cosa vedere a Cascia? ecco 5 cose da vedere a Cascia. Oggi vedremo cosa vedere 5 cose da vedere a Casca anche in uno, due o tre giorni.

Basilica Santa Rita da Cascia
Una delle 5 cose da vedere a Cascia è sicuramente la sua basilica La basilica di Santa Rita da Cascia è una basilica minore di Cascia, appartenente all’omonimo santuario: al suo interno vengono venerati i resti mortali di santa Rita.
Nelle fondamenta della Basilica, fin dal 1947, viene ricavata una cripta, poi completamente trasformata e inaugurata il 19 maggio 1988.
L’insieme è molto armonico; la semplicità favorisce il raccoglimento e la preghiera. Le sue meravigliose vetrate con i santi agostiniani umbri, alternati da paesaggi locali, danno all’insieme un tocco di colore e di luce. Nella Basilica inferiore si trova la tomba della Serva di Dio, la Beata Madre Teresa Fasce.
Informazioni utili
Apertura Basilica di Santa Rita:
Tutti i giorni, dalle ore 6:45 alle ore 20:00
LEGGI ANCHE:
- Cosa vedere a Berna? Ecco 5 cose da vedere a Berna
- Monteriggioni: cosa vedere nel borgo di Assassin’s Creed
- Cosa vedere ad Avignone? vi aiutiamo noi
- Cosa vedere a Montalcino e dintorni?
- Cose da fare a Bevagna in mezza giornata
Monastero di Santa Rita
La seconda cosa da vedere a Cascia è sicuramente il monastero dedicato alla sua santa, ovvero il Monastero di Santa Rita. Dove Santa Rita ha vissuto ed è stata di esempio per quaranta anni.Il Monastero di clausura è il luogo storico dove Santa Rita visse 40 anni come monaca agostiniana. Oggi è possibile visitare questi luoghi e pregare vicino alla Cassa Solenne.
Informazioni utili
Apertura Basilica di Santa Rita:
Tutti i giorni, dalle ore 6:45 alle ore 20:00
Statua monumentale di Santa Rita
La grande devozione dei libanesi a Santa Rita, a Cascia è rappresentata dalla statua della santa scolpita proprio nella pietra libanese e posta all’ingresso della città.
Il monumento, finanziato dal devoto Sarkis Sarkis e realizzato dal noto artista libanese Nayef Alwan, è stato inaugurato nell’ottobre 2015, dopo essere stato benedetto da Papa Francesco, in Piazza San Pietro a Roma.
Informazioni utili
Apertura Basilica di Santa Rita:
Tutti i giorni, dalle ore 6:45 alle ore 20:00
Chiesa di San Francesco
La prima chiesa dedicata in Cascia al Santo d’Assisi fu fondata nel 1247, ventuno anni dopo la sua morte.
Nel 1270, vi fu sepolto il Beato Pace francescano. All’arrivo dei Minori, erano già presenti due grandi Ordini, quello dei Benedettini e quello degli Agostiniani. L’opera dei Francescani, operatori di pace, fu provvidenziale: i loro conventi, costruiti all’interno delle città, dove più forti erano le contese, svolsero un’efficace azione pacificatrice.
Chiesa di Sant’Agostino
La chiesa, con annesso convento, dedicato a S. Giovanni Battista, fu eretta nel 1059, su un primitivo oratorio eremitico, sulla sommità del colle e ampliata nel 1380. Si parla addirittura di un precedente antico tempio pagano.
L’edificio è documentato per la prima volta in una bolla di papa Nicolò II datata 1059, quando venne promossa la costruzione dell’annesso convento agostiniano.
[…] cosa vedere a Cascia? ecco 5 cose da vedere a Cascia […]