Ecco i misteri di Venezia

HomeDestinazioniEcco i misteri di Venezia

Ecco i misteri di Venezia, città magica, dell’amore, della cultura. Venezia dei mille ponti e delle gondole a filo d’acqua. La città degli innamorati conosciuta in tutto il mondo, suscita ovunque romanticismo.

Misteri di Venezia: La Colonna mancante

San Marco, le colonne, in origine, erano tre.
O almeno così si vocifera.

Leggenda vuole che durante le operazioni di trasporto, la colonna mancante sia scivolata nell’acqua della laguna, inabissandosi. Pare che la colonna sia ancora lì, in attesa che qualcuno la riporti a splendere.

Misteri di Venezia: Il fantasma dei giardini della Biennale

Una leggenda che arriva dal lontano 1921.
Vicino alla statua di Garibaldi, posta all’interno dei giardini della biennale, un fantasma fece la sua apparizione molestando i passanti.
Pare si trattasse di Giuseppe Zolli, soldato garibaldino, che aveva giurato di guardare le spalle all’Eroe dei due Mondi anche da morto.

Cosa fecero, quindi, i veneziani?

Decisero di costruire una guardia del corpo in bronzo proprio dietro le spalle di Garibaldi.
Da quel giorno il fantasma non ricomparve più.

Il palazzo maledetto

Un elegante palazzo che però non gode di ottima fama. Pare infatti che sin dalla sua costruzione, tutti coloro che hanno acquistato la casa siano stati uccisi brutalmente o si siano suicidati. Stiamo parlando di ben 9 proprietari tra il 1764 ed il 1993.

C’è chi pensa che il palazzo sia stato costruito su un cimitero dei templari, e che la casa sia infestata dai fantasmi dei proprietari.

Ci entrereste?

Palazzo Ducale e la Colonna consumata

Ammirando le colonne del primo loggiato di Palazzo Ducale si può facilmente individuarne due di un colore un po’ diverso, che sono quelle dove venivano lette le sentenze capitali. Tra le colonne era anche offerta l’ultima speranza al condannato: sul lato del palazzo che dà sul mare, chiunque avesse girato intorno alla colonna senza precipitare, si sarebbe salvato. Impresa assai difficile.

misteri di Venezia, piazza san marco di notte

Se questo articolo ti è piaciuto, ti rimandiamo ad un’ampia scelta di articoli su Venezia.

MatteoAngeloni
MatteoAngelonihttps://www.matteoangeloni.it/
Esperto fotografo e appassionato viaggiatore, sono un laureando in Scienze della Comunicazione con esperienza come Social Media Manager. Ho creato questo blog per condividere la mia passione per i viaggi, la scoperta di nuovi luoghi affascinanti e le storie emozionanti che incontriamo lungo il cammino.

Related Stories

spot_img

Discover

Cosa vedere a Oporto in un giorno: la guida...

Oporto è una città situata sulla costa nord del Portogallo, nota per la sua...

cosa vedere a Kyoto in 4 giorni

cosa vedere a Kyoto? Oggi vi parleremo di cosa vedere a Kyoto se avete solo...

Azerbaijan da scoprire: spunti e consigli su dove andare

Oggi vi parleremo di un posto non troppo conosciuto ma comunque da vedere almeno...

Cosa vedere a Londra in pochi giorni

Nuovo articolo su tutto ciò che puoi vedere a Londra se ci puoi stare...

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi

Cosa vedere a Osaka? Se non lo sai leggimi Titolo forse un po' clickbait ma...

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni

viaggiare in Scozia: ecco tutte le restrizioni Qual sono le attuali restrizioni per andare in...

Popular Categories

Comments