Con i suoi ristoranti di classe mondiale , la reputazione per lo stile e la ricca storia di arte e cultura , la prima città del Portogallo rimane in cima alla lista dei successi di ogni viaggiatore esigente. Ma quali sono le cose essenziali da fare mentre sei qui? Vediamo cosa fare a Lisbona.
Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Cosa Fare a Lisbona
- Cosa Fare a Lisbona
- Prova il miglior cibo portoghese al Time Out Market Lisboa
- Conosci il museo più giovane della città: MAAT – Museo di Arte, Architettura e Tecnologia
- Diventa un esperto d’arte portoghese visitando il Museo Nazionale di Arte Contemporanea
- I murales di Obey Giant
- Cosa fare a Lisbona: visitare il Monastero dos Jeronimos
- Torre de Belém
Che tu sia qui solo per una breve visita (e in tal caso, assicurati di controllare la nostra lista dei migliori hotel per un posto dove stare), o pensando di restare un po’ più a lungo, questa lista di controllo ti aiuterà a trovare le cose migliori da fare a Lisbona. Troverai i monumenti più importanti, assaggerai alcuni piatti tradizionali portoghesi e scoprirai gemme nascoste nei quartieri più alla moda della città. Divertiti!
Prova il miglior cibo portoghese al Time Out Market Lisboa
#1 Cosa fare a Lisbona
Che cos’è? Più di 40 spazi con i principali rappresentanti di tutte le categorie alimentari che contribuiscono a rendere Lisbona ciò che è – e ha un sapore – tutti insieme sotto lo stesso tetto.
Perchè andare? Hai mai sentito parlare di hamburger curati? Nigiri curati? Pizze curate, panini o anche baccalà curato? Probabilmente no. Del resto Time Out Market è il primo mercato al mondo in cui tutto è stato scelto, degustato e testato (con quattro o cinque stelle, e non una stella in meno) da una giuria indipendente di esperti cittadini: i giornalisti e i critici di Time Out. Dispone di oltre 40 ristoranti, un negozio che vende prodotti portoghesi, un’accademia di cucina, un bar, un club e uno showroom. Sicuramente una tappa imperdibile.
Conosci il museo più giovane della città: MAAT – Museo di Arte, Architettura e Tecnologia
#2 Cosa fare a Lisbona
Che cos’è? Il più recente museo d’arte contemporanea di Lisbona si chiama MAAT, sembra un raggio deviato dal fiume e negli ultimi mesi è stato su tutti gli Instagram di Lisbona.

Perchè andare? Si è aperto, poi si è chiuso, poi si è riaperto, ma quello che è certo è che questo progetto della Fondazione EDP è molto più del suo acronimo. Le linee architettoniche del MAAT hanno colpito la città al suo lancio nel 2016 e ora giustificano regolari pellegrinaggi nell’area di Belém. Se non altro, la struttura progettata dall’architetto inglese Amanda Levete, abbinata a uno sfondo al tramonto, fa una foto killer da condividere sui social. Ma ovviamente non devi fermarti qui: ti consigliamo di consultare l’agenda per informazioni sulle mostre permanenti e temporanee.
Da non perdere: la mostra di João Louro chiamata Linguistic Ground Zero che va da novembre ad aprile 2019.
Diventa un esperto d’arte portoghese visitando il Museo Nazionale di Arte Contemporanea
#3 Cosa fare a Lisbona
Che cos’è? Fondato nel 1911, questo museo statale è stato riaperto nel 1994 dopo una pausa in seguito all’incendio del Chiado.

Perchè andare? Nonostante la riprogettazione cool e modernista dell’architetto francese Jean-Michel Wilmotte, il nome – Museo Nazionale di Arte Contemporanea – è un po’ ambizioso date le dimensioni e il budget del luogo. Tuttavia, il rehang di un paio di anni fa, che ha coinvolto 100 opere della collezione permanente, offre una panoramica istruttiva di 150 anni di arte portoghese – dal romanticismo al naturalismo al neorealismo, surrealismo e astrattismo – fino al 1975.
Da non perdere: “Gadanheiro” (falciatrice) di Júlio Pomar e “Pintura Habitada” (dipinto abitato) di Helena Almeida. Questi sono due degli artisti contemporanei più significativi qui, entrambi recentemente scomparsi, e il loro lavoro è assolutamente da vedere. Inoltre, il negozio è eccellente!
I murales di Obey Giant
#4 Cosa fare a Lisbona
Che cos’è? L’artista americano Shepard Fairey, noto soprattutto per il suo progetto Obey Giant, ha portato il suo stile iconico nel quartiere di Graça.

Perchè andare? Sul lato di un edificio in Rua Natália Correia, Obey Giant ha dipinto una donna che indossa un berretto rivoluzionario e tiene in mano un fucile con un garofano nel muso. Giant è meglio conosciuto per il poster “Hope” che ha usato nella campagna presidenziale di Barack Obama del 2008.
Da non perdere: nella stessa zona, ha collaborato con Vhils (artista portoghese Alexandre Farto) per creare un murale che rappresenta un volto di donna, in Rua da Senhora da Glória, Graça.
Cosa fare a Lisbona: visitare il Monastero dos Jeronimos
Situato vicino alla Torre di Belém, il Monastero dos Jerónimos è un capolavoro manuelino rivestito di pietra calcarea che è stato costruito per il Monastero di Hieronymite sul sito di un’antica chiesa, quella in cui Vasco da Gama e il suo equipaggio trascorsero l’ultima notte in Portogallo prima del loro famoso soggiorno marinaro all’India. La massiccia struttura, la cui costruzione iniziò nel 1501, impiegò un secolo per essere completata. I fanatici della storia e i nerd dell’architettura apprezzeranno passeggiare qui, ma non è difficile per chiunque soccombere alle dimensioni sbalorditive e alla grandezza del sito UNESCO.
Torre de Belém
Sicuramente la Torre del Belen è una delle attrazioni clue di Lisbona. Essa sii staglia orgogliosa nel cielo di Lisbona la magnifica Torre di Belém, gioiello architettonico del regno di Manuel I che fonde armoniosamente elementi gotici, bizantini e manuelini.
Simbolo del Portogallo nell’epoca delle grandi scoperte, la torre, chiamata anche torre di Betlemme o torre di San Vincenzo, è in realtà un bastione di 30 metri con quattro piccole torri. In una giornata limpida il colore grigio perla della torre viene esaltato dalla luce del sole e il contrasto con il cielo azzurro di Lisbona lascia a bocca aperta per la meraviglia i numerosi turisti che accorrono qui per visitarla. Maestosa ed elegante, la torre è semplicemente incantevole da osservare e non stupisce che sia oggi uno dei monumenti più visitati di Lisbona. Insomma una delle cose Top di Lisbona.
- Scopri le Ville Più Belle del Lago di Garda: Non Crederai ai Tuoi Occhi!
- San Gimignano: Il Segreto Meglio Custodito della Toscana Che Devi Assolutamente Scoprire!
- I laghi più belli del mondo da visitare almeno una volta nella vita: dove si trovano
- Cosa vedere a Gordes: uno dei borghi più belli della Provenza
- Vacanze in Italia: Spiaggia di Sansone, paradiso sull’Isola d’Elba
Quanto costa dormire a Lisbona?
Dopo aver visto cosa vedere a Lisbona, dobbiamo farci i conti in tasca per vedere quanto costa dormire a Lisbona. Quindi vi abbiamo preparato una tabella con alcune strutture recettive con i loro relativi prezzi.
Lisbon City Hotel | € 47 |
SwissLisbon Guest House | € 26 |
Pensao Praca Da Figueira | € 59 |
Lisbon Style | € 49 |
Lisbon Arsenal Suites | € 61 |
My Charm Lisbon Suites | € 43 |
Chalet d ́Ávila Guest House | € 44 |
Lisbon Story Guesthouse | € 65 |
Varandas de Lisboa | € 79 |
Holiday Inn Lisbon, an Ihg Hotel | € 77 |
Hotel 3K Madrid | € 67 |
Hotel Travel Park Lisboa | € 48 |
Lutecia Smart Design Hotel | € 46 |
Lisbon Serviced Apartments Chiado Emenda | € 76 |
Real Residência – Apartamentos Turísticos | € 67 |