Dublino, capitale dell’Irlanda, è una città ricca di attrattive e cose da fare, molto amata dai giovani per la sua vita notturna ma anche dalle famiglie per il suo lato baby friendly! Tra le prime cose da fare per organizzare una visita c’è sicuramente la ricerca della migliore zona in cui alloggiare spendendo poco
Ecco allora tutto quello che c’è da sapere su dove dormire a Dublino, consigli sui migliori quartieri e le zone da evitare!
Dublino ha un centro storico abbastanza contenuto, dove si trovano le principali attrazioni. Qui, i quartieri migliori dove soggiornare sono Temple Bar e St. Stephen’s Green! Temple Bar è ricco di vita sia di giorno che di notte, dove si trova anche il famoso pub irlandese omonimo, ideale per i giovani o chi vuole fare le ore piccole. La parte del quartiere che si estende verso il Trinity College è un po’ più tranquilla, quindi consigliabile anche a chi viaggia con bambini. St. Stephen’s Green è invece il paradiso per le famiglie con bambini e cerca un po’ di tranquillità, rimanendo comunque in centro.

Dove dormire a Dublino per i giovani è consigliato anche il nuovo quartiere di Dublin Docklands, completamente riqualificato e che comprende anche il Grand Canal, molto vivace e ricco di locali!
Dove dormire a Dublino Per chi vuole una situazione spendendo poco , i quartieri migliori sono quelli appena fuori il centro storico, come il North City Center (con la famosa O’Connell Street) a nord del fiume Liffey, e la zona di Ballsbridge, quartiere residenziale consigliato anche alle famiglie!
Guida alle zone di Dublino
Dublino è divisa naturalmente in due dal fiume Liffey, che crea così una distinzione tra i quartieri settentrionali e quelli meridionali, quest’ultimi rappresentano principalmente i quartieri residenziali della capitale irlandese. In tutto si contano 24 distretti postali, che vanno da Dublino 1 a Dublino 24: i distretti con numeri dispari si trovano a nord del fiume, quelli con numeri pari a sud. Solo due distretti si trovano a cavallo del fiume Liffey: Dublino 8 e Dublino 20.
Dove dormire a Dublino Per quanto riguarda i quartieri migliori in cui alloggiare, questi si concentrano lungo il fiume: nel Distretto 1 troviamo North City Centre (con O’Connel Street); nel Distretto 2 Temple Bar, St. Stephen’s Green, Dublin Docklands (con il Grand Canal); nel Distretto 4 Ballsbridge.
Dove dormire a Dublino Il quartiere di North City Center è uno dei migliori in cui alloggiare a Dublino. Qui infatti sarete a due passi dalla zona di Temple Bar e delle principali attrazioni, avrete tantissimi servizi a portata di mano e non mancano negozi, ristoranti e locali! Il quartiere si sviluppa infatti lungo la famosa O’Connel Street, meta ideale per lo shopping, dove si trova anche la famosa attrazione The Spire.
North City Center è un quartiere davvero adatto a tutti, soprattutto a chi vuole risparmiare rimanendo a breve distanza dalle attrazioni principali. Qui infatti si trovano offerte a prezzi più convenienti rispetto alla zona del Temple Bar e di St. Stephen’s Garden. L’ideale è comunque rimanere nei pressi di O’Connel Street e lungo l’argine del settentrionale del fiume, ricco di locali e hotel!
Soggiornando qui, infine, potrete muovervi tranquillamente a piedi: da O’Connell Street vi basterà attraversare a piedi il ponte di O’Connell Bridge o quello di Ha’penny Bridge e sarete subito a Temple Bar e al Trinity College.
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €45,00 per alloggi low cost a €300,00 per soluzioni ad alto budget – confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Distretto 2 / Temple Bar
Temple Bar, situato nel distretto di Dublino 2, sulla sponda meridionale del fiume Liffey, è il miglior quartiere in cui soggiornare a Dublino. Ne consegue che qui i costi sono più alti rispetto alle altre zone, ma sarete vicino a tutto! Comprende infatti attrazioni come il Trinity College e il Castello di Dublino, in pochi minuti a piedi sarete a Grafton Street e Nassau Street.
La zona del Temple Bar è adatta a tutti, grazie anche alla grande e variegata offerta di alloggi, ma bisogna fare delle piccole precisazioni! Se cercate movida e divertimento potete optare per la zona intorno a Temple Bar Square, ricca di locali e davvero molto rumorosa. Se viaggiate in famiglia, vi consigliamo di concentrare le vostre ricerce nella zona del Trinity College, molto più tranquilla! Dove dormire a Dublino
Soggiornando qui, potrete muovervi tranquillamente a piedi in tutto il centro storico, raggiungendo le principali attrazioni. In caso dobbiate usare i mezzi pubblici, il quartiere è perfettamente collegato a tutti i distretti della città!
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €50,00 per alloggi low cost a €250,00 per soluzioni ad alto budget – confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Distretto 2 / St. Stephen’s Green
Sempre nel Distretto 2, in una zona molto centrale, troviamo il quartiere di St. Stephen’s Green, uno dei quartieri più eleganti e caratteristici di Dublino! Si sviluppa intorno all’omonimo parco, l’area verde più famosa della città, e comprende un tratto di Grafton Street. A meno di 10 min a piedi dal parco di St. Stephen’s Green, inoltre, si trova la famosa Cattedrale di San Patrizio, uno dei simboli della capitale.
Questo è un quartiere consigliato soprattutto a chi viaggia in famiglia o vuole organizzare un weekend romantico. Nel quartiere potrete godervi romantiche passeggiate tra i palazzi in stile georgiano di Merrion Square. Invece, tra South William Street e Georgs’s Street e Lower Stephen’s Street ed Exchequer Street, si sviluppa il The Creative Quarter, un piccolo gioiello nascosto!
Infine, è un’ottima base in quanto vi permetterà di muovervi tranquillamente a piedi: con una bella passeggiata sarete in pochi minuti sia a Temple Bar, sia nella zona del Grand Canal.
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €45,00 per alloggi low cost a €400,00 per soluzioni ad alto budget – confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
[…] Dove dormire a Dublino: consigli e quartieri migliori dove alloggiare […]