Consigli sulla composizione fotografica

Homela tenda del fotografoConsigli sulla composizione fotografica

Consigli sulla composizione fotografica. Come funziona? come prepararsi al meglio?

Principi, regole e linee guida dalla composizione fotografica

Ribaltamento

Si tratta di una semplice tecnica compositiva usata per collocare per collocare gli oggetti o per suddividere al meglio lo spazio della foto. il principio stabilisce che per ogni rettangolo ci sono due quadrati costruiti sui lati minori. il ribaltamento si ottiene riportando mentalmente i lati corti del rettangolo su quelli lunghi e costruendo il quarto lato.

Alcuni sostengono che sia possibile ottenere un buon risultati visivo e percettivo anche inserendo un elemento in una di queste linee.

Annunci

La regola dei terzi della composizione fotografica

La regola dei terzi è stata ideata da John Thomas Smith nel 1797. Essa stabilisce che l'inquadratura venga divisa in nove settori da linee verticali ed orizzontali e che gli elementi di interesse vengano collocati lungo queste linee o sui loro punti di intersezione.

Consigli sulla composizione fotografica
Annunci

La sezione aurea

Questa regola di composizione si fonda sull'osservazione che le linee suddivise secondo un rapporto specifico risulterebbero più armoniose e più gradevoli esteticamente. Una linea c costituita da due parti a e b, è suddivisa a secondo la proporzione aurea quando il rapporto a:b è uguale al rapporto b:c.

Annunci

Il metodo della diagonali

Edwin Westhoff scoprì questo metodo mentre studiava la regola dei terzi. Aveva notato che gli artisti tendevano istintivamente a collocare gli elementi di interesse sulle bisettrici degli angoli retti dell'inquadratura. Tali bisettrici sono anche le diagonali dei due quadrati parzialmente sovrapposti, costruiti sui lati minori del rettangolo dell'immagine.

Consigli sulla composizione fotografica
Annunci

Se l'articolo ti è piaciuto ti rimandiamo alla nostra sezione "la tenda del fotografo". Mi raccomando seguiteci su Facebook!

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments