Limone sul Garda
Sulla sponda occidentale del Lago di Garda si trova il piccolo e caratteristico paese chiamato Limone: le opzioni di parcheggio sono due, uno coperto e l’altro scoperto fronte lago e accanto alla spiaggia di ghiaia. Camminando verso il centro si incontra una delle tante fontane di Limone e delle bellissime composizioni floreali che separano la strada pedonale dalla zona del porto a quella dei ristorantini. Vi parleremo quindi di Limone sul Garda.

Il centro storico di Limone è pieno di vicoletti lastricati, di negozi e antiche botteghe di artigianato specializzate in oreficerie e articoli in pelle. Un classico souvenir di questo grazioso paese lacustre è la saponetta al profumo di limone, oppure una bottiglietta di limoncello o di olio di oliva (anche la coltivazione delle olive è molto diffusa).
Passeggiando tra le viuzze una cosa curiosa sono le piastrelle in ceramica poste sui muri degli edifici che indicano i numeri civici, piazze e vie dipinti con le immagini dei limoni (limoni gialli ovunque!). Limone sul Garda è un luogo carino da visitare è la chiesetta di San Rocco che si trova lungo una strada in salita da dove si possono fotografare scorci pittoreschi del paese e del lago.
Ci si perde a camminare tra case in pietra, sui cui fianchi scendono piante, portici, balconi fioriti, negozietti. Molto suggestivo è anche il vecchio porto, dove sono ormeggiate alcune barchette dai mille colori.
Sembra di trovarsi a villeggiare in un antico borgo di pescatori che, sulle sedie in vimini, sono impegnati a intrecciare le loro reti, pronti a pescare. L’attrazione principale sono le limonaie terrazzate collocate verso nord che si possono fotografare molto bene se arrivate con il battello.
Queste antiche costruzioni sono fatte di colonne in pietra e travi in legno utilizzate per la coltivazione dei limoni, se volete si può visitare la limonaia del Castel. Grazie al clima gradevole di cui gode la parte occidentale del Lago di Garda, Limone sul Garda è la zona più settentrionale dove cresce l’agrume giallo.
Se l’articolo vi è piaciuto vi consigliamo anche questo articolo e la nostra pagina Facebook!