Christiania københavn: comunità dove tutto è permesso

HomeDestinazioniChristiania københavn: comunità dove tutto è permesso

Cristiania, o Christiania è comunità nata negli anni 60′ si trova a Copenaghen (københavn) è sicuramente una comune che va visitata almeno una volta nella vita. Christiania si trova all’interno della capitale danese ed è una comune al di fuori della città.

Christiania

Cenni storici di Christiania

Nel 1971 un gruppo di hippie e squatter danesi decide di occupare questi spazi “dimenticati” del quartiere di Christianshavn e dare forma a un’eccezionale esperienza di vita comunitaria. Lo “stato libero” oggi conta un migliaio di abitanti ma ogni anno ospita oltre un milione di turisti curiosi oltre ad artisti, film-maker, musicisti che ne hanno tratto ispirazione per le loro opere; non ultimo, Alessandro Gassman, che ha scelto Christiania per alcune scene del suo nuovo film “Il Premio”. Ecco dieci cose da sapere, prima di visitare il quartiere anarchico di Copenhagen.

Quando il movimento squatter negli anni Settanta entra a Christiania e fonda la “città libera”, dà vita ad una comunità autogestita che si ispira a valori di libertà, condivisione, pace. Ripulisce le strutture, rendendole abitabili, cura gli spazi verdi, si organizza in piccole unità autonome, allestisce eventi, concerti, rappresentazioni teatrali e partecipa alle manifestazioni cittadine per i diritti. Soprattutto, si configura come luogo aperto e accogliente, cosa di cui vi renderete conto attraversando le stradine e incontrando i suoi abitanti.

Christiania

Come entrare a Christiania?

L’ingresso principale a Christiania si trova su Prinsessegade, tra Refshalevej e Bådsmandsstræde. Per entrare nella città, dovrete passare sotto il pittoresco arco in legno. Nei pressi della porta, troverete l’InfoCafé, il mercato Carl Madsens Plads, l’ufficio postale oltre a laboratori, un ristorante, una galleria… Non dimenticate che l’accesso è consentito solo a piedi e in bicicletta; non sono ammesse automobili né motociclette, che dovrete parcheggiare nelle vie di Copenhagen limitrofe.

kristiania københavn

copenhagen christiania

christiania denmark copenhage

nchristiania copenaghen

danimarca christiania

kristiania kopenhagen

quartiere hippie copenaghen

christiania danimarca
cristiania københavn: comunità dove tutto è permesso

Stato autoproclamato, Christiania è dotata di servizi quali poste, posto di primo soccorso, scuole dell’infanzia e asili, ludoteche; ci sono organi di governo come l’Assemblea comune, la commissione economica, quella delle case… Sin dall’inizio dell’esperienza comunitaria, i cittadini hanno condiviso la scelta di pagare le tasse al comune di Copenhagen e allo Stato danese e di sobbarcarsi i costi del consumo di elettricità, acqua, cura dei giardini, raccolta rifiuti e uffici pubblici. Come visitatori, siete invitati a rispettare la raccolta differenziata, a lasciare puliti gli spazi comuni e a utilizzare i servizi igienici pubblici.

Alcune regole

Non mancano regole, divieti e buone norme da rispettare, che gli abitanti di Christiania hanno stabilito attraverso un processo democratico di confronto e condivisione. Niente auto, l’abbiamo già detto, e sono bandite, inoltre, le armi e le droghe pesanti, pena l’espulsione dal territorio. Ai turisti si chiede di rispettare la privacy dei residenti e di non disturbare gli animali: se desiderate fare delle foto ricordo, fatelo con discrezione e chiedete il permesso prima di scattare.

Se vi è piaciuto l’articolo e volete viaggiare ancora con noi, visitate la pagina Tramp in Trip e seguiteci su Facebook.

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments

Rispondi