Cosa vedere ad Atene in 2 giorni

HomeDestinazioniCosa vedere ad Atene in 2 giorni

Cosa vedere ad Atene in 2 giorni? Atene è la culla della civiltà del Mediterraneo: arte, filosofia, storia, ma soprattutto politica e democrazia sono nate e si sono sviluppate presso la capitale della Grecia. Purtroppo le vicende recenti di questa grande Nazione sono note, soprattutto le sue difficoltà economico-finanziarie, a cui gli esperti si sono riferiti per parlare di declino della civiltà occidentale. Dove tutto è iniziato potrebbe anche avere una fine? Non possiamo esserne certi, ma siamo sicuri che Atene trasmette il “peso della storia” a chiunque la visiti. È una città che offre molto, sia a livello archeologico, sia per quanto riguarda il mare, i divertimenti ed il buon cibo.

1 – L’Acropoli

1 acropoli

Tra le cose da vedere ad Atene in 2 giorni L’Acropoli è una tappa obbligata per chiunque visiti Atene. Non è solo un sito storico, è anche la base originale della città di Atene.

Se sei curioso di sapere come inserirlo nel tuo programma, pianifica di trascorrere quattro o più ore qui. Ci vuole una buona fetta della tua giornata in quanto contiene così tanti siti. Inizia la tua visita salendo la collina, fermandoti al Teatro di Dioniso prima di fare il giro dei numerosi templi e infine al Partenone.

C’è un po’ di cose da fare e molta storia, quindi assicurati di indossare scarpe comode e di portare una fotocamera affidabile.

Suggerimento: risparmia tempo e salta la coda preordinando i tuoi biglietti per l’Acropoli e il Museo dell’Acropoli online in anticipo . Con questa opzione, hai la flessibilità di utilizzare i tuoi biglietti in qualsiasi momento entro i prossimi 30 giorni.

2 – Il Museo dell’Acropoli

9 museo dell acropoliCosa vedere a atene 2 giorni -Se visitando l’Acropoli non ne avete avuto abbastanza, potete scegliere di comprendere anche un giro al Museo. Tutto il materiale raccolto durante gli scavi è stato catalogato ed è oggi esposto proprio presso questa esposizione permanente. La visita potrà farvi comprendere in maniera più approfondita la storia dei vari ritrovamenti, nonché quella propria del territorio, dove si sono susseguite dominazione ed epoche più o meno propizie. La struttura si presenta moderna ed avveniristica, con filmati e contenuti multimediali davvero interessanti.

Esistono diverse soluzioni per visitare il Museo, dal semplice biglietto d’ingresso ad accesso prioritario al ticket combinato Acropoli+Museo.

3 – Il Tempio di Zeus Olimpio

6 tempio zeus

Questo tempio ha resistito a tempi difficili da quando le sue prime pietre furono posate intorno al 170 a.C. Appena a sud-est dell’Acropoli, solo alcuni dei pilastri originali del Tempio di Zeus sono rimasti in piedi. L’enorme dimensione dei suoi componenti rimanenti ti dà una buona indicazione di quanto doveva essere massiccia una struttura.

Anche se non puoi tornare indietro nel tempo per vederlo al suo apice, ti pentiresti di aver perso le rovine. L’architettura e la scala sono impressionanti e ci sono ancora piccole strutture che circondano il punto in cui sorgeva il tempio.

Siamo andati la mattina durante l’alta stagione dei viaggi e non era ancora troppo affollato.

Suggerimento: salta la coda e risparmia denaro preacquistando un biglietto combinato per l’Acropoli, l’Agorà e il Tempio di Zeus .

4 – Quartiere Plaka

4 plakaÈ un

Edifici colorati, strade acciottolate e graziosi vicoli rendono Plaka estremamente fotogenico. È il luogo perfetto dove andare dopo aver visitato l’Acropoli, poiché ci sono numerosi autentici ristoranti greci sparsi per la città. Non c’è niente di meglio che toccare un pezzo di storia e poi sedersi per un buon pasto a base di souvlaki!

Qui si trova una grande offerta di bar, ristoranti e taverne, ma anche negozi di souvenirs dove perdersi alla ricerca del ricordo perfetto. Ovviamente anche il cibo la fa da padrone, ma spesso è possibile unire al pranzo o alla cena anche spettacoli di musica dal vivo.

5 – Piazza Syntagma

3 piazza syntagmaPiazza Syntagma (Piazza della Costituzione) è il centro della moderna Atene ed è qui che si trovano il Palazzo del Parlamento e la tomba del Milite Ignoto. Proprio di fronte al Milite Ignoto si svolge il cambio della guardia da parte delle guardie greche, gli Euzoni, vestiti con la particolare uniforme caratterizzata dalla fustanella (gonnellino) e le babbucce con gli iconici pon pon. E’ un’esperienza particolarmente caratteristica che vi suggeriamo di non perdere.

Se l’articolo vi è piaciuto vi rimandiamo alla nostra homepage e alla nostra pagina facebook

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments

Rispondi