Venerata, invidiata e plagiata in tutto il mondo, Venezia è una di quelle città così uniche da non avere rivali per quanto riguarda il fascino antico, romantico e decadente. Quindi benvenuti alla Libreria Acqua Alta.
Ogni angolo e calle della città nasconde una vista magica che lascia i turisti di tutto il pianeta senza fiato, cogliendoli alla sprovvista con la sua bellezza.
Ma se la vastità di Piazza San Marco con la sua imponente basilica, la magnificenza del Palazzo Ducale, l’incanto dei ponti, tra cui i famosi Ponte di Rialto e Ponte dei Sospiri, il traffico di battelli che navigano lungo il Canal Grande e gli aperitivi a base di Spritz e cicchetti sono noti a tutti, Venezia nasconde un magico angolo dedicato ai sognatori più sentimentali, la Libreria Acqua Alta.
La Libreria Acqua Alta è un gioiello architettonico e di design che si trova in Calle Longa Santa Maria Formosa, 5176b, nel centro di Venezia, a meno di dieci minuti a piedi da Piazza San Marco. Sebbene nasca dall’idea piuttosto recente e geniale di Luigi Frizzo nel 2004, veneziano d’adozione d’origini vicentine, la libreria sembra un angolo di mondo dove il tempo, come sotto un incantesimo, si è fermato: antichità, tradizione e novità si fondono perfettamente.
LEGGI ANCHE:
- Cosa vedere a Rovigno? vi aiutiamo noi
- Terme gratis in Toscana: Bagni san Filippo
- Dove festeggiare Halloween in Italia
- cosa vedere a Cascia? ecco 5 cose da vedere a Cascia
- Cosa vedere a Berna? Ecco 5 cose da vedere a Berna
La soglia introduce in un universo magico e surreale, dove ogni amante dei libri proverà la stessa meraviglia di Belle da La Bella e la Bestia quando entra nella sua personale libreria. I libri sono ovviamente i protagonisti di questo luogo incantato, diventando parte stessa dell’arredamento e dell’architettura. Libri che diventano colonne, libri che diventano mensole, quadri, pareti e addirittura scale, che conducono al pittoresco terrazzino che si affaccia sulla Corte Sconta, dove Hugo Pratt fu colto d’ispirazione per una delle storie su Corto Maltese.
Una delle caratteristiche più folcloristiche è costituita dalle mensole dove posano i libri, che sono in realtà gondole vere e proprie, barchette, canoe in disuso e stravaganti vasche da bagno vintage. Inoltre, la Libreria Acqua Alta ospita l’uscita d’emergenza più caratteristica di sempre: una finestra che si affaccia sui canali veneziani, con attraccata una suggestiva gondola nella quale è possibile sedersi per sfogliare un volume, o per il tempo di una foto.
Altra tipicità di questo angolo di paradiso è rappresentata dai cinque gattini, ormai “parte d’arredo”: Cocò, Dominuque, Ziggy, Tigre e Missipull, che scorrazzano gentilmente tra le pile di libri, prestandosi alle carezze e le attenzioni dei turisti.
Tra best seller, gialli, fumetti, romanzi, volumi storici e libri in lingue straniere, la Libreria Acqua Alta può vantare di un catalogo adatto a tutti, grandi e piccini, ed è pronta ad incantare anche le anime meno avvezze alla lettura.
Informazioni utili su Libreria Acqua Alta
Opzioni di servizio: Acquisti in negozio · Ritiro all’esterno
Indirizzo: C. Longa Santa Maria Formosa, 5176b, 30122 Venezia VE
lunedì | 09–19:30 |
martedì | 09–19:30 |
mercoledì | 09–19:30 |
giovedì | 09–19:30 |
venerdì | 09–19:30 |
sabato | 09–19:30 |
domenica | 09–19:30 |
Ingresso: Gratis