recensione nikon d5600: La Nikon D5600 è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 24 megapixels prodotta dal 2016. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 – 25600 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 8 RAW, 100 JPEG. Il prezzo attuale è 463 €; 40 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.

nikon d5600 scheda tecnica
Nelle schede ci sono un po’ tutte le caratteristiche della Nikon D5600, tuttavia in questa mia recensione però mi sembra utile mettere una breve lista di quelle più signifcative:.
- Sensore: CMOS DX da 24.2 megapixel (APS-C)
- Processore di immagine: Expeed 4, per anni il top della gamma, fino a Expeed 5 usato per la nuova D7500
- Range ISO: da 100 a 25.600, espandibile fino a 102.400
- Autofocus: 39 punti AF di cui 9 a croce centrale; funziona anche in modalità liveview (cioè sullo schermo LCD)
- Velocità massima di scatto: 1/4000 sec.
- Scatto continuo: 5 fps
- Connettività: WiFi, Bluetooth ed NFC
- Batteria: circa 970 scatti
Il sensore senza filtro passa – basso da 24,2 megapixel, insieme al processore Expeed 4, regala una qualità di alto livello, e anche aumentando gli ISO, la Nikon D5600 si comporta benissimo, con rumore digitale che comincia ad essere evidente solo sopra ISO 800.
Per il formato panoramico la Nikon D5600 rappresenta una piccola delusione rispetto alla sua sorella più anziana, la D5500: non possiede la modalità wide.
Così come niente 4K per i video della Nikon D5600: siamo al Full Hd fino a 50/60p. Il plus rispetto alla D5500 è un autofocus più veloce durante il filmato: la fase di individuazione è molto più scattante, permettendo così video più nitidi.
Se l’articolo ti è piaciuto vienici a trovare sulla nostra homepage .