cosa vedere a venezia con i bambini

HomeDestinazionicosa vedere a venezia con i bambini

Vi hanno detto che Venezia è perfetta per i bambini perché non ci sono auto e i piccoli possono divertirsi a salire e scendere i ponti (ve ne sono oltre 400) e a correre in libertà nei campi (le piazze veneziane)? E’ così, ma vi suggeriamo qualche accorgimento prima di passare in rassegna le 10 cose da poter vedere e fare in un paio di giorni con la famiglia. Anzitutto, se l’età dei vostri bimbi lo consente, al passeggino preferite la fascia o il marsupio: sono pochissimi i ponti dotati di scivolo per le carrozzine. E poi ricordate che sono pochissimi i locali veneziani (bar, osterie, ecc.) ad avere una toilette, meglio premunirsi a questa evenienza per cambi pannolino e piccole pipì e… individuare i locali baby friendly 

Giro in gondola: un must per i bambini

Non si può dire di aver visitato Venezia senza aver fatto un giro in gondola. Questa tradizionale imbarcazione veneziana è un’attrazione imperdibile per i bambini, che rimarranno incantati dalle abilità dei gondolieri e dalla possibilità di navigare tra i canali e sotto i ponti di questa affascinante città. Ricordatevi di prenotare in anticipo per evitare lunghe attese e di chiedere eventuali sconti per i più piccoli.

Palazzo Ducale

cosa vedere a venezia con i bambini
venezia per bambini
venezia con bambini
venezia con i bambini

Iniziamo dal cuore della città, Palazzo Ducale, luogo simbolo di Venezia e rappresentazione altissima della civiltà veneziana in tutti i suoi aspetti: qui viveva il doge e i suoi appartamenti oggi ospitano mostre temporanee. Si potrà optare per affascinanti percorsi che attraversano le prigioni, il Ponte dei sospiri (dove i condannati dovevano passare per raggiungere le celle) e gli “itinerari segreti”, ovvero quegli spazi segreti della Serenissima (cancellerie, archivi, prigioni…), dove si svolgevano attività delicate e importanti legate all’amministrazione dello Stato.Valutate sicuramente anche l’offerta di visite guidate e laboratori per bambini.

Piazza San Marco

cosa vedere a venezia con i bambini
venezia per bambini
venezia con bambini
venezia con i bambini

Il magnifico palazzo è affacciato su Piazza San Marco, un enorme spazio dove poter lasciar correre senza pericolo i bambini (attenzione solo a non perderli se c’è molta gente!). Senz’altro l’attrazione maggiore sarà rappresentata dai numerosissimi e socievoli piccioni. Sarà difficile distoglierli dal giocare con loro, a meno di invogliarli a entrare… in un orologio! Pochi passi ed è possibile, infatti, visitare la cinquecentesca Torre dell’Orologio: il meccanismo era per l’epoca un’opera d’arte, di scienza e di ingegneria assolutamente all’avanguardia e dava moltissime indicazioni astronomiche. Nella torre ha vissuto fino al 1998 l’orologiaio con la sua famiglia per controllare il buon funzionamento della macchina, convivendo con il suo tremendo chiasso.

Murano e Burano

cosa vedere a venezia con i bambini
venezia per bambini
venezia con bambini
venezia con i bambini

Avete ancora una giornata a disposizione? Dedicatela senza dubbio alla scoperta di due tra le produzioni più rinomate di Venezia, il vetro e il merletto, con una gita alle isole di Murano e Burano. A Murano è curioso e istruttivo vedere i maestri vetrai all’opera nelle loro fornaci e creare quasi dal nulla coloratissimi oggetti o vere e proprie opere d’arte (vi è poi anche il Museo del Vetro per approfondire). La palla di fuoco che esce dal forno a 1500 gradi diventa di volta in volta una lampada, un animaletto, un vaso, una statua. Tutto in diretta. A Burano invece le coloratissime casette creano l’effetto “paese delle bambole”, molto amato dai bambini. Pare che in origine le tinte sgargianti servissero per aiutare i pescatori a ritrovare la propria casa nelle giornate di nebbia.

Il Campanile di San Marco: panorami mozzafiato

Salire in cima al Campanile di San Marco è un’esperienza imperdibile per i bambini. Da qui potrete ammirare una vista panoramica spettacolare di Venezia, che lascerà senza parole sia i piccoli che i grandi. Inoltre, i bambini adoreranno il suono delle campane che rintoccano a intervalli regolari.

Il Museo Navale: una tappa educativa e divertente

Il Museo Navale di Venezia è un luogo perfetto per intrattenere i bambini e allo stesso tempo insegnare loro qualcosa di nuovo. Qui potranno scoprire la storia della navigazione veneziana, ammirare modelli di navi storiche e imparare come venivano costruite le gondole. Un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Il Giardino della Biennale: una pausa nel verde

Il Giardino della Biennale è un’oasi di pace e tranquillità nel cuore di Venezia. Qui potrete fare una passeggiata tra gli alberi e i fiori, ammirare le numerose sculture e godervi un po’ di relax all’ombra. I bambini adoreranno l’area giochi e gli spazi verdi dove poter correre e divertirsi.

Il Museo Storico Navale: un viaggio nella storia marittima

Un altro luogo perfetto per i bambini appassionati di storia e navi è il Museo Storico Navale di Venezia. Situato nel sestiere di Castello, il museo offre una vasta collezione di reperti legati alla storia marittima veneziana, tra cui modelli di navi, armi e strumenti nautici. I bambini saranno affascinati dalle storie dei grandi esploratori e dai dettagli delle loro imbarcazioni.

Il Teatro La Fenice: un’esperienza culturale per tutta la famiglia

Anche se i vostri bambini potrebbero non essere appassionati d’opera, una visita al Teatro La Fenice è un’esperienza culturale che vale la pena vivere. Questo storico teatro offre spesso spettacoli pensati appositamente per i più piccoli, come balletti e concerti. Controllate il programma prima di partire e prenotate i biglietti in anticipo.

Il Museo di Storia Naturale: un’avventura tra dinosauri e animali esotici

Il Museo di Storia Naturale di Venezia è un luogo perfetto per i bambini curiosi che amano la natura e la scienza. Qui potranno ammirare scheletri di dinosauri, reperti fossili e animali imbalsamati provenienti da tutto il mondo. Un’esperienza educativa e divertente che stimolerà la loro fantasia e la loro sete di conoscenza.

La spiaggia del Lido: un po’ di relax in riva al mare

Se volete concedervi un po’ di relax dopo aver esplorato la città, la spiaggia del Lido è il posto giusto. Il Lido di Venezia offre chilometri di spiaggia sabbiosa dove i bambini possono giocare e divertirsi, mentre gli adulti si godono il sole e il mare. Inoltre, potrete noleggiare biciclette e fare una piacevole passeggiata lungo la costa.

Venezia per i bambini, le guide family friendly

Volete visitare Venezia a passo di bambino?  Il modo migliore è affidandosi a Venice Family Tour, un progetto di visite guidate, confezionato su misura per le famiglie con bambini. Venice Family Tour propone esperienze di visita interattive e coinvolgenti sia per i piccoli viaggiatori che per i loro accompagnatori. Scoprite tutti assieme le meraviglie veneziane attraverso laboratori e cacce al tesoro non convenzionali. Le guide vi sveleranno curiosità inedite dei luoghi iconici di Venezia, oppure, tra calli e antichi edifici, i dettagli più misteriosi e nascosti.

Conoscerete così la vera magia della città fra giochi, tradizioni e tante curiosità.

Se vi è piaciuto l’articolo e volete viaggiare ancora con noi, visitate la pagina Tramp in Trip e seguiteci su Facebook.

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments

Rispondi