Viaggi di lusso: un giorno con un Travel Luxury Influencer
Se la maggior parte della popolazione mondiale ha la possibilità di lasciare la propria città per viaggiare per periodi brevi e limitati dell’anno, vedendo il viaggio come una fugace evasione dalla soffocante e frenetica routine di tutti i giorni, ci sono, al contrario, diverse figure che hanno fatto di quest’ultimo la loro vita e la loro carriera. In particolare, andremo ad analizzare la figura del Travel Luxury Lifestile Influencer. Questa figura si occupa di sponsorizzare brand di lusso sperimentandoli sulla propria persona, mostrando ad un pubblico più ampio possibile uno stile di vita tanto elitario quanto aspirato: nel fare ciò, il Travel Luxury influencer si vede protagonista di innumerevoli viaggi, promuovendo sia mezzi di trasporto, sia esperienze.

Viaggi di lusso: Davide Cesaro
Davide Cesaro, un giovane influencer italiano di ventotto anni che lavora nel settore del Travel Luxury, ci ha concesso gentilmente di approfondire la sua figura e il suo personale rapporto con i viaggi: con un profilo Instagram di quasi trecento mila follower, il giovane raggiunge settimanalmente circa cinque milioni di persone con i suoi contenuti indirizzati a esperienze di lusso, marketing e vendita degli stessi. Solo nel 2019, per via dei suoi impegni lavorativi che lo vedono spostarsi in tutte le parti del mondo, Davide può contare il record di 106 voli e viaggi compiuti: una trasferta ogni tre, quattro giorni per un anno intero.
Davide si contraddistingue per la sua intraprendenza fin da giovanissimo: la sua indole lo ha spinto da sempre a desiderare e lavorare per una vita fuori dal comune, che gli consenta di vivere ogni giorno totalmente all’avventura, evitando la routine e la quotidianità che lo porterebbero ad un’esistenza monotona per la sua personalità dinamica.
Il suo ideale manageriale lo ha portato a concepire l’idea che si basa sul non attendere determinati periodi dell’anno, o addirittura solo i weekend, per fare ciò che gli piacerebbe fare, ma a costruire l’intera sua esistenza sulle sue passioni e vivere per mezzo di quelle: in questo modo, lavorando nel Travel Luxury, testando quindi beni di lusso da mostrare poi ai suoi follower, ha trasformato la sua passione per i viaggi in qualcosa che gli permette di viaggiare e condividere ciò che fa con persone con i suoi stessi interessi.
Considerando che nella realtà italiana sia difficile trovare giovani imprenditori che abbraccino realtà di nicchia quali i Travel Luxury Jet o Superyacht, e che riescano a trasmettere la passione da parte dei follower verso quel mondo, piuttosto che l’invidia, lo scopo di Davide è quello di far immergere a 360 gradi i suoi coetanei in quella vita: riuscire a far appassionare ed entusiasmare le altre persone al lusso e spingerle a credere nei loro obiettivi tramite il raggiungimento dei suoi, è fonte per lui di immensa soddisfazione.
Per riuscire nel suo scopo, il blogger presta particolare attenzione nella costruzione delle storie dietro ogni foto: il mondo del lusso, complici molti influencers del mondo dello spettacolo italiano, è visto in modo negativo dal pubblico, perché questi ultimi tendono a plasmare la realtà e mostrare ai propri followers una sorta di mondo fatato in realtà inattendibile, ricreato solo al fine di suscitare fastidi, invidie e astio da parte di chi guarda dall’esterno.
Per questa ragione, Davide è attento a focalizzare l’attenzione non tanto sull’oggetto in questione, quanto sulle emozioni provate tramite l’oggetto in questione, cercando di stimolare un reale interesse da parte del pubblico al brand: è questo che separa imprescindibilmente il suo lavoro, raccontare la sua passione e vendere esperienze, dalla concezione dello SHOP.
Inoltre, Davide ha sviluppato un rapporto con i suoi followers spontaneo e genuino, impegnandosi a mostrarsi non in veste di personaggio, ma come persona autentica con dei valori e delle passioni da trasmettere: è il suo puntare alla qualità, piuttosto che alla quantità, a fare la differenza nei suoi contenuti.
Viaggi di lusso: step di viaggio
Tornando sul tema dei viaggi, abbiamo chiesto a Davide le sue personali considerazioni da compiere prima di intraprendere una trasferta, sia a livello di scelta della destinazione, sia per quanto riguarda il livello decisionale nello svolgere attività nella località prescelta. Il giovane influencer attraversa il mondo principalmente per motivi lavorativi, pertanto compie trasferimenti per raggiungere nuove destinazioni al fine di presentare nuovi prodotti e incontrare e trattare con i clienti: di conseguenza, si affida alle agenzie, che si adoperano al fine di garantirgli il massimo comfort (essendo lui un promotore del lusso) e, a tempo stesso, assicurandogli la libertà di muoversi nei momenti liberi autonomamente.
Davide, pertanto, esegue un’attenta valutazione prima di scegliere la meta: a seconda del tipo di vacanza che vuole intraprendere, predilige diverse località. Se il suo intento è assaporare la cultura e la storicità nel corso del suo itinerario, favorisce città pregne di storia e arte, quali Londra, Parigi o Madrid; se invece ha intenzione di incentrare il suo viaggio sull’intrattenimento e sul divertimento, privilegia siti quali Dubai o certi centri dell’America; allo stesso modo, se è alla ricerca di un’esperienza naturalistica e basata sul benessere del corpo e dello spirito, tende a considerare destinazioni più esotiche.
Dopo essersi accordato con l’agenzia sulle potenziali attività della zona da raggiungere, per vivere il viaggio perfetto si informa personalmente sui diversi punti di interesse a livello visivo, quali vedute caratteristiche o luoghi particolarmente d’impatto: tramite blog, gruppi di Facebook, sia di stranieri, sia di italiani, che vivono in quella data località, si impegna a trovare attività e luoghi che si discostino dal turismo comune, addentrandosi nel vivo della cultura locale.
Viaggi di lusso: consigli pratici
Abbiamo chiesto a Davide che cosa consiglierebbe, a seguito della sua lunga esperienza di successo, a tutti i giovani e non che desiderino intraprendere un percorso simile al suo o, più semplicemente, che abbiano voglia di mettersi in gioco, indossare uno zaino in spalla e andare alla scoperta del mondo (o di sé). Come prima cosa, l’influencer consiglia di iniziare a viaggiare prima possibile, non appena si ha la possibilità, anche sin dall’adolescenza: proprio perché la disponibilità economica potrebbe inizialmente frenare, il giovane consiglia di non perdersi d’animo e prediligere, in un primo momento, destinazioni vicine e poco costose, così da abituarsi a quello stile di vita e all’avventura.
Secondo Davide la vera difficoltà consiste nel rompere il ghiaccio con un approccio diverso alla vita, nel lasciare alle spalle la propria comfort zone e buttarsi all’avventura.
Tuttavia, soprattutto per chi non ha mai compiuto grandi viaggi o per chi si sentisse intimorito dall’idea di allontanarsi dalle proprie abitudini e dalla quotidianità, Davide suggerisce di incominciare gradualmente: partire dalla città più vicina alla propria provincia, allungando il tratto poi verso altri centri della propria regione, fino a valicare i confini regionali di volta in volta, con l’obiettivo di spingersi sempre di più alla conquista del mondo. La vera difficoltà, più si va avanti negli anni, più che la gestione dei soldi risiede nella gestione del tempo, che è la vera moneta: considerando che un viaggio richiede un dato impegno temporale, consiglia di prestare attenzione nel riuscire a ritagliarsi i giorni e lo spazio per farlo adeguatamente.
Davide stesso, come racconta, ha sperimentato in prima persona l’esperienza del viaggio da solo a Londra quando era ancora alle prime armi, da ragazzino: il suo obiettivo consisteva nell’uscire dalla zona di comfort per immergersi letteralmente in un’altra realtà, lontana da quella dalla quale veniva. Pertanto, inizialmente, più che le visite d’obbligo presso i punti di interesse principali, il giovane ragazzo aveva intenzione di assaporare la parte più autentica della capitale britannica, respirando l’atmosfera londinese a tutto tondo. Inizialmente riusciva a partire grazie alla sua bravura nel controllare il denaro: con una particolare attenzione a prediligere mezzi e alloggi economici, e selezionando del cibo contato da portare in viaggio da casa, per non consumare i fondi nel corso della permanenza, era in grado di costruirsi la sua esperienza con appena 40, 50 euro in tutto.
L’attitudine a non sperperare il proprio denaro e fare economia, conciliando la disponibilità economica con la passione per i viaggi, ha fatto di lui l’influencer che è oggi: un uomo che, sebbene attualmente lavori nel settore del lusso, è consapevole che un viaggio valga molto più di un qualsiasi accessorio, vestito o dell’ultimo modello di un telefono, perché regala un’esperienza.
Meta preferita: la paradisiaca Bali
Tra le tante mete raggiunte dall’influencer del settore Travel Luxury, quella che afferma gli sia rimasta più nel cuore si trova nel centro culturale dell’Indonesia, precisamente a Bali. Il connubio tra natura e spiritualità, e tra lusso e autenticità, rende la località esotica un luogo perfetto per ogni tipo di viaggiatore: offre sia la possibilità di sperimentare un percorso spirituale alla scoperta di sé, sia un’avventura alla ricerca di vette da scalare e panorami da immortalare, sia un periodo di totale relax, grazie anche alla presenza di numerosissime SPA e centri benessere.
Inoltre, l’enorme varietà e di tipologie di attrazioni, consente ad ogni tipo di visitatore di soggiornare ad un prezzo che va dai quindici, ai dieci mila al giorno, così da permettere a chiunque di scegliere un genere di vacanza adatto alle proprie esigenze. Davide, pertanto, soprattutto per chi viene dalle città, consiglia Bali come meta per rinascere, proprio per la sua caratteristica estetica che la vede uno dei luoghi più vicini all’idea di paradiso, sia per i profumi, sia per i panorami, sia per l’atmosfera e l’accoglienza.
In conclusione, Davide Cesaro consiglia sempre di buttarsi e inseguire i propri sogni e obiettivi: non importa quanto lontana sembri la meta all’inizio, né quanta strada si dovrà fare per riuscire a percorrerla tutta, se si è animati sia da un’energica forza di volontà, sia da uno scopo più grande. I risultati, suggerisce, arrivano nel tempo: l’importante è fare il primo piccolo passo, prendere quella valigia e imbarcarsi all’avventura, tutto il resto, poi, verrà da sé.
Se l’articolo vi è piaciuto vi rimandiamo alla nostra homepage e alla nostra pagina facebook Se volete conoscere meglio Davide vi lasciamo il suo sito e il suo profilo Instagram.
[…] Viaggi di lusso: un giorno con il Travel Luxury Influencer Davide Cesaro […]