cose da fare in Giappone: la nostra top

HomeDestinazionicose da fare in Giappone: la nostra top

cose da fare in Giappone: la nostra top

Top 10 cosa fare in Giappone. Salve a tutti ragazzi! Oggi vedremo la top 10 cose fare Giappone. Cosi saprete cosa fare quando vorrete andarci! Il Giappone con la sua dicotomia tradizione – modernità affascina tutti gli occidentali ma spesso in un viaggio non si riesce ad apprendere la vera essenza del Giappone. Ci vorrebbero anni di viaggi e di studio per poter comprendere appieno quella che è la cultura del popolo giapponese.

In questo articolo vorrei aiutarvi nella scelta delle cose da non perdere in un viaggio in Giappone, per poter vivere in modo più completo possibile la vostra esperienza nel Sol Levante. Ecco le dieci cose da fare assolutamente in Giappone, non necessariamente in quest’ordine:

1. ASSISTERE A UN MATSURI

cosa fare in giappone
cose da fare in giappone
giappone cosa fare

cosa fare giappone

giappone cosa vedere

giappone da visitare

giappone luoghi da visitare

I numerosi Matsuri, ovvero le feste giapponesi (in genere shintoiste) si possono trovare in tutte le città del Giappone e sono molto frequenti in quanto segnano i vari cambiamenti del clima, oppure omaggiano una ricorrenza storica, culturale o possono indicare un rito di passaggio (come la maggiore età) oppure ancora possono rappresentare una credenza popolare o shintoista.

Si tratta sempre di feste colorate e allegre che invadono la città e coinvolgono moltissime persone. Spesso durante i giorni di matsuri troverete in città delle bancarelle di cibi e dolci tipici che invadono con il loro delizioso profumo le strade in festa.

Essere in Giappone durante un matsuri può davvero arricchire il vostro viaggio e renderlo indimenticabile, mentre vi immergerete nella cultura giapponese a 360°.
Inutile dire che molti turisti si precipitano a prenotare gli alberghi per queste occasioni, quindi il mio consiglio è di prenotare con mesi di anticipo se si programma un viaggio in Giappone in corrispondenza di un matsuri.

2. DORMIRE IN UN RYOKAN

cosa fare in giappone
cose da fare in giappone
giappone cosa fare

cosa fare giappone

giappone cosa vedere

giappone da visitare

giappone luoghi da visitare

I Ryokan sono gli alberghi tradizionali giapponesi, dove le stanze con il pavimento in tatami hanno al centro un tavolino dove mangiare seduti su un cuscino e dove nell’armadio è riposto il futon, il letto giapponese che la notte viene sistemato sul tatami (dalla cameriera).

Ci sono diverse categorie di Ryokan, in quelli di lusso servono anche la mezza pensione, ma quelli più abbordabili economicamente sono spesso alberghi con stanze sia occidentali sia tradizionali e servono al massimo la colazione. Ciò non significa che non vivrete ugualmente un’esperienza autentica, significa solo che avrete meno lussi e la scelta dipende dal vostro budget.

Esistono anche gli Onsen Ryokan, dei ryokan con il proprio onsen (terme) privato, a disposizione dei clienti. In genere si tratta di una struttura in mezzo alla natura, non vicinissima alle stazioni e lo consiglio a chi vuole passare una notte in totale relax, ma non conviene pernottare tutti i giorni della permanenza in Giappone. Spesso nei Ryokan i bagni sono condivisi, quindi se per voi è un problema, controllate bene le condizioni prima di prenotare.

Kaiseki Ryokan invece sono adatti a chi ha a disposizione un budget elevato e vuole provare un’esperienza ancora più completa. Infatti questi ryokan di lusso servono la tipica cucina Kaiseki, ossia una cucina di alto livello che si distingue in particolare per come viene presentata. I piatti vengono disposti sul tavolo in modo impeccabile, quasi fosse un’opera d’arte.

Alcuni luoghi ideali dove soggiornare in un Ryokan sono Kyoto, le Alpi giapponesi e Kinosaki.

Questa è una lista fatta da me con i migliori Ryokan a Kyoto (oppure leggi la pagina su dove dormire a Kyoto), mentre qui i migliori Ryokan nelle Alpi giapponesi e Kinosaki.

3. VEDERE IL MONTE FUJI

cosa fare in giappone
cose da fare in giappone
giappone cosa fare

cosa fare giappone

giappone cosa vedere

giappone da visitare

giappone luoghi da visitare

Il Monte Fuji non è un monte qualunque, è la vetta più alta del Giappone (3776 m) che i giapponesi considerano sacra.

La salita è divisa in 10 stazioni o fermate e fino alla quinta stazione è possibile arrivare in bus, poi chi vuole può proseguire a piedi fino alla vetta.

Chi ha in programma di ammirare il panorama e scattare delle belle fotografie, può arrivare fino alla quinta stazione Kawaguchiko, a 2305 mt di altezza, per poi tornare indietro con il bus.

Consiglio un tour che comprende a/r da Tokyo, crociera sul lago Ashi e giro in cabinovia sorvolando il parco Hakone. Potete prenotare da questo link.

Chi invece vuole scalare il Fuji-san, solitamente lo fa per pellegrinaggio oppure per vedere l’alba dalla cima, che dicono sia uno spettacolo bellissimo. La salita in sé è alla portata di quasi tutti (con condizioni fisiche sane) ma comunque dalla quinta stazione ci vorranno circa 6 ore fino alla vetta e non è consigliato a chi soffre di vertigini; la discesa invece richiede circa 3 ore.

Solitamente si inizia la scalata il pomeriggio per poi riposare in un rifugio dell’ottava stazione e continuare la salita alle prime luci dell’alba.

Le stagioni per la scalata sono luglio e agosto, mentre negli altri periodi è sconsigliato a causa delle possibili nevicate e per il fatto che i rifiugi sono chiusi.

Tenete conto che per la scalata dovrete coprirvi molto bene in quanto anche in piena estate le temperature la mattina presto possono raggiungere lo zero.

Un detto giapponese recita: “Chi scala il Monte Fuji una volta nella vita è un saggio, chi lo scala due volte è un folle”.

4. ANDARE IN UN MAID CAFE’

cosa fare in giappone
cose da fare in giappone
giappone cosa fare

cosa fare giappone

giappone cosa vedere

giappone da visitare

giappone luoghi da visitare

Entrare in uno di questi particolari caffè è sicuramente un’esperienza tutta giapponese da provare.
Questi locali si trovano soprattutto ad Akihabara e le cameriere, indossato un abito in stile vittoriano, sono lì per servire il cliente in tutto e per tutto impersonando quindi il ruolo della devota “maid” che non mancherà di sorprendervi con qualche tocco di “magia”, complice anche l’atmosfera dell’ambiente interno, che sembra quasi fatato.

Si paga l’ingresso a ore e si può ordinare da mangiare e da bere. Ragazze non preoccupatevi, c’è anche la versione maschile! Andate nei Butler Café dove i camerieri sono lì per farvi sentire come delle principesse. Scopri di più.

5. ASSISTERE A UN INCONTRO DI SUMO

cosa fare in giappone
cose da fare in giappone
giappone cosa fare

cosa fare giappone

giappone cosa vedere

giappone da visitare

giappone luoghi da visitare

Il Sumo è sport nazionale del Giappone e sono sicura che assistere di persona a un incontro di questa particolare lotta corpo a corpo, risalente al VI secolo, sarà un’avventura da raccontare.

I cosiddetti hon-basho, ossia i Tornei di Sumo, si tengono solo nei mesi dispari, sei volte l’anno e durano 15 giorni. A Tokyo potrete assistere a un incontro nei mesi di gennaio, maggio e settembre, mentre ad Osaka nel mese di marzo, a Nagoya a luglio e a Fukuoka nel mese di novembre.

Gli incontri di Sumo a Tokyo si tengono presso il Ryogoku Kokugikan e per arrivarci, dalla stazione Yoyogi prendete la JR Sobu Line e scendete alla Ryogoku Station.

A Osaka gli incontri si svolgono presso l’Osaka Prefectural Gymnasium, vicino alla stazione di Nanba, mentre a Nagoya all’Aichi Prefectural Gymnasium vicino alla stazione Shiyakusho.
A Fukuoka i tornei si tengono al Fukuoka Kokusai Center, a circa 13 minuti dalla stazione Gofukumachi.

Gli orari: Categoria bassa ore 10:30 – categoria media ore 14:20 e categoria forte 15:45
Il mio consiglio é di andare verso le 14:30 – 15:00 perché le categorie basse sono un po’ noiose, sono sicuramente più coinvolgenti le categorie forti.

6. ANDARE IN UN ONSEN

cosa fare in giappone
cose da fare in giappone
giappone cosa fare

cosa fare giappone

giappone cosa vedere

giappone da visitare

giappone luoghi da visitare

Onsen significa “sorgente termale” e il Giappone ne conta oltre 3000 in tutto il Paese. La tradizione giapponese di fare il bagno ha origini antichissime ed ha un significato quasi sacro.

Dopo una giornata di lavoro, l’ideale per i giapponesi è immergersi in una vasca bollente per rilassarsi, meglio se si tratta di una sorgente termale, che ha effetti ancora più benefici su corpo e mente.

Le vasche sono divise in uomini e donne, quindi le coppie devono separarsi per il bagno. Le vasche miste si trovano in zone remote del Giappone oppure presso gli Onsen privati di alcuni Ryokan.

Le regole sono semplici: una volta entrati, dovrete lavarvi molto bene con il sapone e sciacquarvi altrettanto scrupolosamente prima di immergervi nella vasca.

Avrete un piccolo asciugamano per coprire le parti intime durante il tragitto verso le vasche. Non dovete immergere l’asciugamano, ma lasciatelo fuori. Tutto ciò che entra nelle vasche è considerato sporco, ecco perché è vietato anche mettersi il costume.

Solitamente l’accesso agli Onsen è vietato a chi ha tatuaggi, per evitare che i membri della Yakuza (distinguibili per i loro tatuaggi) possano frequentare gli Onsen. Perciò, se ne avete uno piccolo potete coprirlo con un cerotto, altrimenti chiedete all’ingresso se potete entrare ugualmente.

Se visiterete solo Tokyo, potete andare per esempio all’Oedo Onsen Monogatari che si trova a Odaiba. Prendete la Yurikamome e scendete alla fermata Telecom Center, il centro termale è proprio a due passi.

A Kyoto consiglio il Kurama Onsen (dove è possibile anche pernottare nel Ryokan), a circa mezz’ora di bus dal centro di Kyoto, mentre a chi vuole passare l’intera giornata a rilassarsi, consiglio Kinosaki, una cittadina termale nel Kansai che si può raggiungere da Kyoto e da Osaka in un paio d’ore con il japan rail pass.

7. ASSISTERE A UNO SPETTACOLO DI UNA GEISHA/MAIKO

cosa fare in giappone
cose da fare in giappone
giappone cosa fare

cosa fare giappone

giappone cosa vedere

giappone da visitare

giappone luoghi da visitare

La geisha è una delle tante immagini che ci fanno pensare al Giappone, in quanto rappresenta l’incarnazione della bellezza e dell’arte giapponese, con i preziosi kimono, i gesti eleganti e le danze tradizionali.

La geisha è infatti un’artista con diverse abilità (canore, musicali, di conversazione, ecc.) e il suo compito è di intrattenere i clienti durante le serate nelle sale da tè, chiamate ochaya.

Sebbene questa figura in passato sia stata controversa, oggi le informazioni sulle geisha sono più chiare ed è risaputo che non hanno niente a che vedere con la prostituzione.

Luogo comune diffusosi in occidente ai tempi dell’occupazione americana in Giappone, forse a causa delle barriere linguistiche e diversità di cultura.

Una tappa importante si raggiunge diventando Maiko (apprendista geisha), solitamente tra i 15 e i 20 anni, prima di divenire propriamente una geisha.

A Kyoto è possibile assistere a degli spettacoli di maiko, tramite tour organizzati oppure se avete la fortuna di essere in città nel mese di aprile potrete vedere delle apparizioni pubbliche in quanto le geiko e le maiko si esibiscono a Gion (il quartiere delle geiko di Kyoto) per il Miyako Odori, la danza del ciliegio. Gli spettacoli si tengono presso il teatro Kaburenjo e il biglietto più economico costa 2500 yen, da prenotare online sul sito ufficiale dell’evento.

8. ASSISTERE A UNA CERIMONIA DEL TE’

cosa fare in giappone
cose da fare in giappone
giappone cosa fare

cosa fare giappone

giappone cosa vedere

giappone da visitare

giappone luoghi da visitare

Una delle arti che deve apprendere una maiko e una geisha è la cerimonia del tè, chiamata cha-no-yu (茶の湯).

Un rituale antichissimo che rappresenta una delle più alte espressioni estetiche zen. Questa cerimonia è basata su quattro princìpi, definiti dal monaco buddista zen che codificò il chanoyu, Sen no Rikiū, ossia: armonia (wa), rispetto (kei), purezza (sei), tranquillità (jaku).

Lo scopo di questa cerimonia, dunque, è creare un luogo dove ognuno si senta a proprio agio, sereno e lontano dalle preoccupazioni; un posto ospitale e meditativo dove ogni movimento ha uno scopo preciso e ogni utensile usato deve essere funzionale, ogni cosa viene scelta con estrema cura nei dettagli.

Il tè usato in questa cerimonia è il matcha, un tipo di tè verde molto pregiato. Potete prenotare qui.

9. ANDARE IN UN NEKO CAFE’

cosa fare in giappone
cose da fare in giappone
giappone cosa fare

cosa fare giappone

giappone cosa vedere

giappone da visitare

giappone luoghi da visitare

Se avete nostalgia dei vostri animali lasciati a casa oppure semplicemente se adorate i gatti e vi viene una voglia improvvisa di coccolarne qualcuno.

Potete andare in un Neko Cafè (o in giapponese neko kissa), dove una colonia felina vi attende in uno di questi tanti café disseminati per il Giappone.

gatti qui sono puliti e vaccinati e vi faranno compagnia mentre bevete un caffè o mangiate una fetta di torta e ci sono delle regole da rispettare.

10. ANDARE IN UN LOVE HOTEL

cosa fare in giappone
cose da fare in giappone
giappone cosa fare

cosa fare giappone

giappone cosa vedere

giappone da visitare

giappone luoghi da visitare

In Giappone la riservatezza è risaputa, ma al contrario di quanto si pensi, i giapponesi non sono freddi nonostante in pubblico non sia educato mostrare effusioni.

Love hotel, gli alberghi a ore tipici giapponesi che possono essere semplici oppure a tema.

Se questo articolo ti è piaciuto convidilo sui social! e leggi anche

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments