Livorno è una bellissima città portuale della Toscana. Nonostante non sia la città più visitata della regione, Livorno rimane una delle città più belle della toscana. Quindi vediamo oggi 5 cose da vedere a Livorno.

Terrazza Mascagni
La Terrazza Mascagni è una delle cose da vedere a Livorno ed è ubicata sul lungomare a margine del viale Italia. Il nucleo originale fu costruito a partire dagli anni venti del Novecento, ma la terrazza fu notevolmente estesa nell’immediato dopoguerra, quando fu intitolata al compositore livornese Pietro Mascagni.
Ad oggi la Terrazza Mascagni è uno dei punti relax più suggestivi di tutta Livorno.
Acquario di Livorno
Se vi state chiedendo cosa c’è da vedere a Livorno e siete degli amanti degli animali, L’Acquario di Livorno è sicuramente una tappa da fare se vi trovate in questa splendida città. Questo splendido Acquario presenta 2.000 creature & oltre 300 specie diverse.
Informazioni Utili
2023 | On line da | Alle casse | |
INTERO | € 12,00 | € 16,00 | ACQUISTA |
RAGAZZO (da 1m a 140 cm di altezza) | € 9,00 | € 10,00 | ACQUISTA |
RIDOTTO (over 65, militari, acc. disabile, insegnanti) | € 9,00 | € 10,00 | ACQUISTA |
BIMBI <1m e DISABILI al 100% | Gratis | Gratis |
Fortezza Vecchia
La Fortezza Vecchia è una fortificazione che si erge a margine del Porto Mediceo di Livorno. Essa, frutto di rimaneggiamenti e ricostruzioni nel corso dei secoli, racchiude in sé l’intera storia della città, dalle origini fino ai giorni odierni. La Fortezza è uno dei punti più belli di tutta la città ed è sicuramente qualcosa da vedere a Livorno.
Secondo la storia, nel XI secolo a causa delle svariate incursioni pirata, Matilde di Canossa fece erigere la torre denominata Mastio di Matilde. Tre secolo dopo grazie a Francesco di Giovanni e Puccio di Landuccio, venne costruita una fortificazione di pietra quadrata intorno alla torre. Nel 1505 ad opera di Antonio da Sangallo il Vecchio e su commissione de Giulio Medici, venne costruita un ulteriore fortificazione.
Cosa vedere a Livorno? Il Mercato Centrale
Il Mercato Centrale è sicuramente una delle cose da vedere a Livorno e va inquadrata nel contesto dello sviluppo della città di Livorno che, a seguito dell’assunzione del titolo di Porto Franco (11 marzo 1675), porta la città ad assumere un ruolo molto importante nel Mediterraneo nell’ambito commerciale.
I canali che si diramano dal porto divengono il cuore intorno al quale cresce la città con l’affaccio diretto delle abitazioni e dei magazzini.
Il Mercato Centrale, è collegato e raggiungibile dalla via d’acqua con un proprio accesso diretto, è una perla dell’architettura di fine ottocento, vitale centro di attività commerciali e meta, da qualche tempo, di visitatori e turisti.
Informazioni Utili
Contatti +39 331 593 3689 – www.mercatodellevettovaglie.it
Dove trovarli: Consorzio Mercato delle Vettovaglie c/o Mercato Centrale Via Buontalenti Livorno (LI) 57126

Cosa vedere a Livorno? Villa Mimbelli
Villa Mimbelli chiamato anche Museo Civico Giovanni Fattori è una delle cose che Livorno offre da vedere a tutti i turisti che la vanno a visitare. Il museo civico Giovanni Fattori è una struttura museale di Livorno; ha sede nella suggestiva cornice di Villa Mimbelli ed è stato inaugurato nel 1994 alla presenza dell’allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro.
Informazioni Utili
Dal martedì alla domenica: 10.00 – 13.00; 16.00 – 19.00.
Lunedì giorno di chiusura
ATTENZIONE: la biglietteria chiude la mattina alle 12.30, il pomeriggio alle 18.30
Chiusure: tutti i lunedì, Capodanno, Ferragosto, Natale.
Durante i mesi estivi, in coincidenza con mostre temporanee, l’orario pomeridiano può subire cambiamenti, con apertura dalle ore 17.00 alle ore 23.00.