
10 Cosa fare e vedere a Pola in Croazia
Benvenuti a Pola, Croazia. Questa città di appena 105.000 è sicuramente un piccolo gioiello da visitare, magari durante un week-end. La Croazia ha tantissimo da offrire, come Pola. Quindi oggi vediamo cosa fare e vedere a Pola in Croazia.
10 Cosa fare e vedere a Pola in Croazia

Isole Brioni
Le isole Brioni sono sicuramente una delle cose più belle da vedere a Pola, facilmente raggiungibili e molto suggestive. Quattordici isole con una superficie complessiva di quasi 8 kmq localizzate lungo la costa sudoccidentale dell’Istria distano sette chilometri da Pola e tre chilometri da Fazana con la quale sono collegate da frequenti linee di traghetto. Vi lasciamo in Link utile se volete saperne di più.
Anfiteatro di Pola
l’Anfiteatro di Pola, per chi ama l’artichettura romana, è sicuramente una cosa da vedere assolutamente nella città di Pola. L’arena di Pola, chiamato anche anfiteatro di Pola, è per grandezza il sesto nel suo genere. Il suo nome deriva dal latino ărēna, che indica la sabbia che ricopriva le platee degli anfiteatri romani. Tra i polesi, il monumento emblema della città, dal grandissimo valore simbolico ed affettivo, è chiamato solitamente Rena, dal dialetto istroveneta.
Tempio d’Augusto
Anche questo tempio come per l’anfiteatro, si parla sempre di cultura romana. Il tempio di Augusto e della dea Roma di Pola è un tempio romano costruito nel I secolo d.C. per glorificare l’imperatore e la città. Sorgeva nell’antico foro di Pietas Iulia, insieme al tempio gemello probabilmente dedicato a Diana. Insomma se cercato cose belle da vedere a Pola anche il tempio d’Augusto va visto.
Aquarium Pula
Questa destinazione invece è per chi ama la fauna ittica con uno sfondo d’eccezione. Infatti tra le cose da vedere a Pola, il suo acquario è tra i più belli anche grazie al fatto che è letteralmente costruito dentro ad una fortezza abbandonata. Anche qui vi lasciamo un link utile direttamente dal loro sito internet.
Arco dei Sergi
L’ Arco dei Sergi a Pola è un’ opera architettonica eccezionale contraddistinta dallo stile tardoelenistico romano e venne eretto in onore dei membri dell’ omonima famiglia. L‘ Arco dei Sergi meglio conosciuto come Porta Aurea è stato eretto dalla famiglia dei Sergi, potente famiglia romana che riuscì a conservare la propria gloria e potenza per diversi secoli.
Acquistò il nome di Porta Aurea per le ricche decorazioni dell’ arco e le dorature delle porta civica alla quale era appoggiato come alla stessa guisa era appoggiato alle mura cittadine. La porta e le mura vennero abbattute nel XIX secolo allorché venne emanato il nuovo piano regolatore secondo il quale era previsto l’ allargamento del nucleo urbano.
Il Castello di Pola
Il castello di Pola è una fortezza-museo che sovrasta la città croata di Pola. Ospita al suo interno il museo storico e navale dell’Istria. e se siete egli amanti di storia vi trovate a Pola, questo castello va assolutamente visto. Vi lasciamo anche il loro sito web.
Zerostraße
tunnel sotterranei di Pola, Zerostrasse, si estendono sotto quasi tutta Pola. Furono costruiti durante la prima guerra mondiale per riparare le persone in caso di incursioni aeree. Sotto Pula c’è un mondo di tunnel sotterraneo che si estende per quasi tutta Pula, noto come Zerostrasse.
I tunnel sotterranei di Pola furono costruiti durante la prima guerra mondiale per fornire riparo alle persone in caso di incursioni aeree. Il sistema di gallerie sotterranee era costituito da ripari, trincee, gallerie e passaggi, nonché depositi di munizioni e passaggi di comunicazione
Concattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria
Detto anche più semplicemente, duomo di Pola. Il duomo di Pola, ufficialmente cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria è la cattedrale cattolica della città di Pola, in Croazia e concattedrale della diocesi di Parenzo e Pola.
La chiesa si trova lungo il lato meridionale della baia di Pola, ai piedi della collina su cui sorge il castello. La prima chiesa cristiana edificata in questo luogo risale alla fine del IV e l’inizio del V secolo, subendo poi una serie di ampliamenti e ricostruzioni nei tempi a venire.
Forte Punta Christo
La Fortezza conosciuta come Fort Punta Christo trasformata in discoteca-palco all’aperto si trova sulla penisola di Punta Christo in località Stinjan, vicino a Pola.
Presso la fortezza si trova il Seasplash Summer Club un club indoor-outdoor multifunzionale aperto da Maggio a settembre che offre una serie di spettacoli e organizza eventi di intrattenimento di ogni genere – dai concerti ai workshops a performances artistiche e musicali e sono anche presenti diversi stand dove acquistare articoli di generi diversi – dalla musica ad oggetti artigianali alternativi.
Porta Ercole
Tra due torri probabilmente medievali, troviamo una porta dall’ architettura modesta fatta di blocchi in pietra. In cima alla volta danneggiata sono scolpite la testa di Ercole, ora a malapena visibile, e la sua clava. Danneggiata anche l’ iscrizione vicino alla clava che ha grande significato storico poiche’ si citano i nomi dei duunviri Lucio Cassio Longino e Lucio Calpurnio Pisone.
[…] than half of the other passengers survive. What this means is that even if you defy all the odds what to see in pola and are on one of the few unlucky flights that does crash, you are still more likely to survive […]
[…] that said, why use a travel what to see in pola agent? Be your own travel agent. The following information will tell you how to be your own travel […]
[…] course dinner including a salad served in the hotel restaurant by a most friendly waiter. We had a what to see in pola junior suite with a seperate living area, a huge bedroom and a luxurious bathroom with double ended […]
[…] vacation at the same time, without getting caught. Instead of a vacation, they receive a permanent what to see in pola residence in an overseas […]
[…] after an what to see in pola evening of high culture, a more physical and culinary program was on the menu today. I started the […]
[…] Clear plastic bags let security inspectors go through your what to see in pola luggage more easily without having to unpack it. It has to be done, so you may as well make it […]
[…] ranges from the simplest caf, where you can sit down with a sandwich and a cup of coffee, to the what to see in pola finest restaurant establishment, where you can enjoy a range of courses. There are also plenty of […]
[…] sense of depth when photographing landscapes. Something as simple as a rock, a termite mound or a what to see in pola person will effectively add scale and interest to your […]
[…] through hubs like Frankfurt or Amsterdam. You can reach Berlin by bus from most European cities and what to see in pola German trains run like […]