Vitorchiano è un piccolo borgo nella provincia di Viterbo. All’interno del loro sito turistico, c’è l scritta:” un tuffo tra passato e presente nel borgo sospeso”. Bhè effettivamente Vitorchiano è un borgo sospeso Nel tempo tra antico e moderno. Ma quindi, Cosa vedere a Vitorchiano?
- Storia
- Il Castello dei Fedeli del Campidoglio
- Cosa vedere a Vitorchiano: Arte e Natura
- Cosa vedere a Vitorchiano: Il centro storico
- INFO TURISMO

Storia
Tra i monti Cimini e la valle del torrente Vezza, sorge Vitorchiano, caratteristico e pittoresco borgo medievale. fonte
Il Castello dei Fedeli del Campidoglio
Vitorchiano vanta una storia secolare influenzata a lungo dalla politica espansionistica della vicina e potente Viterbo. Quindi il suo castello è una delle Cosa vedere a Vitorchiano. La decadenza del popolo etrusco coincise con l’affermazione dei Romani, che insediandosi nei centri già esistenti e migliorandone la viabilità incrementarono il commercio.
Venne invaso dai Longobardi (secolo VIII) capeggiati dal Re Desiderio che ne fortificò le mura creando il Castello.
- Scopri le Ville Più Belle del Lago di Garda: Non Crederai ai Tuoi Occhi!
- San Gimignano: Il Segreto Meglio Custodito della Toscana Che Devi Assolutamente Scoprire!
- I laghi più belli del mondo da visitare almeno una volta nella vita: dove si trovano
- Cosa vedere a Gordes: uno dei borghi più belli della Provenza
- Vacanze in Italia: Spiaggia di Sansone, paradiso sull’Isola d’Elba
Cosa vedere a Vitorchiano: Arte e Natura
Vitorchiano si trova ai piedi dei Monti Cimini, circondato dalla verdeggiante valle del Vezza. L’antico borgo, noto per le attività legate all’estrazione ed alla lavorazione del peperino, è adagiato su un banco tufaceo di origine vulcanica, fratturato in enormi massi, proteso verso e sospeso sulla forra generata dai corsi d’acqua che confluiscono a formare il Rio Acqua Fredda, affluente del Vezza e del Tevere. Quindi l’arte è una delle Cosa vedere a Vitorchiano.
LEGGI ANCHE:
5 Accessori da viaggio indispensabili
Cosa fare a Ferragosto: regione per regione
10 cose da vedere a Marrakech
Cosa vedere a Vitorchiano: Il centro storico
Cosa vedere a Vitorchiano: A caratterizzare maggiormente questo piccolo ma caratteristico borgo, è il suo centro storico. Ornato da delle cinta di mura (edificate intorno al 1200) e dai profferli, ovvero delle scale esterne che portano ad una specie di balcone. Questo e molto altro fanno parte del patrimonio storico, artistico e culturale che Vitorchiano mette a disposizione dei turisti.
Tra gli altri monumenti di Vitorchiano possiamo consigliare la visita alla Chiesa di Sant’Amanzio e a quella di Santa Maria Assunta. Di un certo interesse sono anche la Casa del Podestà e il Palazzo Comunale e, poco fuori dall’abitato, il Monastero di Santa Maria delle Grazie.
INFO TURISMO
InfoPoint ProLoco – Piazza Roma 18
Tel. 0761 373739
Facebook: Pro Loco Vitorchiano
Sede Comunale – Piazza Sant’Agnese 16
Tel. 0761373745