Francia che passione: ecco cosa vedere a Lione

HomeDestinazioniFrancia che passione: ecco cosa vedere a Lione

Siete stati a Parigi ma per voi era troppo caotica e incasinata? Bhè Lione è un ottima alternativa per vivere un’esperienza turistica all’insegna della Francia ma con molte meno beghe.Lione è divisa in tre grandi aree: la Presqu’Ile, la Corix-Rousse, e Fourvière, la “Collina che prega” per la Basilica che porta lo stesso nome. Quindi vediamo cosa vedere a Lione.

cosa vedere a lione

Notre-Dame de Fourvière

La Basilique Notre-Dame de Fourvière è un bellissimo esempio di architettura romanica e gotica. Situata a Lione, in Francia, la basilica è stata costruita tra il 1872 e il 1884. La chiesa si trova in cima alla collina di Fourvière, il punto più alto di Lione. La basilica è una delle attrazioni turistiche più popolari di Lione ed è una delle chiese più visitate in Francia.

Questa magnifica chiesa, sempre visibile sulla collina di Fourvière a ovest della città, fa parte di una serie di iconiche chiese in cima alla collina costruite nelle principali città francesi alla fine del XIX secolo.

Entra per vedere gli interni stravaganti e il Museo di arte sacra e sali sulla torre nord per uno dei migliori servizi fotografici di Lione.

La chiesa è il fulcro della famosa Fête des Lumières, che si svolge all’inizio di dicembre di ogni anno.

Questo è un elogio alla Vergine Maria, a cui Fourvière è dedicata, per aver protetto la città dalla peste bubbonica nel XVII secolo.

Notre-Dame de Fourvière informazioni utili

  • Griglie di apertura: dalle 7:00 alle 22:30
  • Apertura della basilica: dalle 7:00 alle 19:00
  • Punto informazioni: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
  • Apertura dei giardini: dalle 7:00 alle 21:30 in inverno e fino alle 23:00 in estate
  • Apertura del parcheggio: dalle 5:15 alle 21:30 nei giorni feriali e dalle 9:15 alle 21:30 nei fine settimana
  • Sito Internet

Vecchia Lione

cosa vedere a lione
Vecchia Lione

Se vuoi vedere e respirare la vera vita di Lione, allora dovresti assolutamente andare a farti un giro per la parte più antica della città. Puoi mettere piede in uno dei più grandi quartieri antichi rinascimentali d’Europa. Nel XV, XVI e XVII secolo l’industria della seta di Lione era fiorente e ricche famiglie di mercanti provenienti da tutta la Francia, le Fiandre, la Germania e l’Italia si stabilirono in città.

Hanno costruito sontuose case, in stile gotico, rinascimentale italiano e rinascimentale francese, e ne rimangono ancora 300 nei quartieri di Saint-Jean, Saint-Georges e Saint-Paules.

Durante il XVI secolo si stimava che ci fossero 180.000 telai in città, e puoi vedere i modi ingegnosi in cui questa industria si combinava con il tessuto della città nei caratteristici traboule di Vieux Lyon.

Vieux Lyon (Old Lyon) è uno dei quartieri antichi più grandi e belli di tutta Europa. Tra il XV e il XVII secolo l’industria della seta della città era in piena espansione. Ciò attirò ricche famiglie di mercanti provenienti da tutta Italia, Germania e Francia che si stabilirono a Lione.

Le famiglie immigrate costruirono magnifiche dimore in stile gotico e rinascimentale, centinaia delle quali si possono ancora vedere oggi nei quartieri di Saint-Paules, Saint-Georges e Saint-Jean.

Ammira la street art di Lione

Tra le tantissime cose da vedere a Lione, vogliamo consigliarvi una tipologia molto particolare di attrazione: la street art. Se non siete soliti a questo tipo di attrazione, dovreste sapere che negli ultimi la street art viene usata come metodo turistico per rivalutare zone e palazzi. La street art a Lione è una cosa da vedere assolutamente perchè i murales che potete vedere sono stati fatti da dei veri e propri artisti. Se ne volete sapere di più e avere già gli indirizzi di alcuni di questi, vi consigliamo di dare uno sguardo a questo articolo.

Cattedrale di Lione

Nonostante possa sembrare la versione più piccola di Notre Dame che sta a Parigi, Questa cattedrale presenta comunque alcune caratteristiche che la rendono unica, quindi si guadagna una posizione all’interno di questo articolo. La cattedrale di Lione è un attrazione che merita di essere vista se siete a Lione. Se vi state chiedendo perchè vi diaciamo un paio di informazioni sul eprchè vedere la cattedrale di Lione.

La favolosa cattedrale della città è una costruzione prevalentemente gotica costruita tra il XII e il XV secolo. La maggior parte delle vetrate colorate originali sono ancora qui e risalgono al 1300.

Sono stati smontati e riposti durante la seconda guerra mondiale per salvarli dai danni delle bombe. I più accattivanti sono i rosoni nord, sud e ovest, così come la lancetta dell’abside.

L’orologio astronomico all’interno è alto nove metri e risale al 1300. Sotto il quadrante principale dell’orologio si trova un astrolabio, aggiunto nel 1600, che può indicare la posizione della terra, del sole e della luna.

Sopra ci sono figure automatizzate che mettono in scena un piccolo spettacolo quando suonano i rintocchi dell’ora.

Cattedrale di Lione: informazioni utili

Indirizzo: Pl. Saint-Jean, 69005 Lyon, Francia

Orari:  Aperto ⋅ Chiude alle ore: 19

Telefono+33 6 60 83 53 97

Istituto Lumière

cosa vedere a lione

Se siete dei veri cinefili e non sapete cosa vedere a lione , sappiate che a vostra disposizione c’è un vero e proprio pezzo di storia del cinema . Infatti potete andare a visitare l’Istituto Lumière.

Chiunque vada al cinema dovrebbe essere entusiasta di rendere omaggio ai fratelli Lumière, considerati i padri dell’arte cinematografica. Il museo è stato istituito da un discendente di Louis Lumière, che, lavorando con August, ha contribuito a inventare il cinematografo, la prima cinepresa e proiettore cinematografico.

L’attrazione si trova a Villa Lumière, un’incantevole dimora in stile liberty costruita dal padre dei fratelli nel 1899. In questi ambienti eleganti è possibile vedere molti dei loro film e dare un’occhiata alle ingegnose creazioni, come il cinematografo, che hanno contribuito a cambiare per sempre l’intrattenimento.

Istituto Lumière informazioni utili:

Indirizzo: Rue du Premier Film, 69008 Lyon, Francia

Orari

Aperto ⋅ Chiude alle ore: 18:30

Telefono+33 4 78 78 18 95

Cucina lionese

non pensante neanche minimanete di andare in giro a cercare pizzerie italiane se siete a Lione perché in questa splendida città potrete gustare e vedere dei piatti che vi faranno assaporare la vera cultura gastronomica del posto.

Lione ha più ristoranti pro capite di qualsiasi altra città del paese e per secoli è stata lodata per l’alta qualità dei suoi prodotti e il prestigio della sua cucina.

Puoi approfondire la cucina tradizionale lionese nei “bouchons”, ristoranti tipici, e i migliori di questi (premiati con l’etichetta, Authentique Bouchon Lyonnais) tendono ad essere intorno a Presqu’île.

Preparano pasti che di solito sarebbero stati mangiati dai lavoratori in passato, quindi sono abbondanti, ricchi e fanno uso di parti del corpo che di solito potresti non considerare: c’è la trippa fritta marinata, solitamente servita con una salsa di aglio ed erbe . Andouilette, salsiccia di trippa, o gras double, trippa cotta con cipolle.

Non preoccuparti; non è tutta trippa! Anche il coq au vin è una tradizione qui, così come le patate alla lionese, che vengono affettate e saltate in padella con cipolle e prezzemolo.

La Penisola

cosa vedere a lione

Attraversa un ponte direttamente sul Rodano e vai a vedere la penisola di Lione. Patrimonio dell’UNESCO questa penisola è un vero e proprio tocco di genio dell’ingegneria edile. Costruita nel XVIII secolo, bonificando le varie paludi che c’erano, oggi questa penisola è un super quartierone dove c’è il teatro dell’opera e il municipio di Lione, mentre se sei affamato Rue Mercière è fondamentalmente una lunga fila di ottimi ristoranti.

Parco della Tête d’Or

Dopo aver girovagato per questa splendida città, vi consigliamo un bellissimo parco da visitare se siete a Lione. Il parco in questione è il Parco della Tete d’Or. ” la testa d’oro” si trova al lato del fiume Rodano, nella parte nord est di Lione. Ospita un giardino botanico, uno zoo e molte altre cose per poter divertirsi durante una visita in questa preziosa città. Per esempio c’è un luogo dove si può andare a remare, affittando una piccola imbarcazione. I bambini si divertono molto. è quindi una cosa da vedere assolutamente se state pensando di andare a Lione e state cercando un piccolo angolo di paradiso dove potersi riposare.

Considerate che avete oltre 150 ettari di giardino per riposarvi.

Parco della Tête d’Or: informazioni utili

Indirizzo: 69006 Lyon, Francia

Reparti: Lyon Zoo

Orari

Aperto ⋅ Chiude alle ore: 22:30 · Altri orari

Telefono+33 4 72 69 47 60

Place des Terreaux

cosa vedere a lione

Entriamo ora, nell’architettura veramente spinta. la Place des Terreaux è la piazza più bella ella città. Appena entrerta nel suo perimetro, potrete vedere il meglio dell’architettura che la città possa offrire da vedere ai turisti che ogni anno decidono di visitare Lione. All’interno di questa piazz, potete vdre alcuni degli hotel più blli che ci sono a Lione ma anch altre chiccce come la Fontana Bartholdi, il Museo delle Belle Arti di Lione e La parte di Lione vecchia.

Museo di Belle Arti

Visto che siete passati per Place des Terreaux vi conviene fermarvi e fre un salto al Museo delle Belle Arti di Lione. Bellissimo Museo, pieno zeoppo di esibizioni da poter vedere. Famoso per contenere la seconda collezione di monete più grande della Francia, con circa 50.000 pezzi. Con ben 35 sale avrete a dispozione  opere pittoriche realizzate tra il Trecento e gli anni ’80 del Novecento.

Museo di Belle Arti di Lione: informazioni utili

Indirizzo: 20 Pl. des Terreaux, 69001 Lyon, Francia

Orari

domenica10–18
lunedì10–18
martedìChiuso
mercoledì10–18
giovedì10–18
venerdì10:30–18
sabato10–18

Telefono+33 4 72 10 17 40

Mercato di Les Halles

Avete l’impellente necessità di fare un po’ di shopping compulsivo? allora andate assolutamente a vedere il mercato coperto più grande di Lione, il Mercato di Les Halles. Al suo interno, avrete ben tre piani di mercato dove potrete sfogare tutte le vostre voglie di acquisti dall’abbigliamento alla gastronomia, questo piccolo gioello per tutti voi spendaccioni, vi renderà sicuramente più rilassante, appetitosa questa vostra avventura a Lione.

Museo delle Confluenze

Lo sppiamo, il nome di questo museo è veramente ma veramente strano ma sapete perchè si chiama proprio Museo delle Confluenze? Il nome di questo museo deriva dal fatto hce è stato costruito dove i due fiumi hce passano per Lione si incontrano, quindi confluenze. Comunque anch questo museo è una delle cose da vedere a Lione e sapete perchè? Oltre al suo prticolare design, veramente bello da fotografare, al suo interno potrete invece visistare un’imponente esposizione dedicata all’umanità, che raccontata attraverso la mescolanza di saperi e discipline diverse, dall’etnologia alla scienza, dalla natura alla mitologia.

Compra dei cioccolatini Voisin 

Questi deliziosi cioccolatini artigianali, prodotti localmente in una fabbrica di Lione dal 1897, sono disponibili in 30 negozi al dettaglio simili a scatole di gioielli in tutta la città. Sebbene Voisin produca una varietà di cioccolatini, il più famoso, forse, è il Coussin de Lyon, una confezione verde a forma di cuscino con un centro di ganache al cioccolato ricoperto da un sottile strato di pasta di mandorle guarnita con un tocco di liquore al curaçao. Il suo involucro di velluto verde Kelly è accattivante.

Display Voisin di caramelle cuscino verde

Display Voisin di caramelle cuscino verde

La mia preferenza sono i Voisin dragées, cioccolatini ricoperti a forma di mandorla, piccolissimi, che si sciolgono in bocca piuttosto che tra le mani. Tradizionalmente lanciati agli sposi (come il riso) ai matrimoni francesi, sono ottimi anche come spuntino. I cioccolatini Bernachon , famosi in tutto il mondo, sono un altro iconico cioccolatiere francese a Lione. Se hai tempo, fermati per una tazza di cioccolata calda alla Bernachon Tea House.

Rilassati in Place Bellecour

cosa vedere a lione

Situata vicino al cuore della città, Place Bellecour è una delle piazze pubbliche aperte più grandi d’Europa. Sebbene di dimensioni imponenti, è un “luogo di persone” che funge da salotto virtuale della città con panchine, percorsi pedonali, piccoli caffè e una bancarella di fiori (oltre che sede dell’Ufficio del turismo OnlyLyon, tappa obbligata per qualsiasi visitatore della città.) Al centro si trova una maestosa statua di Luigi XIV di François Fréderic Lemot. A seconda della stagione, la piazza può ospitare una pista di pattinaggio, una ruota panoramica, un palcoscenico per concerti o un luogo per una manifestazione politica. Quando si misurano le distanze in città, la piazza è considerata ground zero. Il boutique Hotel Le Royal(parte del marchio MGallery by Sofitel, parte di AccorHotels) è convenientemente situato vicino a Place Bellecour, offrendo agli ospiti un soggiorno in hotel unico con un classico ambiente lionese. L’hotel è stato il primo ad essere costruito in città.

Fai una gita in barca sulla Saône

cosa vedere a lione

Il cuore di Lione, chiamato Presqu’ile , è circondato da due bellissimi fiumi con quattro argini. Un giro turistico narrato di un’ora (disponibile in più lingue) lungo il fiume Saône offre ai passeggeri l’opportunità di vedere lo straordinario paesaggio architettonico dall’acqua. Gestito da Les Bateaux Lyonnais , il giro in barca di andata e ritorno parte dal Quai des Célestines mentre si dirige verso la confluenza dei fiumi Saône e Rhône.

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments

Rispondi