
Limone sul Garda è un paese in provincia di Brescia famoso per le sue limonaie, per l’olio extravergine e per la lunga vita dei suoi abitanti. Situato sulla riva del lago di Garda, ha poco più di 1000 abitanti. In compenso è un borgo pieno di vita con una spettacolare pista ciclabile.

pista ciclabile Limone sul garda
La ciclopista del Garda è un percorso ciclopedonale della provincia di Brescia che ha come progetto finale quello di collegare Limone sul Garda al confine della provincia di Trento, verso Riva del Garda
Lunghezza: | 2.5 Km |
Parte di: | Ciclovia del Garda |
Inizio: | Limone sul Garda |
Fine: | Località Pescarol |
Tipo di percorso: | Pista ciclabile |
Regione: | Lombardia |
Adatto a: | tutti |
La pista ciclabile è un suggestivo percorso di circa 2,5 km a strapiombo sul Lago. Inaugurata nel 2018 la ciclabile è ancorata alle rocce sottostanti grazie a cavi e piloni in acciaio. Un’opera di ingegneria sorprendente e davvero particolare, che si aggiunge ai 4 km di percorso che vanno dalla zona sud del paese di Limone a Capo Reamol – vero e proprio punto di partenza della nuova ciclopista.
spiaggia Limone sul Garda
Limone sul Garda, offre tantissime spiagge ma noi ne abbiamo viste soltanto tre.
- spiaggia Fonte Torrente San Giovanni
- Spiaggia Tifù
- Spiaggia Villa Lucia

Cosa vedere a Limone
Oltre alla ciclabile e alle sua piccola ma estremamente funzionali spiagge, Limone sul Garda ha da offrire un’atmosfera molto rilassante, intima e che ti porta staccare la staccare la spina da ogni tipo di impegni.
Tra la Chiesa San Rocco e la Chiesa di San Benedetto, Limone è un piccolo angolo di paradiso dove poter passare tempo di qualità tra la bellezza della natura e i confort di un paese che ha veramente TUTTO.