Cosa Vedere A Noto e dintorni

HomeNon categorizzatoCosa Vedere A Noto e dintorni

Cosa Vedere A Noto e dintorni

Cosa Vedere A Noto e dintorni – La città di Noto è molto visitata e c’è un’abbondanza di b&b, appartamenti e case vacanze in centro storico e nei dintorni della città. In generale, gli resort e i b&b di Noto sono caratterizzati da un buon rapporto qualità/prezzo. La splendida cittadina di Noto, ricostruita pressoché da zero dopo un devastante terremoto nella seconda metà del Seicento, è universamente riconosciuta come una Capitale del Barocco.

Cosa Vedere A Noto

La pietra bianca locale è stata sapientemente usata da artisti e artigiani per modellare forme sinuose e convessità che creano suggestivi chiaroscuri. Niente potà prepararvi alla meraviglia che proverete ammirando i suoi sfarzosi palazzi. Il Palazzo Ducezio con la sua impressionante facciata colonnata, funge da sede del municipio.

E’ possibile trovare informazioni sulle visite guidate e sui tour che proponiamo sul nostro sito. Nella colonna destra di questo weblog sono evidenziati gli eventi in rilievo. Questo piccolo ma grazioso teatro in stile neoclassico ha ancora oggi un vivace programma di appuntamenti.

Dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco e definita capitale del barocco siciliano, la città di Noto in Sicilia offre molti motivi per andare a vederla, soprattutto per chi ama l’architettura. L’edificio fu costruito a partire dal 1700 ed al suo interno è possibile ammirare il Salone delle Feste, decorato con motivi Ottocenteschi. Tra le cose da vedere a Noto ci ha rapito la bellezza di chiese, monasteri, conventi e palazzi.

Il campanile di questa chiesa è uno dei migliori punti di vista della città di Noto. Purtroppo, l’interno della cattedrale non ha la stessa grandezza della facciata, poiché nel 1996 la cupola e parte della navata centrale sono crollate per un difetto di costruzione.

La Cattedrale di San Nicolò è stata chiusa per eleven anni e riaperta al pubblico solo nel 2007. Noto si trova a circa 30 km a sud di Siracusa e, poiché è una piccola città, è perfetta per fare un giro di qualche ora, come un tardo pomeriggio, advert esempio. Infatti, questo momento della giornata dà ancora più fascino alla città, quando il sole scende e il colore degli edifici assume una tonalità dorata. La facciata è delimitata dai due campanili laterali che lasciano intravedere i resti della cupola, purtroppo crollata nel marzo del 1996 con gran parte della navata centrale.

Se l’articolo vi è piaciuto vi rimandiamo alla nostra homepage e alla nostra pagina Facebook.

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments

Rispondi