Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

HomeDestinazioniCosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Titolo forse un po’ clickbait ma i buoni viaggiatori ci perdoneranno! oggi parliamo di cosa vedere a Osaka, terza città Giapponese per ordine di grandezza.

Castello di Osaka

osaka castelloautumn leaves at osaka castle 1Uno dei simboli della città, anche se l’attuale costruzione non è altro che una copia dell’originale. Rappresenta uno dei tesori dell’architettura giapponese, e risalente al XVI secolo d.C, quando fu concepito da Hideyoshi Toyotomi come il nuovo centro politico di un Giappone riunificato; tale funzione motivò l’eccezionale grandezza e lo sfarzo dell’opera.

Più volte distrutto e ricostruito nel corso di concitate vicende belliche, oggi ospita un museo sulla sua storia. Numerosissimi sono gli oggetti d’arte esposti tra cui armi, armature, mobili, ritratti, lettere. Dall’ultimo piano si gode di una vista panoramica sulla città e sul meraviglioso parco circostante in cui si elevano centinaia di alberi tra cui magnifici ciliegi. L’intera area è circondata da vasti fossati e poderose mura in pietra alte più di 20 metri.

Universal Studios Japan

usj universal studios japan terrail primo del continente asiatico. L’Universal Studios Japan di Osaka è stato inaugurato nel 2001 e si trova presso la baia di Osaka. Con i suoi 39 ettari è il parco di divertimenti a tema più frequentato del Giappone, appena dopo il Tokyo Disney Resort.

Attualmente gli Universal Studios Japan hanno 8 sezioni: Hollywood, New York, San Francisco, Jurassic Park, Waterworld, Amity Village, Universal Wonderland e The Wizarding World of Harry Potter. I visitatori possono godere di molte attrazioni: giostre a misura di bambino, adrenaliniche montagne russe e simulatori basati su film famosi come Spiderman, Ritorno al futuro, Terminator e Jurassic Park.

Quartiere Minami (Namba)

giappone giapponese osaka nambaquartiere namba osakaUno dei quartieri più frequentati della città, dove sono concentrati divertimenti, negozi e ristoranti. Vi ritroverete più volte a passare di qui e, se siete in cerca di divertimento, è un’ottima zona in cui soggiornare.

Qui si possono trovare Dotonborila zona della vita notturnaShinsaibashi Shopping Arcadela strada dello shopping sfrenato, America-mura, il villaggio in stile americano e Den Den Town, la zona riservata ai negozi di elettronica e oggetti per otakuanime, manga, videogames, action figures, doujinshi, e tanto altro.

Quartiere che si sviluppa nel centro di Osaka, facilmente raggiungibile da ogni punto della città grazie alla stazione Namba Station (Nankai Line, Nankai-Koya Line, Nankai-Limited Express) e alla stazione Osaka-Namba Station (Hanshin-Namba Line, Kintetsu Limited Express, Kintetsu-Nara Line) – Ottieni indicazioni

Tempio Shitenno-ji

shitennoji tempio osaka 1Foto di 663highland.

Antico tempio buddhista che, esattamente come il famoso Horyu-Ji di Nara, fu fondato nel VI secolo d.C. dal principe Shotoku, colui che introdusse il buddhismo in Giappone. Per realizzarlo, il principe invitò architetti provenienti dal Regno di Baekje (l’odierna Corea). Uno di questi fondò l’impresa Kongo Gumi che da allora ha operato per oltre 1400 anni in maniera indipendente nella costruzione di importanti templi e palazzi in Giappone.

Di particolare bellezza sono l’alta pagoda di cinque piani e la sala principale, il kondo, dove viene venerato lo spirito del principe Shotoku. Distrutto varie volte, è stato sempre ricostruito secondo l’architettura originale. Com’era la volontà del suo fondatore, lo Shitenno-Ji assunse una missione di civilizzazione svolgendo un ruolo centrale nello vita culturale e sociale della comunità di Osaka. Nella Sala del tesoro è custodita una collezione di opere d’arte. Da visitare anche il bel giardino ispirato alla dottrina cosmologica buddhista.

Una-tantum
Mensile
Annuale

Fai una donazione una tantum

Fai una donazione mensilmente

Fai una donazione annualmente

Scegli un importo

¤1,00
¤2,00
¤10,00
¤5,00
¤15,00
¤100,00
¤5,00
¤15,00
¤100,00

In alternativa inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente
MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Cosa mettere nello zaino fotografico quando fai un viaggio...

Viaggiare low budget è semplice ma non se sei un fotografo. Quando hai poco...

Popular Categories

Comments