persone in contemporanea così ripartite: 40 nei saloni al piano terra 30 nelle sale al secondo piano.

Si ricorda che il Museo per motivi di sicurezza del pubblico e delle opere esposte conserva dei limiti di capienza nelle stanze di piccole dimensioni (inferiore alle 15 persone in contemporanea).

Cosa vedere in Danimarca: Legolandia

Con oltre 50 giostre e altri eventi divertenti, tutti decorati con milioni di mattoncini Lego, LEGOLAND è un luogo speciale per i bambini. Il colorato parco divertimenti si trova a Billund, a circa tre ore di treno da Copenaghen o 50 minuti di aereo.

cosa vedere in danimarca

LEGOLAND è una delle migliori destinazioni in Europa per le famiglie con bambini . Se una gita di un giorno sembra troppo breve, il resort dispone di camere e di un parcheggio per tende e roulotte a 450 metri di distanza.

Informazioni Utili

Sito di Riferimento

Museo delle navi vichinghe

Uno dei periodi più significativi della storia della Danimarca fu l’età vichinga, dalla fine dell’VIII alla metà dell’XI secolo. I musei di tutta la Danimarca espongono oggetti appartenuti ai temibili guerrieri, ma il Museo delle navi vichinghe a Roskilde è uno dei migliori. 

cosa vedere in danimarca

È l’unico posto al mondo in cui i visitatori hanno la possibilità di osservare e navigare su barche vichinghe di 1000 anni. I viaggi durano un’ora e si svolgono dal 1 maggio al 30 settembre.

Cosa vedere in Danimarca: Parco divertimenti Tivoli

Per ore di relax e divertimento, trascorri una giornata a  Tivoli , un parco divertimenti che dal 1843 accoglie grandi e piccini.

cosa vedere in danimarca

I suoi magnifici giardini, i caffè alla moda e i ristoranti lo rendono il luogo ideale per una passeggiata mattutina o pomeridiana, mentre i  50+ giostre e giochi sono garantiti per intrattenere i bambini. Si trova a  Vesterbro , proprio accanto alla stazione centrale di Copenaghen, quindi arrivarci è facile. Quindi direi di segnarselo questo posto, cosi avete qualcosa da vedere a Copenaghen, in Danimarca.

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments

Rispondi