Top 20 cose da vedere a Paro: tra spiagge e cultura
Avete sempre amato la Grecia e siete già stati ad Atene? volete un’alternativa sfiziosa e lussureggiante? Bhè Paro è quello che fa per voi. Ora la domanda è cosa vedere a Paro?

Se non siete mia stato a Paro, sappiate che ha tantissime cose da vedere, ad esempio ha ben 22 spiagge, e altrettante attrazioni di ogni tipo. Oggi però vi faremo vedere solo 25 cose da vedere a Paro.
top cose da vedere sull’isola di Paro
- Top 20 cose da vedere a Paro: tra spiagge e cultura
- 1) Basilica della Madonna di Ekatontapilani
- 2) Cantina Moraitis
- 3) Parco di Paro
- 4) Castello Veneziano di Naousa – Paro
- 5) Castello dei Franchi a Paroikia
- 6) Villaggio di Lefke
- 7) Museo archeologico di Paro
- 8) La caverna di Antiparos
- 9) La valle delle farfalle
- 10) Il monastero di Aiga Triada
- 10 spiagge a paro
1) Basilica della Madonna di Ekatontapilani
La basilica della Madonna di Katapoliani si trova a Paroikia, porto e città principale di Paros. La parte più antica del complesso è la cappella di San Nicola e risale al 313-326, anche il battistero risale al IV secolo, mentre l’edificio principale risale al VI secolo. All’interno vi sono numerosi mosaici risalenti al VI ed al VII secolo.

2) Cantina Moraitis
Non solo in Italia in vino è buono, infatti tra le cose da vedere sull’isola di Paro c’è anche la cantina Moraitis. Quest’ultima porta vanti progetti vinicoli molto interessanti, soprattutto legati ad un filiera di produzione di vini biologici. Ad ogni modo vi lasciamo qui il loro sito. Cantina Moraitis.

3) Parco di Paro
Per chi cerca altre attrazioni oltre al vino a Paro, magari qualcosa di più naturalistico, vuole vedere a Paro un qualcosa in più, tipo il suo parco. Una piccola bella penisola nel nord dell’isola con una superficie totale di 80 ettari è stata trasformata in un paradiso per gli escursionisti dell’Egeo. Il parco è di proprietà di una società pubblica ed è attivo grazie al prezioso contributo dei volontari, che supportano l’organizzazione di eventi tutto l’anno.
4) Castello Veneziano di Naousa – Paro
Chiunque abbia visitato il villaggio di Naoussa, non può non aver notato il suo singolarissimo Castello sul mare. Edificato nel 14/15° secolo dalla famiglia veneziana dei Sommaripa, e utilizzato per proteggere la cittadina dagli attacchi via mare dei pirati, il Kasteli si erge su una piccola scogliera, per raggiungere la quale occorre percorrere un “corridoio” sul mare. Se vi servono maggiori informazioni, vi lasciamo un sito utile sul castello Veneziano di Naousa.

5) Castello dei Franchi a Paroikia
Sull’isola di Paro è pieno di cose da vedere, infatti nel punto più alto di Paroikia si trova il Castello dei Franchi del XIII secolo. Fu costruito nel 1260 da Marco Sanudo, che insieme a crociati veneziani aveva occupato le Cicladi e altre parti della Grecia, fondando il ducato dell’Egeo, con sede a Naxos (Nasso).
Oggi, ne è rimasta solo una parete, costruita con materiali provenienti da edifici antichi preesistenti nella zona, come il tempio della dea Atena, protettrice dell’antica città di Paros.

6) Villaggio di Lefke
Il pittoresco villaggio di Lefkes, lo troviamo al centro della bellissima isola di Paros a circa dieci chilometri dalla capitale Parikia sopra ad una collina appena sotto ad una rigogliosa pineta.
Lefkes è stato la prima capitale di Paros nel periodo medioevale, le sue case sono state edificate ad anfiteatro ed è visitabile solo ed esclusivamente a piedi. Al vostro arrivo, all’entrata del borgo ci sono due grandi parcheggi dove lasciare i vostri mezzi e da li’ potrete inoltrarvi in questo stupendo villaggio montano.

7) Museo archeologico di Paro
Come potete immaginare, essendo in Grecia, è pieno di reperti antichi che andrebbero riscoperti anche in tempi moderni. Infatti se siete a Paro vin consigliamo di vistare il Museo Archeologico. Il Museo archeologico di Paros è stato fondato nel 1960, in una sala accanto alla Scuola Superiore di Parikia. Si tratta di uno dei musei più importanti in Grecia grazie ai suoi reperti, ritrovati negli scavi di Paros e Antiparos. Questi risalgono a periodi compresi tra il neolitico e le origini del Cristianesimo e includono: la Nike di Paros, statuette cicladiche, mosaici, l’antica statua in marmo Gorgon (secondo il mito, Gorgon era un mostro che terrorizzava e pietrificava chi lo affrontava), kouroi , il poeta Archiloco, anfore provenienti da un laboratorio pario, divinità e molto altro.
8) La caverna di Antiparos
a grotta di Antiparos è l’unica grotta verticale in tutta Europa con una profondità di circa 85 metri. La grotta mostra le stalattiti e le stalagmiti più squisite, rendendo questo uno dei più bei musei naturali incantevoli della Grecia. Nella grotta troverai la stalattite più antica d’Europa stimata in 45 milioni di anni! Assolutamente da vedere!
La vista dalla Grotta è speciale. Il Mar Egeo si estende ai tuoi piedi, puoi guardare la spiaggia di Soros e le insenature circostanti, la bellezza selvaggia delle rocce e anche vedere chiaramente l’isola di Paros.
- La grotta di Antiparos sarà visitabile fino a ottobre 2021 e i suoi orari di apertura sono tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00 . L’ultimo ingresso è 15 minuti prima dell’orario di chiusura.
- Il biglietto d’ingresso costa 6,00 euro (compresa la visita al Museo del Folklore). È previsto uno sconto del 50% per i bambini dai 6 ai 12 anni (3,00 euro). I bambini fino a 6 anni hanno l’ingresso gratuito alla grotta.
9) La valle delle farfalle
L’isola di Paros è un vero scrigno di segreti e posti da favola ed a tale proposito oggi vogliamo farvi conoscere la bellissima valle delle Farfalle.
Un’area naturale unica con un habitat ricco di vegetazione con olivi selvatici, alberi da frutto platani pieni di edera selvatica ed antichi cipressi dove, un biotipo raro di falene la Panaxia Quadripunctaria chiamata anche Jersey Tiger, per alcuni mesi l’anno precisamente da maggio a fine luglio per poi scomparire ad agosto e riapparire a settembre si radunano in uno sciame grandissimo.
10) Il monastero di Aiga Triada
Lа spiaggia di Agiοi Аnаrgyroi è una spiaggiа all’estrеmità оrientale di Nаοussa a Pаros. Dista сirca 800 mt. Dal pittοresсo pоrtο vеcchio e dal сentrо, mа situatο all’intеrno del pаesе. Cirсοndato da аlberghi, è adattо а chi vuοlе avere la spiаggia a pochi pаssi е un villaggiо vivaсe cοn tutte lе strutture turistiche nеlle viсinаnze.
Agiоi Аnаrgyrοi è sabbiosо e in alcuni punti sοno prеsenti ciоttοli tondi e lisсi. Una parte dеllа spiaggia è сοpertа da lettini е ombrellоni in estatе, аlcuni dei quali sοno оfferti da un picсοlo bаr sulla spiaggiа, altri situati dа alcuni dеgli hоtel sulla spiаggia per i lοro оspiti, ma c’è аbbastanzа spaziο tra di lorо. Il mare è pοсo prоfοndo nеi primi metri, dоpοdiché il fondale digrаda dоlcеmente е più prοfondо. Aсcantο ad Аgioi Αnаrgуrоi c’è un piсcοlo e piattо prοmontоriο rocсiоsο in cui il marе hа formatо dei canаli сhe sеmbranο piscine
10 spiagge a paro
Kolimbrites |
Monastiri beach |
Piperi Beach |
Livadia Beach |
Lageri Beach |
Krios Beach |
Kalogeros beach |
Agioi Anargyroi Beach |
Molos beach |
Voutakos beach |
[…] a vacation in the great outdoors is certainly enjoyable but be aware of the pests that can what to see in paro with tramp in trip dampen your […]