Cosa vedere a Montefiascone: Pumpkin Hill 2021

HomeNon categorizzatoCosa vedere a Montefiascone: Pumpkin Hill 2021

La festa di Halloween ormai è passata da 24 ore e si chiude anche la prima edizione del Pumpkin Hill, nuovo evento per il turismo che aggiunge una nuova freccia all’arco delle attrattive montefiasconesi. Vi suggeriamo anche l’articolo cosa vedere a Montefiascone.

Il programma

Immagina la piazza spenta, piena di occhi accesi arriva il 31.10.21 a Montefiascone la I°edizione di “Pumpkin Hill”
“La vigilia d’Ognissanti han paura tutti quanti: è la notte delle streghe!…”🧛🏻‍♂️-Donazione col vampiro: alle ore 8:00 sarà presente in piazza Vittorio Emanuele l’autoemoteca AVIS, donando riceverete una colazione gratis presso il Caffè, e una consumazione gratuita offerta da Libera Voce spendibile durante l’evento. Accorrete numerosi!👻 -Trick or Treat: A partire dalle ore 16:00 e per tutta la serata, presso i nostri locali in Piazza Vittorio Emanuele, regaleremo dolcetti ai piccoli mostriciattoli che ci verranno a fare visita. Vi aspettiamo impazienti!🎃 – Una zucca piena di dolci: sempre a partire dalle ore 16:00, se porterete in dono delle zucche di Halloween già pronte, verrete ricompensati con una marea di dolcetti e la vostra zucca avrà l’onore di essere esposta nella piazza pronta a spaventare i poveri passanti.📸 – Una foto da brividi: dalle ore 16:00 uno scenario da paura sarà a vostra disposizione per farvi fare una foto, che verrà stampata direttamente sul posto, in ricordo di questa giornata tenebrosa. Inoltre, quando farete la foto potrete decidere di partecipare al nostro contest per il miglior costume, con in palio un premio che non potrete perdere. Seguite la nostra pagina per la pubblicazione del regolamento, che uscirà a breve.
In collaborazione con Scattomatto.🦇 – Dr.Acula: a partire dal pomeriggio l’ass. AVIS preparerà presso uno dei nostri locali della buonissima cioccolata calda, soluzione ottima per scaldare le vostre fredde membra.🕯 – La notte di Samhain (La vera storia di Halloween): alle 17:30, nei pochi istanti dall’inizio del tramonto del sole e l’inizio dell’oscurità, potrete ascoltare una storia ambientata alle origini della festa più spaventosa dell’anno. Kay McCarthy, ‘autrice del libro Oiche Shamhna sarà nostro ospite farà un introduzione all’audiolibro.
In collaborazione con La Piccola Galleria.🍷 -Calici di sangue: dalle ore 18:00 potrete venire ad aspettare il calar delle tenebre presso il Caffè Centrale, che vi aspetta con un aperitivo letteralmente mozzafiato Cocktail e tortucce!🧟‍♂️ -“Cervelli…”: uno zombie ha sempre fame, e per cena noi saremo pronti a sfamarlo con gustosi hamburger preparati dal ristorante “Dante” dal Taro e straordinarie pizze del ristorante “pizzeria Casti”.🪓 -Le colline hanno gli occhi: con l’arrivo dell’oscurità non potrete vedere nulla se non mille occhi che vi osserveranno nel buio della notte. Mentre verrete accompagnati da “#LuceOpaca feat. Maurice Flee DjSet” con musica direttamente dall’oltretomba, il nostro calderone delle streghe vi servirà dell’ottimo vin brulé e della birra artigianale di prima qualità.

LIBERA VOCE

La partecipazione e la riuscita

Nonostante il tempo non fosse stato dei migliori, c’è stata una grande partecipazione da parte dei montefiasconesi e non solo. Gli organizzatori avevano pensato proprio a tutto, mettendo a punto una macchina che ha soddisfatto grandi e piccini. Con stand gastronomici, attrazioni, e scenografie meravigliose, il Pumpkin Hill 2021 è stato un successo su tutti i fronti.

Non si butta niente

E le zucche? Tranquilli le zucche non verrano buttate, stando al post Facebook della pagina del gruppo dei giovani di Libera Voce, le zucche sono state donate ad un allevamento di suini dell’azienda “ I sapori della terra ” così saranno ancora una volta molto utili.

Ricordiamo in oltre che in questi giorni si sta lavorando al nuovo portale del gruppo Ilovemontefiascone.

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments

Rispondi