La Nikon Z5 è una fotocamera mirrorless con un sensore CMOS full frame da 24,3 megapixel molto adatto sia per foto che per videografia. La Z5 è la quarta fotocamera della serie Nikon Z ed è posizionata tra la Z50 e la Z6. Quindi vediamo ora la recensione nikon z5. La Nikon Z 5 è ovviamente compatibile con l’adattatore baionetta FTZ che consente l’impiego degli obiettivi NIKKOR con baionetta F-Mount senza alcuna perdita della qualità.

L’unica differenza che si nota con fotocamere più costose come la Nikon Z6 o la Sony A7 III è che queste ultime permettono di realizzare foto con meno rumore digitale quando si scatta ad alta sensibilità ISO, soprattutto nelle zone d’ombra. Come nella Z6 e Z7, anche nella Z5 troviamo un bel mirino elettronico, molto ben definito, e particolarmente sporgente per facilitare il posizionamento all’occhio. La risoluzione è di three.69M-dot, nitido e luminoso, questo è uno dei mirini elettronici migliori in circolazione. La qualità costruttiva è elevata, ed il corpo macchina offre un buon compromesso tra dimensioni, pesantezza e controlli manuali. È la quarta versione della serie Z di Nikon, e molte delle sue caratteristiche provengono dalle fotocamere premium Nikon Z6 e Nikon Z7. La Z5 costa meno di queste ultime, ed offre quindi meno prestazioni, ma la qualità immagine è molto simile.
Il numero di immagini che è possibile acquisire con una singola carica (ad es., durata della batteria) diminuirà rispetto all’impiego della batteria EN-EL15c. ³ Misurazione effettuata in modo foto a sensibilità ISO 100 e a una temperatura di 20 °C con AF singolo (AF-S) e un obiettivo con un’apertura massima di f/2.0. La Nikon Z5 ha un sensore di immagine ha 24.three MP in grado di realizzare fotografie a 6016 X 4016 pixel da salvare anche in modalità RAW per la successiva modifica in post-produzione per un risultato ancora più definito. Infatti se a 2K il video è perfettamente impiegabile, in 4K la qualità c’è ma il formato è un crop 1.7x (come dire che un 50mm inquadra l’angolo di un 85mm). Con un prezzo solo physique di 1200 €, magari corredato di adattatore FTZ, allora si, che questo sarà il body da battere sul mercato, e potrà essere la riscossa di Nikon in campo ML.
Speriamo che la recensione nikon z5 vi sia piaciuta! Se l’articolo vi è piaciuto vi rimandiamo alla nostra homepage e alla nostra pagina Facebook.