Sapete perché Monteriggioni è così famoso? Perché è stato la cornice di uno dei videogiochi più venduti nella storia, Assassin’s Creed. Ovviamente questo borgo è divento meta di pellegrinaggio per tutti i fan della saga. Ma se magari non siete proprio ferrati a tema videoludico, non temete, questo articolo fa apposta per voi, vediamo quindi oggi cosa vedere a Monteriggioni.
Chiesa di Santa Maria Assunta
La storia di questa chiesa è legata a doppio filo con quella del castello di Monteriggioni. Vene costruita intorno al 1213, stesso anno della fondazione del borgo e il 10 giugno 1235 quando, al suo interno, i delegati dei comuni di Siena e di Poggibonsi accettarono le condizioni di pace con i Fiorentini. è sicuramente un luogo da vedere se vi trovate a Monteriggioni anche solo per un giorno.

Informazioni utili
- Cosa vedere ad Avignone? vi aiutiamo noi
- Cosa vedere a Montalcino e dintorni?
- Cose da fare a Bevagna in mezza giornata
- 5 cose da vedere a Città di Castello
- Cosa vedere a Padova in un giorno
Cosa vedere a Monteriggioni? Porta Franca (o Romea)
Monteriggioni offre tantissime cose da vedere ai turisti, una di queste è la Porta Franca (o Romea). Non c’è molto da dire su questa porta, oltre al fatto che è la porta d’accesso principale del borgo. In realtà un paio di chicche ci sarebbero pure: Questa porta è orientata verso Roma e si apre alla base di una torre con un ampio arco a sesto acuto. In passato è molto probabile che fosse dotata di un ponte levatoio, che doveva abbassarsi su uno scomparso fossato esterno. Ovviamente questa Porta è strabella da vedere ed è un ottimo scorcio da fotografare e postare sui social. Quindi se siete a Monteriggioni, sapete cosa vedere.

Informazioni utili
Cosa vedere a Monteriggioni? La Porta Fiorentina
Porta Fiorentina è una parte del borgo di Monteriggioni da vedere assolutamente se siete dei fotografi. Questa porta infatti vi darà una bellissima visuale sul paesaggi e vi lascerà a bocca aperta.
è costituita da un semplice arco semicircolare. Alcuni merli inglobati nella cinta muraria sovrastante indicano che la cinta difensiva era probabilmente più bassa. Simili merlature sono visibili anche nel paramento delle mura sul lato est. Sulla destra dell’ingresso, che aveva un muro esterno di protezione, una lapide cita i versi di Dante che menzionano Monteriggioni.

Le Mura di Monteriggioni
Abbiamo visto alcune delle cose da vedere a Monteriggioni ma vorremmo ricordarvi l’attrazione più bella e grande di tutto questo borgo, le sue mura. Monteriggioni infatti offre da vedere ai turisti che scelgono di andarci, una cinta di mura veramente bella.

Come potete vedere da questa bellissima fotografia fatta con un drone, Monteriggioni anche se è molto piccolo come borgo, ha ancora delle mura ben tenute e soprattutto visitabili in alcuni punti.
Monteriggioni e Assassin’s Creed
Cari confratelli “assassini” benvenuti a Casa Auditore. Monteriggioni, offre qualcosa da vedere anche a voi fan della saga videoludica. Su Assassin’s Creed 2 infatti, vestiremo i panni di Ezio Auditore da Firenze passeremo un po di tempo anche a Monteriggioni dove il nostro protagonista ha prima suo zio, e poi avrà la sua base.

[…] Monteriggioni: cosa vedere nel borgo di Assassin’s Creed […]