La nuova vita del Caffè Centrale: storia di una riapertura

HomeDestinazioniLa nuova vita del Caffè Centrale: storia di una riapertura

Siamo a Montefiascone, nella provincia di Viterbo, borgo famoso per il suo vino bianco EST! EST!! EST!!!. Negli ultimi anni il centro storico di questa cittadina del nord Lazio, come quello di tanti altri borghi italiani, ha subito un problema di desertificazione urbana: sempre più persone stavano scegliendo di abbandonare il centro, preferendo zone più residenziali. Proprio qui si trova uno dei bar storici di questo borgo, il Caffè Centrale.

Annunci
caffè centrale

Lo storico Caffè Centrale, di conseguenza, nonostante la posizione strategica raggiungibile sia a piedi sia in macchina, situato appunto in Piazza Vittorio Emanuele, ha subito un declino di popolarità ed è stato costretto a chiudere, poiché vittima della competizione contro i tanti bar che stavano sorgendo in zone più periferiche, più popolate dai montefiasconesi.

Annunci
caffè centrale

Tuttavia, grazie all’impegno e alla perseveranza dei gestori , che hanno impiegato le loro forze per rinnovare e ricostruire l’immagine del luogo, il Caffè Centrale è andato incontro ad una fioritura: dai primi di maggio, infatti, il bar è tornato ad essere centro della vita cittadina di Montefiascone, vincendo sulla competizione e, soprattutto, sul Covid.

Annunci

Francesca Leonardi e Pasquale Siciliano durante il nostro incontro ci hanno raccontato di aver fatto questa scommessa contro questo periodo di crisi, al fine di offrire una nuova vita al centro storico. Non ci hanno nascosto che i timori riguardo l’apertura erano molti, ma i giovani si sono fatti coraggio ed hanno intrapreso questa nuova avventura.

caffè centrale

Infatti, già dai primi giorni di apertura, l’intera comunità di Montefiascone si è dimostrata molto entusiasta per la riapertura di questo storico bar, diventando quasi l’evento dell’anno.

Vi lasciamo la loro pagina Facebook per andarli a trovare 😉

Se l’articolo vi è piaciuto, vi rimandiamo alla nostra homepage!

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments

Rispondi