Il Lago di Tovel è una meraviglia naturale situata nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, in Trentino-Alto Adige. Conosciuto per il suo colore rosso intenso, il lago attira turisti da tutto il mondo per la sua bellezza paesaggistica e per l’affascinante leggenda che lo circonda. In questo articolo, approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere sul Lago di Tovel, dalla sua posizione geografica alle modalità di accesso, fino ad arrivare alla sua storia e alle curiosità sul suo colore.

Dove si trova il Lago di Tovel
Il Lago di Tovel si trova nella provincia di Trento, a circa 1178 metri di altitudine, nel comune di Tuenno. È situato tra le vette delle Dolomiti di Brenta, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, il più grande parco naturale del Trentino-Alto Adige. La posizione del lago è strategica: esso si trova a soli 15 km dal centro di Dimaro, una delle località sciistiche più famose dell’intera regione.
Come arrivare al Lago di Tovel
Per raggiungere il Lago di Tovel è possibile utilizzare l’auto o i mezzi pubblici. In auto, è possibile seguire la strada statale SS42 del Tonale e della Mendola, fino a Cles, per poi prendere la strada provinciale SP86 che porta direttamente al lago. È possibile anche utilizzare i mezzi pubblici: dalla stazione ferroviaria di Trento è presente un servizio di autobus che collega la città al lago, oppure è possibile utilizzare il servizio di autobus della linea Trentino Trasporti che collega la città di Tuenno al lago di Tovel.
Parcheggi al Lago di Tovel
Il Lago di Tovel è raggiungibile anche in auto ed è disponibile un parcheggio gratuito a disposizione dei visitatori. Il parcheggio, situato a pochi minuti dal lago, può ospitare fino a 800 auto.
La leggenda del Lago di Tovel
Il Lago di Tovel è noto soprattutto per la sua particolare colorazione, che assume un intenso colore rosso durante il periodo estivo. La spiegazione scientifica di questo fenomeno è dovuta alla presenza di un particolare tipo di alga, che durante la stagione calda si moltiplica rapidamente. Tuttavia, la leggenda popolare racconta una storia differente. Secondo la leggenda, il lago diventava rosso a causa del sangue di un cervo ucciso da un cacciatore locale. Si racconta che la maledizione del cervo avrebbe portato sfortuna alla comunità di Tuenno e che il colore rosso del lago sarebbe la testimonianza del suo dolore.

Cosa vedere al Lago di Tovel
Il Lago di Tovel è un luogo di straordinaria bellezza naturale, che offre numerose possibilità di svago e di attività all’aria aperta. Tra le attività più comuni, troviamo le escursioni e le passeggiate nella natura, che permettono di scoprire angoli nascosti del parco naturale e di ammirare il lago da diversi punti di vista. Sono inoltre disponibili numerosi percorsi per mountain bike e percorso di Nordic Walking.
Per chi invece vuole rilassarsi, il lago offre numerose zone pic-nic, dove è possibile gustare i prodotti tipici del territorio, oppure sdraiarsi sull’erba e godere della vista del lago. Per i più avventurosi, è possibile fare il bagno nel lago durante i mesi estivi.
Il Lago di Tovel è inoltre un luogo di grande interesse culturale: nelle vicinanze si trovano antichi borghi e castelli, che testimoniano la storia del territorio e delle sue comunità. Tra i luoghi da visitare, troviamo il castello di San Michele, situato nella vicina località di Ossana, e il centro storico di Cles, una delle città più antiche del Trentino.
In conclusione, il Lago di Tovel è un luogo unico e suggestivo, che offre numerose possibilità di svago e di relax. La sua bellezza paesaggistica e la leggenda che lo circonda lo rendono un luogo di grande interesse culturale e naturalistico, che merita di essere visitato almeno una volta nella vita. Se state pianificando una vacanza in Trentino-Alto Adige, non perdete l’occasione di scoprire questa meraviglia alpina dal colore rosso intenso.

10 Suggerimenti per visitare il Lago di Tovel
Per rendere ancora più completa la vostra esperienza al Lago di Tovel, ecco alcuni suggerimenti inediti:
- Visita il lago al tramonto: il Lago di Tovel al tramonto è uno spettacolo unico e suggestivo. La luce dorata del sole che si riflette sulle acque del lago e sulle montagne circostanti, crea un’atmosfera magica e romantica.
- Prova la cucina locale: il Trentino-Alto Adige è famoso per la sua cucina tipica, che offre piatti gustosi e genuini. Durante la vostra visita al Lago di Tovel, non perdete l’occasione di assaggiare i prodotti tipici del territorio, come la polenta, lo speck, i formaggi e il vino.
- Scopri i borghi circostanti: nelle vicinanze del Lago di Tovel si trovano numerosi borghi antichi e castelli, che meritano di essere visitati. Tra i borghi da non perdere, troviamo Sanzeno, Romeno, e il Castello di Thun, situato nella vicina località di Vigo di Ton.
- Prenota una guida escursionistica: se siete appassionati di trekking e volete scoprire i sentieri più belli del Parco Naturale Adamello Brenta, prenotate una guida escursionistica. Grazie alla guida, potrete scoprire i segreti del territorio e delle sue meraviglie naturali, in totale sicurezza e con la massima tranquillità.
- Rilassati in una spa: dopo una lunga giornata trascorsa all’aria aperta, nulla è meglio di un po’ di relax in una spa. Nelle vicinanze del Lago di Tovel si trovano numerose strutture termali, dove potrete godere di trattamenti benessere e di momenti di puro relax.
- Partecipa a eventi locali: durante tutto l’anno, nel Trentino-Alto Adige si svolgono numerosi eventi e manifestazioni, che offrono l’opportunità di scoprire la cultura e le tradizioni locali. Controllate il calendario degli eventi locali, e partecipate a quelli che più vi interessano.
- Fai una passeggiata nel bosco delle violenze: il bosco delle violenze è un luogo magico e suggestivo, situato a pochi chilometri dal Lago di Tovel. Qui potrete ammirare alcune delle più antiche e imponenti faggete delle Alpi, e scoprire numerose specie di animali e di piante.
- Scopri il cielo stellato: grazie alla scarsa illuminazione notturna, il cielo sopra il Lago di Tovel è particolarmente suggestivo. Prenotate una visita guidata al planetario, e scoprite le meraviglie del cielo notturno.
- Fai una gita in barca: per ammirare il Lago di Tovel da un punto di vista diverso, prenotate una gita in barca. Potrete godere della vista del lago e delle montagne circostanti, in totale relax e con la massima tranquillità.
- Visita il lago d’inverno: il Lago di Tovel è bellissimo anche d’inverno, quando si copre di neve e assume un’atmosfera ancora più magica e suggestiva. Durante i mesi invernali, il lago diventa il punto di partenza per numerose attività sulla neve, come lo sci di fondo e le escursioni con le ciaspole.
In conclusione, il Lago di Tovel è un luogo meraviglioso, che offre numerose possibilità di svago e di relax. Grazie alla sua bellezza paesaggistica e alle numerose attività che è possibile praticare, è la meta ideale per una vacanza all’insegna del benessere e della natura. Non perdete l’occasione di visitarlo, e di scoprire tutte le meraviglie che il Trentino-Alto Adige ha da offrire.