L’Islanda, terra di fuoco e ghiaccio, è una meta affascinante per gli amanti della natura e delle avventure. In questa guida di viaggio, esploreremo i migliori luoghi da visitare in Islanda, cosa vedere a Reykjavik in un giorno, e molto altro ancora. Preparati a scoprire tutto quello che l’Islanda ha da offrire!
Reykjavik: cosa vedere in un giorno

Reykjavik, la capitale dell’Islanda, è una città vibrante e cosmopolita, ricca di cultura e attrazioni turistiche. Ecco alcune delle principali attrazioni e cose da fare a Reykjavik:
- Hallgrímskirkja: Questa imponente chiesa è uno dei simboli della città e offre una vista panoramica su Reykjavik dalla sua torre.
- Harpa Concert Hall: Un’opera architettonica moderna situata sul lungomare, ospita concerti e spettacoli durante tutto l’anno.
- Laugavegur: La principale via dello shopping di Reykjavik, dove troverai negozi di moda, ristoranti e bar.
- Sun Voyager: Una scultura iconica a forma di nave vichinga situata sul lungomare, perfetta per una foto ricordo.
- Museo Nazionale dell’Islanda: Per immergerti nella storia e nella cultura islandese, visita questo interessante museo.
Per ulteriori suggerimenti su cosa vedere a Reykjavik, visita Tramp in Trip.

Keflavik: cosa vedere
Keflavik è una piccola città situata vicino all’aeroporto internazionale. Nonostante le sue dimensioni, offre alcune interessanti attrazioni da visitare:
- Museo dell’Aviazione Islandese: Un museo dedicato alla storia dell’aviazione in Islanda, con numerosi aeromobili storici.
- Viking World: Un museo che celebra la cultura vichinga e la sua influenza sull’Islanda, con reperti archeologici e ricostruzioni di navi vichinghe.
- Blue Lagoon: Questa famosa attrazione turistica si trova a breve distanza da Keflavik e offre la possibilità di immergersi in acque geotermiche rilassanti.

Altre città e luoghi da visitare in Islanda
Oltre a Reykjavik e Keflavik, l’Islanda offre molti altri posti da visitare e cose da vedere. Ecco alcuni suggerimenti:
- Akureyri: La “capitale del Nord” è una città affascinante situata in un fiordo, con interessanti musei, gallerie d’arte e ristoranti.
- Golden Circle: Un itinerario turistico popolare che include il Parco Nazionale Thingvellir, la cascata Gullfoss e l’area geotermica di Geysir.
- Cascata di Skógafoss: Una delle cascate più imponenti dell’Islanda, situata lungo la costa sud dell’isola. La vista dall’alto è mozzafiato.
- Parco Nazionale Vatnajökull: Il più grande parco nazionale d’Europa, che ospita il ghiacciaio Vatnajökull, vulcani attivi e paesaggi spettacolari.
- Lago Mývatn: Una regione vulcanica nel nord dell’Islanda con sorgenti termali, fumarole e una fauna selvatica unica.
- Fiordi Occidentali: Una regione remota e affascinante dell’Islanda, ideale per gli amanti del trekking e del birdwatching.
Cose da fare in Islanda
Oltre ai luoghi di interesse e alle città da visitare, l’Islanda offre numerose attività ed esperienze uniche. Ecco alcune idee su cosa fare durante il tuo viaggio in Islanda:
- Escursioni sui ghiacciai: Esplora i ghiacciai dell’Islanda con una guida esperta e scopri i paesaggi affascinanti e le formazioni di ghiaccio.
- Avvistamento di balene: Partecipa a un tour in barca per avvistare balene, delfini e uccelli marini nelle acque islandesi.
- Osservazione dell’aurora boreale: Durante i mesi invernali, l’Islanda offre ottime opportunità per ammirare questo spettacolo naturale mozzafiato.
- Bagni termali: Immergiti in una delle numerose sorgenti termali dell’Islanda per rilassarti e goderti i benefici delle acque geotermiche.
- Trekking e avventure all’aria aperta: L’Islanda è un paradiso per gli amanti della natura, con numerosi sentieri escursionistici, parchi nazionali e attività all’aperto tra cui scegliere.
In conclusione, l’Islanda è una destinazione straordinaria per chi cerca paesaggi mozzafiato, avventure all’aria aperta e una cultura affascinante. Che tu stia pianificando un viaggio a Reykjavik, Keflavik o in altre parti dell’isola, ci sono innumerevoli luoghi da visitare e cose da vedere in Islanda. Per ulteriori informazioni e suggerimenti di viaggio, visita Tramp in Trip e inizia a pianificare il tuo viaggio da sogno in Islanda oggi stesso!

Escursioni e tour organizzati in Islanda
Oltre alle attrazioni e alle attività che puoi esplorare per conto tuo, l’Islanda offre numerosi tour ed escursioni organizzate per aiutarti a scoprire il meglio di questa straordinaria destinazione. Ecco alcuni tour e operatori turistici consigliati:
- Escursioni sui ghiacciai con Arctic Adventures: Partecipa a un’escursione guidata sui ghiacciai dell’Islanda e vivi un’avventura unica nel suo genere.
- Tour del Golden Circle con Iceland Excursions: Scopri il famoso itinerario turistico del Golden Circle con una guida esperta e visita Thingvellir, Gullfoss e Geysir.
- Avvistamento di balene con Elding Whale Watching: Salpa per un’avventura in mare e cerca balene, delfini e uccelli marini nelle acque islandesi.
- Osservazione dell’aurora boreale con Reykjavik Excursions: Unisciti a un tour notturno alla ricerca dell’affascinante aurora boreale, uno dei fenomeni naturali più spettacolari al mondo.
- Escursioni a cavallo con Íshestar: Esplora la campagna islandese a dorso di cavalli islandesi, una razza unica e amichevole, adatta a cavalieri di tutti i livelli.
Consigli pratici per il tuo viaggio in Islanda
Prima di partire per il tuo viaggio in Islanda, è importante tenere a mente alcuni consigli pratici per rendere la tua esperienza ancora più piacevole:
- Clima: L’Islanda ha un clima subartico, con estati fresche e inverni freddi. Assicurati di portare abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche, incluso un cappotto impermeabile e scarpe resistenti.
- Valuta: La valuta locale è la corona islandese (ISK). È consigliabile avere sempre un po’ di contanti a disposizione, anche se la maggior parte dei luoghi accetta carte di credito.
- Lingua: L’islandese è la lingua ufficiale, ma la maggior parte degli islandesi parla inglese, quindi non dovresti avere problemi di comunicazione.
- Alloggio: L’Islanda offre una vasta gamma di alloggi, dalle guest house e ostelli economici agli hotel di lusso. Per prenotare la tua sistemazione, considera siti come Booking.com o Airbnb.
Speriamo che questa guida di viaggio per l’Islanda ti sia stata utile e ti abbia fornito tutte
le informazioni necessarie per pianificare il tuo viaggio perfetto in questa terra affascinante. Ricorda di consultare siti come Lonely Planet e Guide Routard (in francese) per ulteriori consigli e suggerimenti sui luoghi da visitare, le cose da fare e le esperienze da vivere in Islanda. Inoltre, tieni d’occhio i blog di viaggio e le recensioni su Tripadvisor per scoprire le ultime novità e le esperienze di altri viaggiatori che hanno visitato l’Islanda.
Infine, non dimenticare di informarti sulle norme e sui requisiti per l’ingresso in Islanda, in particolare riguardo alle eventuali restrizioni legate alla pandemia di COVID-19. Consulta il sito web del Ministero degli Affari Esteri islandese per informazioni aggiornate sulle politiche di ingresso e sui requisiti di viaggio per i visitatori internazionali.
Buon viaggio e goditi tutto ciò che l’Islanda ha da offrire: paesaggi mozzafiato, avventure indimenticabili e una cultura unica e affascinante!