Cosa vedere a Brasov? Oltre ad essere una delle città più vicine al castello di Bran, Brasov ha molto da offrire e noi ve lo riportiamo in questa tabella sottostante. Ecco cosa vedere a brasov.
Brasov è una città della Romania situata nella regione della Transilvania. La città è famosa per la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua bellezza naturale. Ecco alcune delle principali attrazioni che potrebbero interessare ai visitatori di Brasov:
- La Fortezza di Bran, situata a circa 30 km da Brasov, è una delle attrazioni turistiche più popolari della Romania. La fortezza, nota anche come Castello di Dracula, è stata costruita nel XIV secolo ed è stata la residenza del Conte Vlad Dracula. Oggi la fortezza è aperta al pubblico e può essere visitata per ammirare la sua architettura medievale e la vista panoramica dalla sua torre.
- La Piazza del Mercato è il cuore di Brasov e un luogo di ritrovo per i residenti e i visitatori. La piazza è circondata da edifici storici, tra cui il municipio, la chiesa nera e la torre delle polveri. La piazza è anche il luogo ideale per fare shopping, mangiare un pasto tradizionale o semplicemente sedersi a guardare la vita passare.
- La chiesa nera di Brasov è una delle chiese gotiche più belle della Romania. La chiesa, costruita nel XIII secolo, è famosa per il suo tetto a cipolla dorata e per il suo organo a canne, che è considerato uno dei più grandi d’Europa. La chiesa è aperta al pubblico e ospita regolarmente concerti di musica classica.
- Il Parco Nazionale di Piatra Craiului è un’area protetta situata a circa 20 km da Brasov. Il parco offre una varietà di sentieri escursionistici per tutti i livelli di abilità, che permettono di ammirare la bellezza della natura e del paesaggio montano della Romania. Il parco è anche un luogo ideale per fare birdwatching e avvistare una varietà di specie selvatiche.
- Il Mercato Vecchio di Brasov è un luogo ideale per immergersi nella cultura locale e fare shopping. Il mercato è costituito da una serie di edifici storici che ospitano negozi di artigianato, gallerie d’arte e ristoranti tradizionali. Il mercato è il luogo ideale per acquistare souvenir e assaggiare la cucina tradizionale rumena.
La Fortezza di Bran
La Fortezza di Bran è una delle più importanti attrazioni turistiche della Romania, situata nella città di Bran, nella regione storica della Transilvania. La fortezza, che prende il nome dal villaggio in cui si trova, è anche conosciuta come Castello di Dracula, in quanto è spesso associata alla figura del famoso vampiro della letteratura di Bram Stoker.
La Fortezza di Bran fu costruita alla fine del XIII secolo, in una posizione strategica che dominava la valle del fiume Prahova. Era una fortezza di difesa, che proteggeva il passo attraverso i Carpazi e serviva anche come residenza per la famiglia reale rumena.
Nel corso dei secoli, la fortezza ha subito numerosi cambiamenti e ampliamenti, fino ad assumere l’aspetto che vediamo oggi. È una costruzione imponente, con una torre di guardia alta ben 56 metri e mura spesse fino a tre metri. All’interno della fortezza ci sono numerose sale e stanze, che ospitano un interessante museo con oggetti e reperti storici.
La Fortezza di Bran è diventata famosa in tutto il mondo grazie alla sua associazione con il personaggio di Dracula. Bram Stoker, l’autore del famoso romanzo “Dracula”, non visitò mai la fortezza, ma si ispirò ad altre fortezze della Transilvania per descrivere la residenza del suo vampiro. Tuttavia, la leggenda del conte Dracula è diventata così forte che la fortezza di Bran viene spesso associata a questo personaggio.
Piazza del Mercato
Piazza del Mercato a Brasov, nota anche come Piazza Sfatului, è uno dei luoghi più importanti della città di Brasov, in Romania. Situata nel cuore della città vecchia, la piazza è stata per secoli il fulcro della vita sociale e commerciale della città.
La piazza è circondata da alcuni dei più importanti edifici storici di Brasov, tra cui il municipio, il palazzo del consiglio e la chiesa nera. In passato, la piazza era il luogo in cui si svolgevano le fiere e i mercati, ed era frequentata da commercianti provenienti da tutta la regione.
Oggi, la piazza del Mercato è ancora un luogo molto animato, sia di giorno che di sera. Durante il giorno, il mercato all’aperto attira numerosi visitatori che possono acquistare prodotti locali come frutta, verdura, formaggi e spezie. La sera, la piazza si trasforma in un luogo di ritrovo per la comunità locale, con numerosi bar e ristoranti che offrono una vasta scelta di cibi e bevande.
Inoltre, la piazza ospita spesso eventi culturali e musicali, come concerti dal vivo e spettacoli di danza. La sua posizione centrale e la bellezza dei suoi edifici storici ne fanno un luogo ideale per queste attività.
In sintesi, Piazza del Mercato a Brasov è un luogo ricco di storia e di vita, che rappresenta il cuore pulsante della città vecchia. Visitare la piazza è un’esperienza indimenticabile per chiunque voglia scoprire la vera essenza di Brasov.

La chiesa nera di Brasov
La Chiesa Nera di Brasov è una delle più famose e importanti chiese gotiche della Romania. Si trova nella città di Brasov, nella regione della Transilvania, e attira ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo.
La Chiesa Nera è stata costruita alla fine del XIV secolo, con la sua facciata gotica e le sue torri slanciate che si ergono verso il cielo. È stata costruita in stile gotico tardo, con una facciata in pietra nera che le ha dato il suo nome. All’interno, la chiesa è spaziosa e ben illuminata, con una navata centrale alta e stretta e un soffitto a volta.
La Chiesa Nera è stata costruita come chiesa cattolica, ma è stata poi ceduta agli Uniti nel 1559. Nel corso dei secoli, ha subito diversi restauri e aggiunte, come la costruzione di una nuova cripta nel XVIII secolo. Oggi, la Chiesa Nera è un importante luogo di culto per gli Uniti e un simbolo della storia e della cultura di Brasov.
La Chiesa Nera è anche famosa per il suo campanile, che si erge orgogliosamente accanto alla chiesa. Il campanile è alto più di 70 metri e offre una vista panoramica della città di Brasov e della sua bellissima campagna. Inoltre, la Chiesa Nera ospita alcune delle più belle vetrate gotiche della Romania, tra cui una finestra che rappresenta la Madre di Dio.
Inoltre, la Chiesa Nera è il luogo ideale per assistere a concerti di musica classica, grazie alla sua acustica perfetta. Ogni anno, la chiesa ospita una serie di concerti di musica classica, che attirano musicisti e appassionati da tutto il mondo.
In sintesi, la Chiesa Nera di Brasov è una delle più importanti e belle chiese gotiche della Romania, e un simbolo della storia e della cultura di Brasov. Attira ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo, e offre una cornice perfetta per concerti di musica classica.
Parco Nazionale di Piatra Craiului
Il Parco Nazionale di Piatra Craiului si trova in Romania, nella regione montuosa dei Carpazi. Ispirato dalla bellezza e dalla selvaggia maestosità delle sue montagne, il parco è stato istituito nel 1938 per proteggere la flora e la fauna uniche di questa zona.
Con una superficie di circa 57 chilometri quadrati, il parco comprende alcune delle vette più alte dei Carpazi, tra cui il monte Piatra Craiului, che dà il nome al parco stesso. Le montagne del parco sono caratterizzate da imponenti pareti rocciose, che offrono una straordinaria opportunità per gli amanti dell’arrampicata.
Ma il parco non è solo una destinazione per gli appassionati di sport estremi. Offre anche una varietà di sentieri per escursioni e passeggiate, che permettono ai visitatori di godere della bellezza paesaggistica del parco. Inoltre, il parco ospita una ricca varietà di fauna selvatica, tra cui lupi, orsi, aquile e camosci.
Il Parco Nazionale di Piatra Craiului è un luogo di straordinaria bellezza, che attrae visitatori da tutto il mondo. Offre un’opportunità unica per immergersi nella natura selvaggia dei Carpazi e scoprire la bellezza incontaminata di questa regione.

Mercato Vecchio di Brasov
Il Mercato Vecchio di Brasov è uno dei luoghi più affascinanti e pittoreschi della città di Brasov, nella regione della Transilvania, in Romania. Si tratta di un mercato coperto che risale al XIII secolo, e che oggi ospita una vasta gamma di negozi e bancarelle che vendono una varietà di prodotti, dai souvenir agli oggetti d’artigianato locale.
Il Mercato Vecchio è situato nel cuore della città vecchia di Brasov, e si estende lungo le strade strette e tortuose del centro storico. È facilmente raggiungibile a piedi dalle principali attrazioni della città, come la Chiesa Nera e la Torre delle Cipolle.
All’interno del Mercato Vecchio, i visitatori possono trovare una vasta gamma di prodotti locali, dalle spezie e i tappeti alle sciarpe e agli oggetti d’artigianato. Ci sono anche numerosi ristoranti e bar che servono specialità locali, come la zuppa di pomodoro e carne di maiale arrosto.
Il Mercato Vecchio è anche un luogo ideale per fare shopping. Ci sono negozi che vendono abbigliamento, gioielli e altri oggetti d’artigianato locale, e i prezzi sono generalmente molto convenienti. Inoltre, i visitatori possono godere dell’atmosfera vivace e autentica del mercato, dove i venditori gridano per attirare l’attenzione dei clienti e i clienti negoziano per ottenere i migliori prezzi.
Dove dormire e quanto costa a Brasov
Fortunatamente per chi vuole spendere poco, stare a Brasov risolta molto economico.
Resort EuroPark Fundata | € 61 |
Casa Braneana- Pensiune Restaurant | € 40 |
Trattoria Al Gallo | € 63 |
Club Vila Bran | € 26 |
Casa Din Bran – Inn Center | € 101 |
Hotel Bran Belvedere | € 115 |
Resort Cheile Gradistei Moieciu | € 53 |
Hotel Boutique Garden Resort by Brancoveanu | € 40 |
Pensiunea Buzdugan | € 36 |
Mistral Resort | € 50 |
Conacul Törzburg | € 113 |
Brandeberg Pension & Restaurant | € 81 |
Pensiunea Constanta | € 30 |
Hanul Bran | € 52 |
Transylvania Mountain Exclusive | € 40 |
Questa tabella infatti è stata estrapolata da una ricerca di hotel su skyscanner e vi mostra come dormire a Brasov sia effettivamente economico.