Come già si poteva intuire anche quest’anno, lungo le rive del Lago di Bolsena avviene la 25esima cronoscalata Lago-Montefiascone. Con la partecipazione di oltre 103 vetture di diverse categorie.
Ieri si sono svolte le verifiche tecniche e sportive delle vetture iscritte, che proseguiranno anche stamani, mentre oggi pomeriggio dalle 14,30 le due prove ufficiali e domani mattina dalle 9,30 le due manche di gara.

La cronoscalata è organizzata dall’Automobile Club Viterbo in collaborazione con Aci Sport, con l’associazione Locals only e con il patrocinio del comune di Montefiascone.
Le premiazioni si svolgeranno a fine gara al ristorante Isola Blu.
Il vincitore assoluto dello scorso anno è stato Stefano Peroni pilota di una Martini Mk2, seguito da Filippo Caliceti su Osella Pa 9/90 in 4’11.97 e Mario Massaglia su Osella Pa 9/90 in 4’15.31. cit. Michele Mari
Oggi i piloti al via si daranno battaglia a colpi di staccate e accelerazioni per ottenere il miglior tempo per la conquista della 25esima Lago-Montefiascone.

- 10 cose imperdibili da vedere a Strasburgo
- 10 idee romantiche per celebrare San Valentino a Londra
- Cosa vedere a Sampieri
- cosa vedere a Lisbona in 2 giorni
- Cose da vedere a Milazzo e dintorni
Vi ricordiamo che se vi trovate in zona l’ingresso a questo meraviglioso evento è gratuito e coinvolge tutta la meravigliosa comunità montefiasconese.
Quest’anno la partecipazione per la cronoscalata Lago-Montefiascone ha coinvolto anceh tantissimi piloti della zona lacustre, ai quali, facciamo i nostri migliori auguri.