Parlano della vita notturna Madrid, Hemingway espresse meglio di chiunque altro la filosofia delle notti madrilene: Nessuno va a dormire a Madrid prima di aver ammazzato la notte.

La vita notturna Madrid
Giovani e meno giovani, persone alla moda e figure demode, artisti in lotta per emergere e ricchi uomini d’affari, tutti vanno fuori a vivere la vita notturna Madrid. Non si può certo negare che i madrileni meritino appieno il loro soprannome di gatos (gatti) per questa incurabile propensione a uscire di notte: per renderiene conto è sufficiente dare un’occhiata al terribile traffico stradale che alle 3 del mattino infuria ancora in ogni parte della città.
Anche se non avrete difficoltà a trovare taverne e locali in cui ballare in qualunque zona della città vi troviate, è senz’altro vero che alcune zone hanno decisamente molta marcha (fermento) in più rispetto ad altre. Ad esempio, nel barrio de la Huertas, so prattutto lungo Calle de las Huertas e nel pressi di Plaza Santa Ana, non si aspetta certo il venerdi sera per dare inizio alla vita notturna Madrid.

La Chueca è il divertente e folcloristico quartiere gay, anche se attira gente di ogni tipo e inclinazione, mentre il vicino Malasali popolato da rocker grunge e dagli ultimi seguaci della movida. Per trovare più importantnightclub e una vasta scelta di bar scendete lungo la Gran Vía e avventuratevi nel dedil di viuzze che si dirama verso Calle de Arenal e Calle Mayor.
Questo capitolo si divide in due parti: Locali e Nightclube e discoteche, sebbene in realt due categorie spesso siano sovrapponibili. Durante la settimana potrete trovare un’atmosfe da bar in una discoteca, mentre il sabato sera un frequentato pub può assumere tutta l’aria una disco. Alcuni bar e locali notturni offrono anche performance di musica dal vivo.
- mangiare a Madrid: Consigli pratici su dove e cosa mangiare
- Visita il Palazzo Ducale (Venezia)
- 11 attrazioni e cose da fare più votate a Orvieto
- 10 attrazioni e cose da fare più votate a Bratislava
- 21 cose deliziose da fare a Spalato, in Croazia
Locali a Madrid
I madrileni sembrano essere propensi a bere qualcosa in qualunque momento della giornata o della serata, e la città provvede efficacemente a questa loro propensione con l’innumerevole varietà di bar, taverne ed enoteche. Lá scelta del cibo e delle bevande varia sempre un po’ in accordo con il locale in cui si entra. Se amate la birra e staate cercando di partecipare alla vita notturna Madrid, troverete marche locali come San Miguel, Cruzcampo o Mahou, oppure nomi a diffusione internazionale; di solito la birra viene servita alla spina.

Ordinate una caña (bicchiere piccolo di birra alla spina) se ne volete una piccola quantità a basso prezzo (solo €1 in alcuni bar), oppure un tubo, un bicchiere alto e stretto, più capace. Solo i cocktail bar servono Manhattan, Martini e simili: negli altri posti della vita notturna a Madrid troverete soprattutto whisky, rum, gin e soda da combinare per ottenere le varie miscele. Le classiche bevande da locale notturno includono gin tonic, cubatas (rum con Coke), maribú piñas (rum al cocco con succo d’ananas) e vodka da mescolare con qualunque altra bevanda.
All’inizio serata pagherete circa 4 euro per una bevanda alcolica, ma più la notte si fa profonda e più aumentano i prezzi. I bar con un buon DJ e musica da discoteca o dal vivo potrebbero non far pagare il coperto, ma il prezzo delle bevande lieviterà a €8 o più. Durante la settimana Torario di chiusura per la maggior parte dei bar si colloca tra mezzanotte e le 2. a seconda dell’affollamento. La maggior parte di essi rimane aperta fino alle 3 durante i fine settimana. questo punto i nottambuli potranno mettersi alla ricerca di qualche discoteca (v. p150), il cui orario di chiusura in genere si aggira intorno alle 6.
Cosa fare la sera a Madrid?
State cercando Cosa fare la sera a Madrid? La fonte più ricca e attendibile di notizie circa la vita notturna a Madrid è la Guía del ocio, un giornale settimanale venduto nei chioschi dei giornali al prezzo di €1. Vi troverete la lista dei numerosi nightclub e bar oltre a una guida ai concerti della settimana, agli eventi speciali e ai cinema. Sebbene sia tutto in lingua spagnola, in fondo troverete gli eventi più importanti riportati in inglese. Poteste anche dare un’occhiata al mensile Salir, anch’esso tutto in spagnolo, che oltre ad annoverare i vari appuntamenti, presenta anche degli articoli di approfondimento. La migliore guida gay è la Shanguide, che potrete prendere gratuitamente nei vari bar della città.
Per ulteriori informazioni sulla vita notturna Madrid, spulciate nei bar del vostro barrio. Volantini, biglietti sconto o pubblicità dei vicini nightclub si trovano in genere vicino all’entrata, inoltre il personale del bar o qualche cliente potrebbe essere informato su quale sarà la migliore festa di quella sera. A Chueca, il posto dove andare a informarsi è Mamá Inés; la maggior parte della gente sarà più che disponibile a darvi indicazioni in merito.