Anche se l’estate sta finendo, la Sardegna rimane una delle mete TOP per chi vuole godersi ottime spiagge, un bellissimo mare e ottimo cibo. Ma se non ci siete mai state, vi diciamo cosa vi aspetterebbe nel caso in cui decideste di andarci. Cosa vedere a Cagliari?
8 cose da vedere a Cagliari
- 8 cose da vedere a Cagliari
- Bastione di Saint Remy
- Parco Naturale Molentargius Saline
- Cosa vedere a Cagliari: Cattedrale di Santa Maria
- Cosa vedere a Cagliari: Parco di Monte Urpinu
- Torre dell’Elefante
- Mercato Civico di San Benedetto
- Cosa vedere a Cagliari? Il Castello di San Michele Cagliari
- Fare un attività guidata con amici o parenti
- Dove dormire a Cagliari
Bastione di Saint Remy
il Bastione di Saint Remy è la prima delle cose da vedere a Cagliari, fortificazione più importanti di Cagliari, situata nel quartiere Castello. Il nome deriva dal primo viceré piemontese, Filippo-Guglielmo Pallavicini, barone di Saint Remy.

Parco Naturale Molentargius Saline
La Sardegna è un vero e proprio paradiso terrestre e conta una fauna e una flora meravigliosa e soprattutto protetta. Perciò se vi trovate a Cagliari, vedere il Parco Naturale Molentargius Saline è una cosa assolutamente da fare.

Cosa vedere a Cagliari: Cattedrale di Santa Maria
Il duomo di Cagliari, ufficialmente cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia, è il principale luogo di culto di Cagliari, chiesa madre dell’omonima arcidiocesi metropolitana e parrocchiale del quartiere storico Castello.

LEGGI ANCHE:
Cosa vedere a Pamplona? Ecco cosa visitare a Pamplona
Le migliori valige per aereo in base al prezzo
5 Accessori da viaggio indispensabili
Cosa vedere a Cagliari: Parco di Monte Urpinu
Cosa vedere a Cagliari: il Monte Urpinu è un parco urbano di Cagliari, che si trova nell’omonimo quartiere. Per secoli dominato da natura selvaggia, abitato da animali come le volpi, da cui il nome Urpinu, che in sardo significa Volpino, nell’Ottocento i proprietari, i Sanjust di Teulada, piantano numerosi pini d’aleppo.

Torre dell’Elefante
La torre dell’Elefante è la seconda torre medievale più alta di Cagliari, dopo la torre di San Pancrazio. L’edificio, uno dei monumenti più importanti della città, si trova nel quartiere Castello al fianco della chiesa di San Giuseppe ed è raggiungibile dalla via Santa Croce, dalla via Università e dal Cammino Nuovo. La visita al monumento consente di ammirare vasti panorami della città e del circondario.

Mercato Civico di San Benedetto
Dopo una giornata o più giornate passata a camminare e a girare per questa meravigliosa città, un po di vero street food locale potrebbe tirarvi su di morale e riempirvi. Ecco perchè una tappa al Mercato Civico di San Benedetto è sicuramente d’obbligo.
Al mercato infatti potrete provare cibi tipici del luogo. Vi lasciamo qui li link del sito del Mercato cosi che possiate veder gli orari e i giorni d’apertura.
Cosa vedere a Cagliari? Il Castello di San Michele Cagliari
Il castello San Michele è un edificio fortificato, risalente al periodo giudicale, che sorge sull’omonimo colle di Cagliari.
Il Castello di San Michele è un monumento simbolo di Cagliari e uno tra i luoghi più suggestivi della città. Edificio fortificato, risalente al periodo giudicale, è oggi uno dei Centri Comunali d’Arte e Cultura del Comune di Cagliari.
Per altre attività:
https://getyourguide.tp.st/SjswIM4B
Fare un attività guidata con amici o parenti
Fin ora noi vi abbiamo fatto vedere e vi abbiamo consigliati nei posti per lo più gratuiti e tipici di Cagliari. Ma se volete qualcosa in più, vi cogliamo gli amici di GetYourGuide che offrono tantissime altre attività da fare.