Strasburgo è una città ricca di storia e cultura situata nell’est della Francia. Conosciuta per la sua architettura gotica, la sua cattedrale famosa in tutto il mondo e la sua posizione strategica lungo il fiume Reno, Strasburgo è una destinazione ideale per un weekend o una vacanza più lunga. In questo articolo, ti mostreremo i migliori luoghi da visitare e cosa vedere a Strasburgo, dalle attrazioni turistiche più famose alle gemme nascoste della città.

Cattedrale di Notre-Dame di Strasburgo

La Cattedrale di Notre-Dame di Strasburgo è senza dubbio una delle principali attrazioni da vedere nella città. La cattedrale è famosa per la sua architettura gotica unica, con la sua famosa guglia alta 142 metri che domina il centro storico di Strasburgo. All’interno, i visitatori possono ammirare affreschi e dipinti storici, nonché uno dei più antichi orologi astronomici del mondo.
È anche possibile salire in cima alla guglia per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città. Consiglio di visitare il sito ufficiale della Cattedrale di Notre-Dame di Strasburgo per maggiori informazioni e per prenotare una visita guidata.
Piazza del Mercato
La Piazza del Mercato di Strasburgo, nota anche come La Petite France, è un’altra tappa imperdibile per chi vuole scoprire cosa vedere a Strasburgo. Questa piazza è situata nella parte vecchia della città ed è circondata da case a graticcio tipiche dell’architettura alsaziana, alcune delle quali risalgono al XVI secolo. La piazza è anche famosa per i suoi canali e le sue fontane, che la rendono un luogo ideale per passeggiare e ammirare la bellezza del paesaggio. Inoltre, durante il periodo estivo, si svolgono molti eventi e spettacoli dal vivo.
Palazzo del Rohan
Il Palazzo del Rohan è un’altra attrazione da non perdere durante una visita a Strasburgo. Costruito nel XVII secolo per la famiglia Rohan, una potente famiglia francese, il palazzo è stato poi convertito in un museo nel 1803. Oggi, il Palazzo del Rohan ospita una collezione di arte e arredi storici, nonché una serie di mostre temporanee. Il palazzo è famoso per la sua architettura barocca e per i suoi giardini incantevoli. Inoltre, è possibile ammirare una vista panoramica della città vecchia di Strasburgo dalla sua terrazza. Il Palazzo del Rohan è una tappa obbligata per gli amanti dell’arte e della storia.
Il quartiere Petite France
Il quartiere Petite France è una delle principali attrazioni turistiche di Strasburgo e una delle sottosezioni dell’articolo su cosa vedere a Strasburgo. Questo quartiere è noto per i suoi edifici medievali colorati e le case a graticcio, che offrono un’esperienza unica e autentica della vecchia Strasburgo. Le strade strette e tortuose del quartiere si affacciano sul fiume Ill, creando un’atmosfera suggestiva e romantica. La zona è piena di ristoranti e caffè tradizionali, dove è possibile assaporare i piatti della cucina alsaziana e godersi la vista sulla città vecchia. Inoltre, il quartiere Petite France è il luogo ideale per una passeggiata serale, quando le luci della città creano un’atmosfera magica. Per maggiori informazioni sul quartiere Petite France si può visitare il sito ufficiale dell’ente turismo di Strasburgo.
La Casa delle Minatorie
La Casa delle Minatorie è un’altra attrazione imperdibile per chi vuole vedere cosa offre Strasburgo. Questo edificio storico, costruito nel XVII secolo, è stato utilizzato come residenza per i minatori che lavoravano nelle miniere di sale nei dintorni della città. Oggi, la Casa delle Minatorie ospita un interessante museo che racconta la storia della città e della vita dei minatori. Il museo include anche una mostra di attrezzi e attrezzature utilizzate nelle miniere, nonché una sezione dedicata all’arte e alla cultura della regione. Il link esterno per visitare la Casa delle Minatorie.
Il Museo dell’Oratorio di San Pietro
Il Museo dell’Oratorio di San Pietro è un’altra attrazione imperdibile per chi vuole scoprire cosa vedere a Strasburgo. Il museo si trova all’interno della chiesa di San Pietro, un edificio gotico del XIII secolo che ospitava una confraternita di minatori. Il museo espone una collezione di oggetti d’arte sacra, tra cui dipinti, sculture e oggetti liturgici, che mostrano la ricchezza e la bellezza della cultura religiosa della città. Inoltre, il museo offre anche una vista panoramica sulla cattedrale di Notre-Dame e sulla città vecchia di Strasburgo.
La Torre dell’Orologio
La Torre dell’Orologio, situata nel cuore del centro storico di Strasburgo, è un’altra attrazione da non perdere per chi visita la città. Costruita nel 1499, la torre alta ben 63 metri offre una vista panoramica sulla città vecchia e sui dintorni. La sua particolarità è l’orologio astronomico, uno dei più antichi e meglio conservati d’Europa, che ancora oggi funziona perfettamente. La salita alla torre è possibile solo tramite una ripida scala a chiocciola, ma ne vale sicuramente la pena per ammirare la vista unica sulla città.
Il Parlamento Europeo

Il Parlamento Europeo è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire cosa vedere a Strasburgo. Sede del Parlamento Europeo, la struttura offre visite guidate gratuite che permettono di scoprire i dettagli dell’edificio, nonché di conoscere meglio il funzionamento dell’Unione Europea. Il Parlamento Europeo è un esempio di architettura moderna e rappresenta il simbolo della cooperazione europea. Consigliamo di prenotare la visita in anticipo per evitare di rimanere delusi. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito ufficiale del Parlamento Europeo.
- Idee per un weekend indimenticabile sul Lago di Garda: scopri i paesi più belli e le città da visitare
- 10 Imperdibili Attrazioni: Cosa Vedere a Reykjavík
- Guida di viaggio per l’Islanda: i migliori luoghi da visitare e le cose da vedere a Reykjavik, Keflavik e oltre
- Cosa Vedere a Bologna in Poche Ore: Guida Completa
- Arte e cultura a Venezia: una guida alle principali gallerie e musei
Il Museo dell’Arte e della Storia di Strasburgo
Il Museo dell’Arte e della Storia di Strasburgo è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la ricca storia e la cultura della città. Ospitato in un imponente edificio storico, il museo presenta una vasta collezione di opere d’arte e oggetti che raccontano la storia di Strasburgo dall’antichità fino al XX secolo. Tra le opere in mostra ci sono dipinti, sculture, ceramiche, argenti e mobili che testimoniano l’evoluzione dell’arte e della cultura della città. Il museo offre anche una sezione dedicata alla storia locale, con reperti archeologici e oggetti che raccontano la vita quotidiana nel corso dei secoli. Consiglio di visitare il sito ufficiale del museo per maggiori informazioni e per pianificare la vostra visita.
Il Parco delle Cascate di Istein
Il Parco delle Cascate di Istein è un’altra attrazione imperdibile per chi vuole vedere i migliori siti naturali di Strasburgo. Il parco è situato a pochi chilometri dalla città ed è un luogo ideale per passeggiare, fare picnic e ammirare le bellezze della natura. Il parco è famoso per le sue cascate, che sono alimentate dalle acque del fiume Ill e offrono uno spettacolo spettacolare. Inoltre, il parco ospita anche una serie di sentieri per escursioni, un laghetto, un’area giochi per bambini e un’area picnic. Se vuoi vedere un lato diverso di Strasburgo, il Parco delle Cascate di Istein è sicuramente una meta da non perdere.