Cosa vedere a Vitorchiano? ve lo diciamo noi

HomeDestinazioniCosa vedere a Vitorchiano? ve lo diciamo noi

Vitorchiano è un piccolo borgo nella provincia di Viterbo. All’interno del loro sito turistico, c’è l scritta:” un tuffo tra passato e presente nel borgo sospeso”. Bhè effettivamente Vitorchiano è un borgo sospeso Nel tempo tra antico e moderno. Ma quindi, Cosa vedere a Vitorchiano?

Cosa vedere a Vitorchiano? ve lo diciamo noi
c.cruciani

Storia

Tra i monti Cimini e la valle del torrente Vezza, sorge Vitorchiano, caratteristico e pittoresco borgo medievale. fonte

Il Castello dei Fedeli del Campidoglio


Vitorchiano vanta una storia secolare influenzata a lungo dalla politica espansionistica della vicina e potente Viterbo. Quindi il suo castello è una delle Cosa vedere a Vitorchiano. La decadenza del popolo etrusco coincise con l’affermazione dei Romani, che insediandosi nei centri già esistenti e migliorandone la viabilità incrementarono il commercio.
Venne invaso dai Longobardi (secolo VIII) capeggiati dal Re Desiderio che ne fortificò le mura creando il Castello.

Cosa vedere a Vitorchiano: Arte e Natura

Vitorchiano si trova ai piedi dei Monti Cimini, circondato dalla verdeggiante valle del Vezza. L’antico borgo, noto per le attività legate all’estrazione ed alla lavorazione del peperino, è adagiato su un banco tufaceo di origine vulcanica, fratturato in enormi massi, proteso verso e sospeso sulla forra generata dai corsi d’acqua che confluiscono a formare il Rio Acqua Fredda, affluente del Vezza e del Tevere. Quindi l’arte è una delle Cosa vedere a Vitorchiano.

LEGGI ANCHE:
5 Accessori da viaggio indispensabili
Cosa fare a Ferragosto: regione per regione
10 cose da vedere a Marrakech

Cosa vedere a Vitorchiano: Il centro storico

Cosa vedere a Vitorchiano: A caratterizzare maggiormente questo piccolo ma caratteristico borgo, è il suo centro storico. Ornato da delle cinta di mura (edificate intorno al 1200) e dai profferli, ovvero delle scale esterne che portano ad una specie di balcone. Questo e molto altro fanno parte del patrimonio storico, artistico e culturale che Vitorchiano mette a disposizione dei turisti.

Tra gli altri monumenti di Vitorchiano possiamo consigliare la visita alla Chiesa di Sant’Amanzio e a quella di Santa Maria Assunta. Di un certo interesse sono anche la Casa del Podestà e il Palazzo Comunale e, poco fuori dall’abitato, il Monastero di Santa Maria delle Grazie.

INFO TURISMO

InfoPoint ProLoco – Piazza Roma 18
Tel. 0761 373739
Facebook: Pro Loco Vitorchiano

Sede Comunale – Piazza Sant’Agnese 16
Tel. 0761373745

www.comune.vitorchiano.vt.it

Dove dormire a Vitorchiano?

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments

Rispondi