Vi trovate in Umbria e volete visitare un borgo suggestivo con delle viste mozzafiato? Spello è quello che fa per voi. Con poco più di 8000 abitanti, Spello in provincia di Perugia è sicuramente un borgo meraviglioso che merita di essere visitato almeno una volta. Ma quindi cosa vedere a Spello? VI diremo cose da vedere a Spello. Ovviamente questo articolo vale anche se stai cercando cosa vedere a Spello in un giorno, mezza giornata o 2 giorni.
Basilica di Sant’Ubaldo
La Basilica di Sant’Ubaldo è sicuramente una delle cose da vedere assolutamente se vi trovate a Gubbio. Questa Basilica Costruita sulla sommità del ripido monte Ingino contiene al suo interno l’urna in bronzo di del santo patrono Ubaldo.
Ovviamente non è famosa solo per questo ma anche per essere il punto d’arrivo della celebre corsa dei Ceri, festa di remote origini che coinvolge ogni anno (15 maggio) tutta la popolazione, per la glorificazione di sant’Ubaldo.
Sito utile
cosa c è da vedere a gubbio: Piazza Grande
Piazza Grande è uno dei punti panoramici più alti di Gubbio. In questa piazza potrete vedere tutta Gubbio e ci che tutto il suo bel panorama ha da offrirvi.
Piazza di stile medioevale, fu costruita a partire dal 1321 e anche ad oggi rimane un piccolo gioiello da vedere assolutamente se vi trovate anche solo per un giorno a Gubbio.
cosa vedere a gubbio in un giorno: Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale, detto anche Corte Nuova, fronteggia il duomo di Gubbio e fu fatto costruire dal duca di Urbino Federico da Montefeltro nel 1470, in stile rinascimentale, su preesistenti costruzioni medievali.
Unico esempio di architettura rinascimentale in una città prettamente medievale, il palazzo si distingue per la finezza architettonica e la ricercatezza delle decorazioni.
Sito utile
Chiesa di San Francesco
Come dicevamo prima, la storia di questo borgo si intreccia con quella di San Francesco e questa chiesa ne è l’esempio per eccellenza. costruita nella seconda metà del XIII secolo presso il fondaco della famiglia Spadalonga, che avrebbe accolto San Francesco d’Assisi dopo il suo abbandono della casa paterna, risulta già officiata nel 1256, ma nel 1291 non era ancora completata in alcuni lavori di decorazione.
sito utileLEGGI ANCHE.10 Luoghi da visitare o vedere a PalermoCosa vedere a Spello? 5 cose da vedere a SpelloCosa vedere a Cagliari? vi aiutiamo noi
Teatro Romano di Gubbio
Il Teatro romano e Antiquarium di Gubbio è situato ai limiti settentrionali della città antica. Il teatro é costruito in blocchi squadrati di pietra calcarea. Ha due ordini di arcate, di cui rimangono in piedi l’ordine inferiore e alcuni archi corrispondenti alla galleria superiore.
Resti di opera reticolata sono presenti nei corridoi dei vomitori. La cavea é divisa in quattro cunei e le fasce in cui non erano presenti i gradini accoglievano probabilmente scale in legno.
è possibile fare dei veri e propri percorsi archeologici all’interno di questo sito.
Il “percorso archeologico” comprende i seguenti siti:
Antiquarium e Teatro Romano
Area archeologica della Guastuglia
Mausoleo di Pomponio Grecino (o di Genzio)
L’area archeologica della Guastuglia
L’area, ubicata nella zona sud orientale del centro antico, poco distante dal teatro romano, e occupata da un quartiere residenziale di epoca romana, inquadrabile tra la I’eta augustea e II tardo antico. E per maggiori informazioni vi lasciamo qui il link di rifermento.
Fotografo, social media manager, prossimo alla laurea magistrale. Ho voluto aprire questo blog per pura passione nei confronti dei viaggi, dei luoghi e delle piccole storie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre le informazioni sull\'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi, che possono combinarle con altre informazioni che avete fornito loro o che hanno raccolto dall\'utilizzo dei loro servizi. Se continuate a utilizzare il nostro sito web, acconsentite ai nostri cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre le informazioni sull\'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi, che possono combinarle con altre informazioni che avete fornito loro o che hanno raccolto dall\'utilizzo dei loro servizi. Se continuate a utilizzare il nostro sito web, acconsentite ai nostri cookie.
I cookie necessari aiutano a creare un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree sicure del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie delle preferenze consentono a un sito Web per ricordare le informazioni che modificano il modo in cui si comporta il sito web, come il tuo linguaggio preferito o la regione in cui ti trovi.
La statistica
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in forma anonima.
Il marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori sui siti Web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Non classificati
I cookie non classificati sono cookie che stiamo classificando insieme ai fornitori dei singoli cookie.