Cosa vedere a Madrid in tre giorni

HomeDestinazioniCosa vedere a Madrid in tre giorni

Con tre giorni a disposizione si può davvero prendere confidenza con la città di Madrid. L’utilizzo che farete del tempo dipenderà naturalmente dalle vostre priorità. Quindi vediamo qualche itinerario o mini tour delle cose da vedere o da fare quando siete a Madrid in tre giorni.

Cosa vedere a Madrid in tre giorni
Photo by Pixabay on Pexels.com

Cosa vedere a Madrid il primo giorno

Potreste passare le prime ore in terra spagnola, a familiarizzare con l’infrastruttura della città. Come ad esempio i mezzi di trasporto e se siete appassionati d’arte, potreste cominciare facendo il Triangolo dell’arte. Visto che state a Madrid per tre giorni, vedere i tre musei più importanti della città vi lascerà sicuramente una bellissima esperienza.

Quali sono i musei migliori di Madrid? Il Museo del Prado, Museo Thyssen-Bornemisza e Il Centro D’arte Reina Sofia. Sono proprio questi musei che compongono il Triangolo dell’arte di Madrid.

Se decidete di Visitarle tutte quanto il primo giorno del vostro soggiorno di tre giorni a Madrid, vi consigliamo di andare a fare la colazione al Gran Cafè de Gijon, vicinissimo al Thyssen.

Tra un museo e l’altro sicuramente potreste avere un po’ di fame e a Madrid ci sono ristorantini veramente Top dove andare a fare pranzo. Vi consigliamo dunque i attraversa la metropoli in metropolitana fino alla fermata Principe Pio e raggiungere poi a piedi Casa Mingo.

Cosa vedere a Madrid il secondo giorno

Dopo aver passato il primo giorno a Madrid in giro per i migliori musei della città, il secondo giorno lo potreste dedicare a vedere Campo del moro, il Convento del corpus cristi e il convento de la Encarnation.

Visitare Madrid in ter giorni può sembrare difficile ma ormai siete già a metà del viaggio il secondo giorno) quindi dopo una robusta colazione potete prendere la metropolitana e andare a Campo del Moro.

Cosa vedere a Madrid in tre giorni
Photo by Daniel Frese on Pexels.com

Oltre ad essere una residenza storica datata 1110 acquistata da Filippo II, i 20 ettari di giardini, parzialmente curati all’inglese, acquisirono l’aspetto odierno soltanto del 1844. Visitabili dal lunedi al sabato con orari: 10-20 e domenica 9-20 (orari che potrebbero cambiare a seconda della stagione.

Nel secondo giorno a Madrid, oltre al soprcitato Campo del Moro, vi consigliamo il Convento del Corpus Cristi . La chiesa che si nasconde dietro austere mura, all’estremità occidentale della tranquilla plaza del Conte de Miranda, è una costruzione abbastanza ordinaria. Un ordine di suore di clausura occupa il convento attiguo. Interessante, per, è il fatto che le suore portino avanti una tradizione secolare di preparazione di biscotti, che si possono acquistare dall’entrata. Insomma ecco Cosa vedere a Madrid in tre giorni.

Ultimo convento/ attrazione dell’itinerario di Madrid è il Convento de las Descalzas Reales. Le severe e possenti mura di questo antico palazzo, situato a metà strada fra Calle del Arenal e Plaza del Callao, proteggono l’interno della frenesia del mondo moderno.

Fu Dona Juana, figlia di Carlo I e madre dello sfortunato Dom Sebastian a ordinare che il palazzo fosse trasformato in un convento, nel XVI secolo.

Cosa vedere il terzo giorno

l’ultimo giorno all’interno dell’itinerario e del viaggio a Madrid, può essere dedicato alle altre bellezze metropolitane di questa splendida città. Tra le cose da vedere a Madrid abbiamo le migliori piazze di spagna e luoghi di attrazione non religiosi. Ad esempio Plaza Mayor, Palacio Real e Plaza de Oriente.

Infatti Dopo aver visitato Plaza mator, accomodatevi nei caffè e nelle pasticcerie, curiosate nelle boutique. Dirigetevi quindi a Palacio Real e fermatevi a vere un caffè nella Plaza de Oriente.

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments