Recensione Viltrox 33mm f1.4 per nikon Z

Homela tenda del fotografoRecensione Viltrox 33mm f1.4 per nikon Z
Annunci

Finalmente la Viltrox ci ha mandato da provare il suo 33mm f.4 per attacco Nikon Z, ovviamente aps-c. Si è parlato molto di questo branda causa della qualità delle sue lenti. Oggi vedremo quindi la Recensione Viltrox 33mm f1.4 per nikon Z.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche Ottiche
 Focale  33 mm
 Angolo di campo  46.4°  (equivalente a un 50mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato  APS-C
 Diaframma Max.  f/1.4
 Lamelle diaframma  9
 Lenti/Gruppi  10 elementi in 9 gruppi
 Min. distanza fuoco  0.40 metri
 Rapporto riproduzione  0.10x

 Funzionalità
 Stabilizzazione  No
 Focus  Stepper Motor
 AF interno  Si
 Full Time MF  No

 Costruzione e note
 Anello treppiede  No
 Moltiplicatori  Non compatibile
 Diametro filtri  52 mm
 Paraluce  In dotazione
 Tropicalizzazione  No
 Peso  270 g
 Dimensioni  65 x 72 mm

I nostri test

Il viltrox 33mm f1.4 è sicuramente una ventata d’aria fresca per tutti coloro che, al netto del fattore di crop pari a 1.5, volevano un bel cinquantino luminoso, portatile e soprattutto con una grande velocità di messa a fuoco. Noi lo abbiamo provato in Bulgaria durante una settimana di ferie e ne siamo rimasti molto soddisfatti. Ci è piaciuto la sua maneggevolezza e nonostante lo avessimo provato su Nikon Z6 non ci ha fatto rimpiangere una lente nativa FF.

La nostra Recensione Viltrox 33mm f1.4 è sicuramente positiva per via della feedback che abbiamo riscontrato in fase di scatto. Attualmente potete comprare questa lente da tutti gli shopper officiali con un prezzo che si aggira intorno ai 240 euro.

foto esempio

Per la foto che vedete sotto, ho voluto testare nella maniera più minimale possibile l’effetto bokeh del Viltrox 33mm e ho messo questa foto direttamente da jpeg senza post produzione.

test di prova per il bokeh foto JPEG senza nessuna posto produzione
Foto scattata in una birreria con pochissima luce

Il Viltrox 33mm f1.4 nikon Z è sicuramente un best buy per tutti i possessori di Nikon Aps-c con attacco Z sia per la sua nitidezza che per il suo prezzo.

Se l’articolo vi è piaciuto, vi lasciamo altri articoli da leggere:

MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments

RispondiAnnulla risposta