La città portuale di Valencia sorge sulla costa sud-orientale della Spagna, dove il fiume Turia incontra il mar Mediterraneo. È conosciuta per la Città delle arti e delle scienze, che comprende strutture futuristiche fra cui un planetario, un oceanario e un museo interattivo. Valencia ospita anche numerose spiagge, alcune delle quali si trovano all’interno del parco di Albufera, una riserva di paludi con un lago e sentieri escursionistici che sorge poco lontano dalla città. Di conseguenza, Valencia presenta tantissime cose da vedere sia per lunghi periodi che per brevi periodi. Ad esempio cosa vedere a Valencia in tre giorni.

Cosa vedere a Valencia in tre giorni
Ciutat de les Arts i les Ciències
Complesso all’avanguardia dedicato alle scienze in un parco panoramico con acquario enorme e cinema IMAX.
Se venite a Valencia è d’obbligo una visita alla Città delle Arti e delle Scienze. Opera dell’architetto valenciano Santiago Calatrava, molti dei suoi edifici sono diventati icone della città. Si tratta di un complesso ricreativo scientifico e culturale da vivere in famiglia o con gli amici, che copre circa due chilometri dell’ex alveo del fiume Turia.
Avrai bisogno dei biglietti per entrare all’Hemisfèric, al Museo della Scienza e all’Oceanogràfic, e puoi acquistarli separatamente o combinati per gli edifici che più vorresti visitare.
Assicurati di pianificare il tuo viaggio nella Città delle Arti e delle Scienze, perché c’è molto da vedere.
Cosa vedere a Valencia in tre giorni: Mercado Central
Il mercato centrale di Valencia oltre Mercato in stile modernista con esterno di piastrelle colorate e vari tipi di bancarelle, divise per tipo.
Se ami il cibo, allora apprezzerai i prodotti freschi, il loro colore e sapore, e se apprezzi la ricchezza, la varietà e la qualità in cucina, allora il Mercato Centrale di Valencia è un paradiso da non perdere. È un luogo essenziale da visitare in città, con un’enorme collezione di architettura modernista che contiene i prodotti freschi del frutteto di Valencia e tutti i sapori e gli aromi del Mediterraneo. Non dubitarne, visita il Mercato Centrale. I tuoi sensi ti ringrazieranno!
Cosa vedere a Valencia in tre giorni: Cattedrale, Miguelete e Santo Graal
Sapevi che il Santo Calice è custodito nella Cattedrale di Valencia? Sapevi anche che la Cattedrale custodisce una delle opere d’arte più importanti del primo Rinascimento spagnolo? E il Museo della Cattedrale ospita opere di Maella o di Goya? Altre curiosità da non perdere sono salire sulla torre del Miguelete o conoscere la storia della Virgen del Buen Parto .
LEGGI ANCHE:
5 Accessori da viaggio indispensabili
Cosa fare a Ferragosto: regione per regione
10 cose da vedere a Marrakech
Costruita su un antico tempio romano che fu poi moschea, la Cattedrale di Valencia è un edificio in stile gotico, anche se conserva molti elementi di epoche diverse, dal romanico al barocco. I lavori dell’attuale edificio iniziarono nel XIII secolo. La croce latina, il deambulatorio e la torre lanterna sopra l’incrocio. Nel XV secolo fu costruita la Sala Capitolare (oggi Cappella del Santo Calice), la torre della lanterna, la porta del Miguelete e la Porta degli Apostoli. Altre parti in primo piano sono la Porta dei Ferri, in stile barocco, e le porte del Palau o dell’Almoina, (romanico).
Cosa vedere a Valencia in tre giorni: Barrio del Carmen
Questo quartiere cittadino millenario è cresciuto tra due mura, quella musulmana e quella cristiana
Questo quartiere emblematico è situato nel centro storico della città, la Ciutat Vella, e prende il nome dal convento Carmen Calzado , dalla chiesa e dalla piazza adiacente. È, a tutti gli effetti, l’autentico centro storico di Valencia. Sebbene un tempo fosse racchiuso dalle mura musulmane , ora sono le Torri Serranos e Quart a rappresentare i resti medievali più iconici della città. Quando i visitatori passano attraverso queste porte, entrano in un labirinto di stradine acciottolate che nascondono una miriade di segreti.
Strade tra cui Roteros e Corona scendono dai vecchi sobborghi . Nel cuore del quartiere i visitatori troveranno il bellissimo Portal de la Valldigna, gli imponenti affreschi della Chiesa di San Nicolás , la centenaria Plaza del Árbol e la minuscola Casa de los Gatos (Casa dei Gatti), oltre a antiche attività commerciali che vantano secoli di storia. Barrio del Carmen è anche territorio bohémien, ricco di street art e sede di musei all’avanguardia tra cui l’IVAM, il MUVIM, il Centro Carmen e il Centro Culturale Beneficencia.
- Cosa vedere in Veneto: una regione da scoprire
- Cosa vedere in Norvegia: il Paese dei Fiordi
- Cosa vedere a Firenze in due giorni: Una guida autentica
- Cosa vedere a Catania: Una guida alla città etnea
- Scopri Matera: Cosa Vedere e Fare nella Città dei Sassi
Queste destinazioni possono essere un ottimo incipit per crearvi un vostro personale itinerario per vedere Valencia in 3 giorni. Ovviamente noi vi abbiamo messo i punti clue di questa bellissima città ma possiamo già immaginare che passerete tantissimo tempo dentro ai vari ristoranti a mangiare una paella DA PAURA.