Gardone Riviera è una piccola città sulla sponda occidentale del Lago di Garda, situata nella provincia di Brescia. Conosciuta per la sua eleganza e il suo fascino, Gardone Riviera è il luogo ideale per coloro che desiderano esplorare i dintorni del Lago di Garda e godere delle bellezze naturali e culturali della zona. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta dei migliori luoghi da visitare e delle attività da fare nei dintorni di Gardone Riviera e sul Lago di Garda.

Cosa vedere a Gardone Riviera?

Il Vittoriale degli Italiani
Il Vittoriale degli Italiani è una delle principali attrazioni di Gardone Riviera. Si tratta di una villa costruita per Gabriele d’Annunzio e la sua amante, l’attrice Eleonora Duse. Dopo la morte del poeta, la villa è stata trasformata in un museo che ospita numerosi oggetti personali di d’Annunzio, opere d’arte e manufatti storici.
Il Vittoriale degli Italiani è una tappa imprescindibile per gli amanti della cultura e della storia italiana. Qui potrete ammirare la bellezza della villa, visitare le numerose stanze decorate con opere d’arte di famosi artisti e conoscere meglio la vita e l’opera di Gabriele d’Annunzio.
Il lungolago di Gardone Riviera
Il lungolago di Gardone Riviera è un’ampia passeggiata sulle rive del lago di Garda, che offre una vista spettacolare sulle acque cristalline del lago e sulle montagne circostanti. Lungo il percorso potrete trovare numerosi ristoranti, bar e negozi, nonché alcune spiagge pubbliche dove potrete rilassarvi al sole.
Il lungolago è il luogo ideale per fare una passeggiata romantica, fare jogging o semplicemente godersi il paesaggio. Durante i mesi estivi, il lungolago diventa il centro della vita sociale di Gardone Riviera, con numerosi eventi e spettacoli organizzati lungo la passeggiata.
Il Giardino Botanico Heller
Il Giardino Botanico Fondazione Heller è un’oasi verde situata sulle colline sopra Gardone Riviera. Qui potrete ammirare una vasta gamma di piante esotiche provenienti da tutto il mondo, nonché godere di una vista mozzafiato sul lago di Garda.
Il giardino è stato fondato nel 1910 da Arthur Hruska e dal botanico tedesco Franz Mayer. Oggi il giardino ospita più di 2000 specie di piante, tra cui numerose specie rare e in pericolo di estinzione. Il giardino è un luogo perfetto per gli amanti della natura e della botanica, nonché per chi cerca una pausa tranquilla dal caos della città.
La chiesa di San Nicola
La chiesa di San Nicola è una delle più antiche chiese di Gardone Riviera. La chiesa risale al XII secolo ed è stata costruita in stile romanico. All’interno della chiesa potrete ammirare numerosi affreschi e opere d’arte, tra cui una pala d’altare del XVI secolo.
La chiesa è un luogo perfetto per chi cerca un momento di spiritualità e di riflessione. La sua posizione sulle colline sopra Gardone Riviera offre inoltre una vista spettacolare sul lago di Garda e sulle montagne circostanti.
Cosa fare a Gardone Riviera?

Navigazione sul Lago di Garda
Una delle attività principali da fare a Gardone Riviera è la navigazione sul Lago di Garda. Si possono noleggiare barche o prendere i traghetti per visitare le città sulle sponde del lago, come Sirmione, Desenzano e Salò.
Escursioni in montagna
Gardone Riviera è circondata dalle Alpi, che offrono numerose possibilità per escursioni e attività all’aria aperta. Si possono fare escursioni a piedi o in bicicletta, oppure praticare sport acquatici come il windsurf o il kitesurf.
Shopping e ristoranti
Gardone Riviera offre molte possibilità per lo shopping e per gustare la cucina locale. Nel centro della città si possono trovare negozi di souvenir, boutique di moda e produttori di prodotti tipici. Inoltre, ci sono molti piatti della cucina italiana e del territorio gardesano, come pesce di lago, risotti e vini locali.
Come raggiungere Gardone Riviera
Gardone Riviera è facilmente raggiungibile in auto o in treno. Se venite in auto, potrete percorrere l’autostrada A4 Milano-Venezia e uscire al casello di Desenzano del Garda. Da qui, seguite le indicazioni per Salò e Gardone Riviera. Se preferite il treno, potete scendere alla stazione di Desenzano del Garda e prendere un autobus o un taxi per Gardone Riviera.
Dove dormire a Gardone Riviera
Gardone Riviera offre numerose soluzioni di alloggio per i visitatori. Tra le migliori, vi segnaliamo:
Grand Hotel Gardone
Il Grand Hotel Gardone è un hotel di lusso situato sul lungolago di Gardone Riviera. Qui potrete soggiornare in camere eleganti e raffinate, con vista sul lago di Garda.
Hotel Bellevue
L’Hotel Bellevue è un hotel a quattro stelle situato sulla collina di Gardone Riviera. Qui potrete godere di una vista spettacolare sul lago di Garda e sulle montagne circostanti, oltre a soggiornare in camere eleganti e confortevoli.
Villa Fiordaliso
La Villa Fiordaliso è una villa storica situata nel centro di Gardone Riviera, a pochi passi dal lungolago. Qui potrete soggiornare in camere arredate con gusto, circondati da un giardino incantevole.