Luminar AI: il miglior sostituto di Lightroom

Le sue caratteristiche
Luminar Ai è particolarmente forte nella sostituzione dei cieli. L’intelligenza artificiale del programma riconosce il cielo, la sua luminosità e tutti i riflessi all’intero della scena dando poi all’utente la possibilità di poter scegliere un qualsiasi altro cielo da sostituire nella maniera migliore possibile, soltanto con un click.
Questo software è ottimo per velocizzare il workflow della post produzione, riuscendo a diminuire drasticamente il tempo che solitamente si impiega per modificare una o più foto. Facendo un po’ di pratica con questo programma, si potrà sostituire Lightroom o photoshop. Nonostante questi ultimi siano dei software più conosciuti, sono anche più costosi, facendo spendere all’utente all’anno circa 300 euro. Luminar AI ne costa meno di 70 e la licenza è per sempre.
Le funzionalità
Altre possibilità. Tecnologie innovative ti mettono a disposizione un mondo completamente nuovo di possibilità per esprimere le tue idee.
Meno routine.L’IA si occupa di tutte le attività noiose. Tu potrai concentrarti sulla tua storia creativa.
Nessuna barriera all’apprendimento.Che tu sia un fotografo da 20 anni o da 20 secondi, otterrai risultati straordinari sin dall’inizio.
Oltre alla sostituzione del cielo, l’aggiunta di elementi in PNG di altissima qualità, i LUT per fare la color correction e tutti gli elementi extra per il portrait, Luminar riesce con pochi secondi a rendere migliore qualsiasi foto gli si sottoponga.
LA connettività con Photoshop e Lightroom
Se non vi abbiamo ancora convinti a buttare photoshop e Lightroom, non abbiate paura. Potete usare Luminar come software di accompagno per la suite Adobe. Infatti se state lavorando una foto da Photoshop o Lightroom, potrete riuscire a condividere il lavoro con Limunar e dare un tocco in più al vostro progetto aperto.
Se volete provarlo, vi lasciamo qui il nostro link!