Se avete intenzione di trascorrere un periodo fuori porta sul Lago di Garda, ma avete a disposizione poco tempo, sarete costretti a scegliere due, o al massimo tre località, preferibilmente non troppo distanti l’una dall’altra. Fortunatamente, il lago più grande d’Italia, è provvisto di tantissimi gioiellini spesso anche sconosciuti: ecco, quindi, cosa vedere sul Lago di Garda inpochi giorni.
- Cosa vedere sul Lago di Garda in un giorno: Sirmione
- Cosa vedere sul Lago di Garda in un giorno: Gardone Riviera e il Vittoriale
- Salò
Cosa vedere sul Lago di Garda in un giorno: Sirmione
cose da vedere al lago di garda – Sirmione è una città facilmente raggiungibile da tutti i versanti stradali, soprattutto grazie alla connessione con l’autostrada Milano-Venezia.
La città si trova su una sottilissima lingua di terra, che divide a metà il lago tra i golfi di Peschiera e Desenzano del Garda.
Nella prima mattinata consigliamo di visitare l’attrazione principale, il noto e imponente Castello Scaligero: mentre anticamente rappresentava una roccaforte a guardia dell’unico punto d’accesso meridionale al centro storico della città, oggi è simbolo di Sirmione. Successivamente, è d’obbligo una visita presso la Grotta di Catullo, una domus romana la cui costruzione si ritiene essere avvenuta tra il I secolo a. C. e il I secolo d.C.
A questo punto, prima di ripartire all’avventura, sarà già giunta l’ora di pranzare: mangiare a Sirmione, tuttavia, vi porterà a gustare ottimi piatti della tradizione locale accompagnati da piatti a base di pesce fresco e piatti a base di pesce di lago. Vi consigliamo il Carpaccio di Trota, i Bigoli con le Sarde, la Zuppa di Pesce di Lago e le Arborelle alla Griglia.

Cosa vedere sul Lago di Garda in un giorno: Gardone Riviera e il Vittoriale
cose da fare al lago di garda – Giunti a Gardone nel primo pomeriggio, vi suggeriamo di dirigervi verso una delle attrazioni più belle e più famose di tutto il Lago di Garda: il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera, che fu residenza di Gabriele D’Annunzio nei suoi ultimi anni di vita. Il Vittoriale è un piccolo grande mondo a sé: ogni area trasmette la particolarità e la fantasiosa persona di d’Annunzio, il quale qui raccolse quanti più cimeli possibili. Ogni angolo racchiude sculture, medaglie al valore, reliquie, migliaia di libri, opere d’arte di ogni tipo, fino ad un aereo SVA, la nave militare Puglia e il sottomarino MAS 96: D’Annunzio ha fatto della sua casa un vero e proprio museo.
posti da vedere sul lago di garda – Oltre al Vittoriale, Gardone Riviera rappresenta anche storia, cultura, natura. Si possono ammirare i magnifici palazzi storici che ospitano prestigiosi hotel oppure ville d’epoca come la bellissima Villa Alba, i pittoreschi borghi: Gardone di Sotto e Gardone di Sopra che sono collegati da uno spazio carico di magia e sensualità: il Giardino Botanico.
I giardini Hruska sono una raccolta floreale a carattere continentale, in cui Africa e Sud America, Asia, Europa e Australia sono intessute le une nelle altre.


Salò
cosa visitare al lago di garda – Ad appena 10 minuti di macchina non potete non fare una sosta serale a Salò, il cuore della movida della sponda est del Lago di Garda: vi aspetta con il suo bel lungolago, i suoi palazzi e il porticciolo. Le attrazioni che vi consigliamo di non perdere sono due: il duomo e il museo MuSa. Il Duomo di Salò in stile tardo gotico è dedicato a Santa Maria Annunziata e conserva al suo interno affreschi e opere di grande bellezza, come ad esempio il crocifisso in legno che risale al XV secolo. Il MuSa, invece, è un museo di recente inaugurazione che contiene al suo interno collezioni d’arte e collezioni scientifiche con lo scopo di raccontare Salò e il Garda. Altri luoghi da vedere sono la Torre dell’Orologio e il Palazzo del Podestà. Il sabato mattina a Salò si tiene un celebre mercato. – cose da vedere a garda
posti da vedere sul lago di garda – Dopo una lunga e intensa giornata, a questo punto vi sarete meritati una pausa rilassante: Salò offre un’enorme varietà di ristorantini e bar, direttamente sul lungolago, che vi consentiranno di riposarvi e godervi l’incantevole paesaggio lacustre di sera, mentre sorseggiate un fresco drink o una specialità locale. – cose da vedere a garda


Se l’articolo vi è piaciuto vi rimandiamo alla nostra homepage e alla nostra pagina Facebook.
[…] limonaie, per l’olio extravergine e per la lunga vita dei suoi abitanti. Situato sulla riva del lago di Garda, ha poco più di 1000 abitanti. In compenso è un borgo pieno di vita con una spettacolare pista […]