Vi trovate in Umbria e volete visitare un borgo suggestivo con delle viste mozzafiato? Spello è quello che fa per voi. Con poco più di 8000 abitanti, Spello in provincia di Perugia è sicuramente un borgo meraviglioso che merita di essere visitato almeno una volta. Ma quindi cosa vedere a Spello? VI diremo cose da vedere a Spello. Ovviamente questo articolo vale anche se stai cercando cosa vedere a Spello in un giorno, mezza giornata o 2 giorni.

Cosa c’è da vedere a spello: Villa dei Mosaici di Spello
La Villa dei Mosaici di Spello è un sito archeologico veramente particolare che merita di essere visto se vi trovate a Spello. Unico nel suo genere, la Villa dei Mosaici di Spello è un sito di età imperiale conserva ancora oggi mosaici raffinati e tracce di affreschi e stucchi.
La Villa dei Mosaici di Spello è un museo moderno e multimediale, dove si torna indietro nel tempo grazie alla tecnologia.
informazioni utili
Sito web: https://www.villadeimosaicidispello.it/visita/
Orari:
Dal 1 MAGGIO al 30 SETTEMBRE:
aperto tutti i giorni (eccetto il martedì)
lunedì mercoledì e giovedì: 10:30 – 17:00
venerdì, sabato e domenica: 10:30 – 18:00
FINO AL 30 APRILE:
aperto tutti i giorni (eccetto il martedì):
10.30-13.30 / 15-17
Cappella Baglioni – Affreschi del Pinturicchio
Se siete egli appassionati del Rinascimento, la Cappella Baglioni è una delle cose da vedere assolutamente a Spello. Infatti al suo interno ci sono gli Affreschi del Pinturicchio.
Gli affreschi sono disposti su tre pareti ed hanno come tema le storie di Maria e dell’infanzia di Gesù. A sinistra è rappresentata l’Annunciazione, in un contesto con scene di vita quotidiana. Al centro è raffigurata l’Adorazione dei pastori mentre aa parete di destra mostra la Disputa di Gesù con i dottori, tra due gruppi di filosofi del tempio di Gerusalemme. QUindi direi ceh queso sia veramente una della cose da vedere a Spello anche se stai cercando cosa vedere a SPello in un giorno, mezza giornata o 2 giorni.
informazioni utili
Sito web: http://smariamaggiore.com/hello-world/
Orari: dal 18 marzo 2022 la cappella Baglioni è visitabile tutti i giornidal martedì al sabato 9.30-12.30 e 15.30-17.00
domenica e festivi 15.30-17.00
chiuso il lunedì, la domenica e festivi di mattina
Porta di Venere
La porta Venere è una delle sei porte urbiche, di arte romana, della cittadina umbra di Spello, così chiamata nel Seicento per la vicinanza con un tempio dedicato alla dea della bellezza, di cui sono state rinvenute evidenti tracce nel parco di villa Fidelia
La Porta di Venere è veramente un luogo spettacolare e suggestivo. Se siete a Spello e cercate un luogo dove fare delle bellissime fotografie, la Porta di Venere è sicuramente una cosa da vedere a Spello.
Essendo un luogo pubblico e trovando aperamente sulla sttrada, se volete fare una bella fotografia soprattutto al tramonto, la Porta di Venere vi regalerà degli scorci meravigliosi su Spello e su ci che vi è ntorno.
LEGGI ANCHE
Bologna curiosità da vedere: cosa vedere a Bologna!
10 cose romantiche da fare a Londra di notte
Cosa vedere a Spello: Porta Consolare
Cosa vedere a Spello? La porta consolare. La porta consolare è l’ingresso principale della città romana di Spello. Questa porta è a tre cornici in blocchi di calcare del Subasio ed è munita di “cavaedium” in pratica un cortile interno. La porta era destinata ad usi difensivi.
Sono ancora visibili alcune statue in marmo di età repubblicana, rinvenute nei pressi del anfiteatro romano.
Nota di colore a questo luogo? se guardato alla sua destra, in cima alla tore troverete un alberello molto carino da fotografare.
cosa vedere a spello in un giorno: Le Infiorate di Spello
Le Infiorate di Spello sono sicuramente il punto forte di questo borgo. Infatti queste infiorate vengono solitamente fatte durante la festa del corpus domini e sono di una bellezza incredibile. Quando vi chiedete cosa vedere a Spello anche solo per mezza giornata e siete in zoma nel periodo giusto dell’anno, l’infiorata di Spello è veramente un cosa unica da vedere.
Quando c’è l’infiorata di Spello 2023?
l’infiorata di Spello 2023 è dal 10 all’11 giugno 2023.
Vi inseriamo questo dato nel caso in cui foste interessati a ad andare a spello a vedere la loro infiorata.