cosa vedere a Madrid: ecco la Madrid da vedere assolutamente
cosa vedere a Madrid? abbiamo creato per voi una lista con le attrazioni top: musei e non solo! quindi ecco la Madrid da vedere assolutamente con noi.
Madrid da vedere: Palazzo reale
Madrid, cosa vedere? Date un tocco di classe alla vostra vacanza a Madrid visitando il Palacio Real, la residenza reale più grande d’Europa: con le sue tremila stanze è più grande persino di Versailles. Voi ne potrete visitare “soltanto” 50 ma vi sarà sufficiente per farvi ammaliare dallo sfarzo e dall’opulenza di questo palazzo storico, un capolavoro in stile barocco con contaminazioni neoclassiche. Ancora oggi è ufficialmente la residenza dei re di Spagna, ma non aspettatevi di trovarli a casa: di fatto il Palacio Real viene usato soltanto per cerimonie ufficiali mentre i re vivono in un altro palazzo fuori dal centro.

Madrid da vedere: Gran Via
madrid da vedere: Una delle arterie principali del centro di Madrid è la celebre Gran Via, risultato di un imponente progetto di ristrutturazione urbana che nel primo Novecento richiese la demolizione di ben trecento case e la modifica di 50 vie. Oggi questo lungo viale fiancheggiato da eleganti palazzi, affollatissimo a tutte le ore del giorno, è famoso per lo shopping: negozi storici come il lussuosissimo Loewe trovano spazio accanto ai megastore delle grandi catene internazionali. L’ultimo tratto della Gran Via è ricchissimo di teatri, molti dei quali propongono musical e hanno fatto guadagnare alla zona il soprannome di Broadway madrilena; sono presenti anche storiche sale cinematografiche e una gran quantità di ristoranti, bar e club.
Madrid cosa vedere Parco del Retiro
Il polmone verde di Madrid è il Parco del Retiro, che certamente avrete già visto in moltissime cartoline e immagini della città. Decisamente fotogenico è il lago artificiale con il Monumento ad Alfonso XII sullo sfondo: se vi trovate a Madrid per una vacanza a due non potete non noleggiare una barchetta a remi e trascorrere un paio d’ore di totale romanticismo. Il parco è davvero enorme e potreste trascorrere qui un’intera giornata passeggiando per i suoi sentieri e giardini, visitando le mostre d’arte allestite nel Palazzo di Vetro e nel Palazzo di Velázquez, sorseggiando un caffè in una terrazza all’aperto o ammirando le statue, i monumenti e gli edifici che abbelliscono questa parte di Madrid tanto cara ai suoi cittadini.
I mercatini
Madrid cosa vedere: Tra tutti i mercati di Madrid il più famoso nonché quello che conta il maggior numero di bancarelle è il Mercato del Rastro, nato come mercatino delle pulci ed espansosi a dismisura nel corso degli anni. I buongustai non devono assolutamente perdersi il Mercado de San Miguel, mercato al coperto che viene considerato un vero paradiso gourmet. Dal caviale alle tapas potrete gustare ogni sorta di prelibatezza spagnola e internazionale e acquistare alimenti di primissima scelta, inclusi alcuni di difficile reperibilità. Meno noto tra i turisti ma non meno pittoresco è Mercato di San Fernando, un mercato al coperto nel vivace quartiere multietnico di Lavapiés, dove potrete trovare prodotti alimentari, abbigliamento, accessori e librerie. La bancarella più originale è La Casqueria, che vende libri usati … a peso! –
Cosa vedere a Madrid: i musei
Museo del Prado
La fama turistica di Madrid è in gran parte legata al Museo del Prado, una delle più prestigiose istituzioni culturali al mondo, capace di attirare da sola nella capitale spagnola più di tre milioni di visitatori all’anno. Si tratta di un gigantesco museo che ripercorre la storia della pittura spagnola ed europea dal XIII al XIX secolo, con una collezione di inestimabile valore che comprende opere di artisti immortali come Goya, Velázquez, Tiepolo, Tiziano, Dürer, Rubens, Rogier Van Der Weyden, El Greco e Bosch. Scoprite di più sul Museo del Prado –
Museo Nacional Reina Sofia
Per molti turisti dire Museo Nacional Reina Sofía significa una cosa sola: Guernica, il celebre quadro di Pablo Picasso che racconta le atrocità della guerra civile spagnola. Se è indubbio che quest’opera geniale e toccante meriti da sola il prezzo del biglietto, va detto che sono moltissime le opere di inestimabile valore esposte in questo museo dedicato all’arte moderna e contemporanea. Potrete ammirare i capolavori di Dalì, Mirò e Picasso, i tre grandi della pittura spagnola del Novecento, e di tanti importanti artisti internazionali e conoscere a fondo la complessità dell’arte contemporanea. Scoprite di più sul Museo Nacional Reina Sofía –
Se l’articolo vi è piaciuto, vi rimandiamo alla nostra HomePage per scoprire altri articoli.