lago di Bolsena cosa visitare assolutamente

HomeDestinazionilago di Bolsena cosa visitare assolutamente

Lago di Bolsena cosa visitare assolutamente: Il lago di Bolsena, lago vulcanico in Europa, è uno delle attrazioni principali estive che il nord della regione Lazio ha da offrire. lago di Bolsena cosa visitare.

lago di bolsena
lago di bolsena cos avedere
lago di bolsena cosa visitare
lago di bolsena

Le strade principali che collegano Comuni e frazioni della nostra zona sono inoltre perfette per chi ha voglia di dedicarsi al ciclismo su strada, mentre quelle secondarie sono l’ideale per jogging e corsa. Le attività sportive e ricreative che si possono praticare nelle acque del Lago di Bolsena non sono affatto poche. Si parte dal classico nuoto, e si può proseguire con immersioni con bombole o in apnea, canottaggio, kayaking, sci nautico, wakesurfing, wakeboarding, kitesurf, windsurf, vela e pesca sportiva.

Dove si trova il lago di bolsena?

Sembrerà scontato ma si trova vicino Bolsena, piccolo borgo nella provincia di Viterbo. Il lago è facilmente raggiungibile da tutti i paesi che si trovano nel circondario come Montefiascone, Marta, Bolsena e via discorrendo. Per avere una lista più approfondita vi basterà cercare “Bolsena” su google maps. Se invece siete poco pratici della zona a nord di Viterbo, vi basterà sapere che se non siete automuniti potreste prendere un treno per Orte e poi fare scalo. Se invece siete automuniti vi basterà andare su Google Maps e orientarvi da li. Non esiste un vero punto d’arrico per il lago perciò vi bastera fermarvi in uno dei tanti paesi che vi si affacciano.

Ognuno di questi paesi può essere visitato complessivamente in una giornata ma noi vi consigliamo di fermarvi in zona almeno un week-end intero per poter assaporare meglio ciò che questa zona ha da offrirvi. All’interno di questi paesi potrete provare degli ottimi prodotti tipici quali vino, formaggi e olio, senza nulla togliere al tipico pescato di lago che ogni giorno potrete trovare nei vari ristoranti.

Nota di merito di questo lago sono le due isole che si trovano al centro, ovvero l’isola Martana e l’isola Bisentina. Queste isole in passato erano la bocca stessa del vulcano ma per ora non sono visitabili. Per maggiori informazioni sui futuri tour basta inviarci un messaggio e vedremo di darvi maggiori informazioni.

Se l’articolo vi è piaciuto vi invitiamo a venirci a trovare sulla nostra homepage e sul nostro profilo Facebook.

LEGGI ANCHE:

Lago di Bolsena: ecco cosa vedere e perché

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio è una città medievale situata su un’altura rocciosa a pochi chilometri dal Lago di Bolsena. Conosciuta anche come “la città che muore”, Civita di Bagnoregio è raggiungibile solo a piedi attraverso un ponte pedonale. La città è famosa per le sue stradine acciottolate, le casette colorate e le viste spettacolari sulla valle sottostante.

Bolsena

Bolsena è una città sulla sponda orientale del Lago di Bolsena. La città è famosa per la Basilica di Santa Cristina, che ospita alcune delle più belle opere d’arte medievali dell’Italia. Bolsena è anche un luogo ideale per gustare la cucina locale, tra cui specialità di pesce fresco e dolci artigianali.

Orvieto

Orvieto è una città medievale situata su una collina a pochi chilometri dal Lago di Bolsena. La città è famosa per la sua cattedrale gotica, conosciuta come il “Duomo di Orvieto”. La cattedrale ospita alcune delle più belle opere d’arte rinascimentali dell’Italia. Orvieto è anche famosa per i suoi vini pregiati, tra cui il famoso vino bianco Orvieto.

Viterbo

Viterbo è una città termale situata a pochi chilometri dal Lago di Bolsena. La città è famosa per le sue terme naturali, tra cui le Terme dei Papi. Viterbo è anche una città storica, con un centro storico ben conservato e un’imponente cattedrale medievale.

Montefiascone

Montefiascone è una città sulla sponda occidentale del Lago di Bolsena. La città è famosa per il suo vino bianco Est! Est!! Est!!!, che viene prodotto nei vigneti circostanti. Montefiascone è anche famosa per la sua cattedrale medievale, conosciuta come il “Duomo di Montefiascone”.

Conclusioni

Il Lago di Bolsena offre molte attrazioni per i visitatori, tra cui città medievali, chiese, terme naturali e vini pregiati. Non importa cosa siate interessati, c’è qualcosa da scoprire intorno al Lago di Bolsena. Se cercate una destinazione tranquilla e pittoresca in Italia centrale, non cercate oltre il Lago di Bolsena.

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments